giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Ucina: dal 22 al 30 gennaio appuntamento al Boot di Düsseldorf

ucina dal 22 al 30 gennaio appuntamento al boot di 252 sseldorf
redazione

Saranno 40 le aziende italiane rappresentate all’interno dello spazio istituzionale di UCINA Confindustria Nautica nell’ambito della prossima edizione del Boot di Düsseldorf in programma dal 22 al 30 gennaio 2011.

La partecipazione dell’industria nautica italiana conta circa 55 espositori in totale, cui si aggiungono le 40 aziende rappresentate all’interno dello stand UCINA. 

Il Boot di Dusseldorf vedrà il debutto di un nuovo spazio espositivo, pensato per valorizzare le componenti di stile e design, elementi nei quali il nostro paese esprime capacità creative e produttive pressoché uniche, che rappresentano un ulteriore valore aggiunto per il prodotto nautico italiano.

La nuova ambientazione mette perciò l’accento sulle sinergie di co-branding con altre eccellenze del Made in Italy (tessile, arredamento, illuminotecnica, etc.) testimoniata in questo esordio attraverso la presenza di aziende del calibro di Artemide e Living: un esempio tangibile.
 
 “I dati dell’economia tedesca dimostrano che la Germania è il Paese europeo che per prima è stato in grado di ripartire dopo la crisi finanziaria mondiale – ha affermato il Presidente di UCINA, Anton Francesco Albertoni - Alla luce di ciò, l’importante investimento che UCINA ha voluto per la presenza dell’industria nautica italiana al Salone nautico di riferimento del Nord Europa, costituirà un’importante verifica dello stato del mercato nord europeo, acquirente tradizionalmente di riferimento del nostro comparto. La collaborazione con settori industriali sinergici alla nautica quali l’arredo e l’illuminotecnica va proprio nel senso di un rafforzamento della promozione dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo”.

La 42° edizione del Boot di Düsseldorf, una delle maggiori esposizioni nautiche del mondo, ospiterà oltre 1.500 espositori da 50 Paesi differenti che andranno ad occupare quasi la metà dello spazio espositivo totale. Per quanto riguarda le imbarcazioni, saranno circa 1.700 le barche esposte nei 17 padiglioni della Fiera. 

L’intenso e articolato programma di attività all’estero che UCINA ogni anno sviluppa è coordinato con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’ICE e prevede, oltre alla partecipazione a saloni esteri, missioni di operatori in nuovi mercati, azioni specifiche per il comparto e per la formazione.

In particolare, da gennaio 2011, UCINA sarà presente con stand istituzionali e collettive di aziende ai saloni di Düsseldorf, Miami, Mumbai, Dubai, all’Hainan RendezVous di Sanya, Rio de Janeiro, Shanghai e Qingdao in Cina, al Salone di Korea, al Festival de la Plaisance di Cannes, al IBEX di Louisville, a Fort Lauderdale, al METS di Amsterdam e, infine, al Salone di Parigi.

Prossimo appuntamento, il Miami International Boat Show dall’17 al 21 febbraio prossimi presso il Miami Beach Convention Center


21/01/2011 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci