Nuovo look dal forte impatto visivo per automobili, moto, autobus, scafi di imbarcazioni e non solo. Il vostro mezzo personalizzato non passerà certo inosservato grazie ai TF 900 FlexChrome BF, l'ultima famiglia di pellicole per car wrapping nata dal laboratorio di Ricerca & Sviluppo di Mactac, che vi sorprenderà con le sue sfumature.
Come suggerisce il nome, questo film conformabile in PVC, si distingue per la sua morbidezza e per la sua finitura cromata opaca. Studiato per il car wrapping, trova applicazione anche per la personalizzazione di superfici piatte o leggermente curve come arredi, moto, scafi di imbarcazioni (sopra il livello dell’acqua).
Che sia per rispondere a un'esigenza di colore e stile della propria vettura, o per ridare nuova vita a un veicolo aziendale e privato, Mactac propone una nuova serie che strizza l'occhio al design e all'effetto cromato.
Disponibile in dieci sorprendenti colori, il TuningFilm FlexChrome si distingue dai tradizionali film cromati lucidi per alcune caratteristiche legate alla sua finitura opaca che presenta una serie di vantaggi, non solo estetici: riduce significativamente l’effetto di abbagliamento provocato dal riflesso della luce sul film stesso, le piccole imperfezioni della superficie sulla quale viene applicato risultano inoltre meno visibili rispetto ai film cromati lucidi, il film è meno sensibile ai graffi rispetto ai film cromati lucidi. Inoltre i dieci colori intensi di FlexChrome creano un effetto metallico che cambia con la luce e cattura l'attenzione di chi guarda.
Per quanto riguarda l'applicazione, come tutti i TuningFilm, i film FlexChrome risultano facilmente posizionabili sulle superfici piane o leggermente curve grazie all’adesivo B-free a basso tack, di nuova formulazione.
TuningFilm Flexchrome ha una durata di 5 anni (posizionamento verticale - zona 1) e il formato è stato studiato per un car wrapping completo senza sprechi.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81