VELA - Si è concluso oggi con la vittoria di Giulia Conti e Giovanna Micol nella classe 470 femminile, il Trofeo S.A.R. Princesa Sofia, terza tappa di Coppa del Mondo, in vista delle Olimpiadi di Londra 2012. La Medal Race si è svolta alle ore 12.30 con un vento da sud-ovest sui 25 nodi, l’equipaggio Conti – Micol, portacolori del Circolo Canottieri Aniene, ha chiuso la prova al primo posto, risultato che ha permesso alle due atlete di vincere sulle nipponiche Kondo-Tabata seconde classificate, sulle tedesche Kadelbach- Belcher terze classificate.
“Sono davvero molto contenta – esordisce così al telefono Giulia Conti, subito dopo aver tagliato il traguardo della Medal Race odierna alle regate di Palma di Maiorca – Abbiamo chiuso in bellezza questo regate con un percorso in crescendo e con la vittoria finale nella Medal Race che abbiamo gestito molto bene controllando le avversarie per tutta la regata disputata con 25 nodi di vento.”
“E' bello e importante iniziare il 2012 in questo modo “ le fa eco Giovanna Micol “per noi è la miglior dimostrazione che stiamo lavorando nella direzione corretta con serenità e la giusta motivazione.”
Giulia Conti e Giovanna Micol si sono già qualificate per le Olimpiadi di Londra 2012, grazie al quinto posto al Campionato del Mondo Classi Olimpiche che si è svolto a Perth, in Australia lo scorso dicembre. In questa tappa di Coppa del Mondo sono state l’unico equipaggio italiano ad entrare in Medal Race. Nel 470 maschile infatti Zandonà-Zucchetti hanno chiuso 17esimi, nella Star Negri-Voltolini 13esimi, nel Finn Filippo Baldassarri ha concluso 13esimo, nel 49er Titta-Angilella chiudono in 31esima posizione, Marco Gallo e Michele Regolo nel Laser sono rispettivamente al 22esimo e al 36esimo, nel Laser Radial Francesca Clapicich è 22esima.
Giulia Conti e Giovanna Micol saranno di nuovo in regata a Hyeres, in Francia dal 20 al 27 aprile in occasione de La Semaine Olympique Francaise de Voile, quarta tappa di Coppa del Mondo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero