mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Tutti i convegni del Compotec a Marina di Carrara

La prima edizione di Compotec, rassegna della produzione in materiale composito e tecnologie correlate, in programma a Marina di Carrara dal 29 al 31 ottobre 2008, non esaurisce la propria valenza nella parte espositiva, ma dedica ampio spazio alla ricerca e al dibattito, con un ricco e qualificato cartellone di eventi, incontri di approfondimento tecnico e convegni.
Ecco il calendario completo della tre giorni.

Mercoledì 29 ottobre 2008:

Advancing with Composites 2008 (prima giornata)
International Meeting on Composite Materials
Orario: 10:00 - 17:00
È la nona edizione della Conferenza Internazionale dei Materiali Compositi.
Organizzata da: AMME-ASMECCANICA, Centro Materiali Compositi, CarraraFiere, Università di Napoli Federico II.

Conferenza AICO (Associazione Italiana Compositi)
Compositi per le Costruzioni Civili

Sessione 1: Rinforzi - Orario: 10:00 – 12:15
Presiede: A. Di Tommaso (Università IUAV Venezia). Presidente AICO.

Sessione 2: Costruzioni tutte in Composito - Orario 15:00 – 18:00
Presiede: A. Borri (Università di Perugia)

Presentazione del libro "Rinforzo delle murature con materiali compositi"
di Francesco Focacci, D. Flaccovio Editore.
Orario: 12:00

Assemblea Soci AICO (Associazione Italiana Compositi)
Orario: 12:20 - 13:20


Giovedì 30 ottobre 2008:


Advancing with Composites 2008 (seconda giornata)
Orario: 10:00 - 17:00

Materiali compositi: dalle nanotecnologie allo sviluppo prodotto
Orario: 10:00 - 13:00 / 14:30 – 17:00
Una panoramica sui nanocompositi con particolare attenzione ai possibili benefici del loro impiego nelle applicazioni strutturali, organizzata dal Prof. Marino Quaresimin (Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali - Università di Padova)


Venerdì 31 ottobre 2008:

Comunicazione ambientale, normative e problematiche dei materiali compositi
Orario: 10:00 - 13:00
Organizzato da: Scuola dei Master - Università di Pisa

Sampe Italy - Assemblea degli Associati
Orario: 13:00
Organizzatore: Sampe Italy (Society for the Advancement of Material and Process Engineering)

Lo sviluppo delle fibre di carbonio nel settore aeronautico e le prospettive formative e professionali
Orario: 10:30 - 12:00
Workshop organizzato da Quanta, Agenzia per il Lavoro
Introduce Pietro Tedeschi, Responsabile Divisione Aerospaziale
Intervento di Nicola Montanaro, Head of H.R. Management, Senior Vice President di Alenia Aeronautica


22/10/2008 15:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci