Al via una nuova strategia di promozione per il turismo italiano. Il Sottosegretario di Stato con delega al turismo, On. Michela Vittoria Brambilla, ha illustrato ieri a Madrid al suo omologo spagnolo, il Segretario di Stato al turismo, Joan Mesquida Ferrando e al ministro francese del turismo, Hervé Novelli, la sua proposta, dai contenuti estremamente innovativi, che vede Italia, Francia e Spagna, i tre Paesi storicamente concorrenti, per la prima volta uniti nella promozione del turismo nel mondo.
L’obiettivo di questa iniziativa, che è stata accolta dai rappresentanti degli altri due Paesi, è quello di realizzare una politica di promozione più forte ed incisiva proprio perché a fare squadra sono i tre paesi europei che oggi vantano una storia, una cultura e un patrimonio ambientale e paesaggistico in grado di intercettare gran parte di flussi turistici che oggi si muovono nel mondo.
"Italia, Francia e Spagna– ha dichiarato Michela Vittoria Brambilla, sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri con delega al turismo – costituiscono certamente il cuore dell’Europa e insieme sono in grado di garantire un’offerta turistica, che risponda a tutte le esigenze e che non abbia eguali nel mondo.”
In un momento di crisi globale dei mercati, ha così preso il via un progetto in grado di riposizionare e ripensare le tradizionali politiche turistiche attraverso la creazione di itinerari internazionali che colleghino i tre paesi europei dando luogo ad una promozione congiunta.
Allo stesso tempo, il progetto si propone di promuovere e regolare l’interscambio dei flussi turistici domestici di Italia, Francia e Spagna.
Nel corso dell’incontro l’on. Brambilla ha anche presentato la campagna "E se fosse tuo figlio? Insieme per un turismo etico", che proprio in questi giorni è diffusa sui principali media italiani.
“Il Segretario di Stato spagnolo, Joan Mesquida Ferrando, ha accolto con grande entusiasmo e partecipazione la mia richiesta di unire in un fronte comune i nostri governi per combattere i viaggi della vergogna – ha dichiarato il sottosegretario Brambilla – Pertanto, ha acquisito tutto il materiale relativo all’iniziativa sviluppato dal nostro Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo così da dare il via ad un’immediata progettazione di una campagna per la Spagna.”
Nei prossimi giorni, il sottosegretario Brambilla incontrerà a Milano il suo omologo francese, Hervé Novelli, e nelle prossime settimane le strutture ministeriali dei Paesi coinvolti potranno iniziare a confrontarsi per delineare insieme il piano operativo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...