Vela, Trofeo Ignazio Florio - Il vincitore della sesta edizione del “Trofeo Challenge Ignazio Florio” è “Bohemia Express” di Evropska Vodni Doprava. Al secondo posto “”Extra1” di Giuseppe Massimo Barranco e terzo posto per “I am bad” di Inzerillo e Calandrino. Questo il risultato definitivo delle 5 prove disputate da giovedì 15 a oggi.
Partite in 36, un solo ritiro – “Orofino” di Francesco Muratore per rottura dell’elica, venerdì 16 – le barche hanno disputato due prove giovedì, due venerdì e oggi una sola prova a causa delle condizioni meteo marine. Il vento proprio non ne voleva sapere. Si è alzata la termica all’improvviso, poco prima della partenza avvenuta alle ore 12.50. Chi ha scelto il bordo verso terra è stato più avvantaggiato ma sono dovuti arrivare proprio al limite della costa. Alla prima bolina era a metà flotta Andrea Fornaro, atleta dello Yacht Club Favignana e timoniere di “I am bad”, ma ha recuperato durante gli altri lati. La classifica in tempo reale ha visto primo “Extra1”, seguito da “Poquito” di Alagna e Petitto e “Bohemia Express”. “Libertine”, con Matteo Miceli (YCF), è stato squalificato per questa quinta e ultima prova perché in fase di partenza non ha dato acqua a “Squalo Bianco” di Alberto Costa.
Il challenge questa volta farà il battesimo dell’aria, ci vorrà un aereo per farlo arrivare nella Repubblica Ceca! E la Smart in palio dovrà fare parecchi chilometri.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio