E’ stata presentata oggi alla Stampa Estera, nell’incontro dei vertici ENIT con i giornalisti stranieri in Italia, la pubblicazione “Agenda 2011 -Le segnalazioni di ENIT su eventi, rassegne e celebrazioni in Italia”, una sorta di “pro memoria” sulle più importanti manifestazioni culturali, artistiche e sportive ecc. per l’ospite che quest’anno sceglierà il nostro Paese come meta di vacanze.
“Questo straordinario mosaico di destinazioni e di proposte è un plus valore che conferisce alla nostra immagine attrattività e notorietà –afferma il Presidente, Matteo Marzotto – si può considerare unico poiché oltre ad offrire in ognuno dei nostri centri di turismo un programma intenso di cultura ed evasione consente agli ospiti stranieri di appagare qualsiasi stimolo, per la varietà delle manifestazioni, molte delle quali appartengono ad una grande tradizione storica”.
“Vogliamo aprire la promozione a tutto questo patrimonio degli eventi – sostiene il Direttore Generale, Paolo Rubini – a molti dei quali diamo il nostro patrocinio ed il sostegno per una migliore informazione nei 23 Paesi in cui operiamo nel mondo, che ha bisogno di essere meglio riconosciuto ed inserito nei circuiti internazionali, anche attraverso azioni di marketing meno scontate, capaci di utilizzare le nuove tecnologie di comunicazione che hanno un effetto enorme sulla dilatazione dei nostri messaggi turistici.”
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici
Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani
Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario
Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione
E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”
La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours
“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"
Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero