domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

SOLIDARIETÀ

Tutti al mare, nessuno escluso

tutti al mare nessuno escluso
redazione

Fare un bagno, un giro in pedalò o navigare con la barca a vela non deve essere un sogno impossibile, ma un bisogno che può soddisfare anche una persone colpita da una forma grave di disabilità.  E’ possibile nella spiaggia libera del lido di Ravenna Punta Marina Terme dove il un sogno è diventato realtà. Una bella realtà ad alta dose terapeutica grazie al progetto 'Tutti al mare, nessuno escluso' dell'associazione 'Insieme a te'. Un’esperienza che dal mese di settembre con l’apporto della Regione Emilia-Romagna diventa servizio fisso. 

In poco meno di due mesi  i responsabili  hanno registrato la presenza di 186  persone con disabilità gravi che hanno usufruito dei servizi dello “stabilimento”. Un dato ancora più incoraggiante è stata la mobilitazione di circa 300 volontari che hanno permesso l’erogazione della necessaria assistenza. Un bel traguardo visto che quest’anno  si è passati da uno a due mesi. 

Importante poter usufruire  con tutti gli ausili necessari – come i sollevatori o le “sedie” speciali che permettono di entrare in acqua – dei benefici del mare. Ma nel lido si stanno organizzando anche attività di svago e sportive come il pedalò e la barca a vela grazie all’associazione Marinando fondata da Sante Ghirardi, skipper con disabilità motoria e con un curriculum da marinaio lungo  trent’anni.

Nel lido ravennate per accogliere gli ospiti ci sono  spazi ombreggiati, lettini grandi con materassi anti decubito, sollevatori, colonnine per la corrente elettrica, diverse tipologie di carrozzine per fare il bagno in mare e di facile trasporto sulla spiaggia, ampie docce con acqua calda. 

Il progetto ha visto in prima fila l'associazione 'Insieme a te', presieduta da Debora Donati, moglie di Dario Alvisi, malato di Sla, morto nella primavera del 2018. Un giorno prima dell'ottenimento dell' autorizzazione all'apertura dello stabilimento balneare.  “Dario non si è mai arreso alla malattia continuando a vivere a pieno la sua vita anche continuando a godere della bellezza del mare. Dario amava il mare e ora il mare viene fatto vivere ed amare a tanti disabili – sottolinea Debora Donati-. Punta Marina (Ravenna) e uno dei 3 stabilimenti balneari esistenti in Italia. Gli altri 2 sono in Puglia e in Sardegna”. Un’esperienza intensa anche per Debora: “Vivere qualche ora al mare con loro è stata un'esperienza molto coinvolgente. C'è il napoletano che canta. La coppia appena arrivata da Milano, bimbi che corrono e tanti volontari che si offrono per sostenere quest'iniziativa. Una bella giornata di ferie spesa tra sorrisi di persone con tanta voglia di vivere. Nonostante tutto”.   Il progetto è stato fortemente sostenuto dal sindaco di Ravenna Michele de Pascale sia per tutte le autorizzazioni necessarie che dal punto di vista economico.

 


06/09/2019 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci