Archiviata domenica 23 febbraio la prima giornata del Trofeo Challenge Città di Ravenna, da 24 anni la regata riservata alle classi 420, Laser 4.7, Radial e Standard che inaugura ufficialmente la stagione velica del Circolo Velico Ravennate. Ottima la regia del comitato di regata presieduto da Tiziano Relei, nonostante le impegnative condizioni meteo caratterizzate da vento instabile, onda lunga, corrente forte, ma anche da uno splendido sole. Due le prove messe in bottino dai 420, dove l’equipaggio femminile formato da Giulia Sarti (CN Cervia) e Ludovica Gabellini (CN Rimini) ha concluso in prima posizione, seguito dall’altro equipaggio femminile Cervia-Rimini, quello di Karen Simoni e Aurora Migani. Al terzo posto Giacomo Cinti e Giovanni Bagnolini (CV Ravennate). Nel Laser 4.7 conduce la classifica Max Massini (CN Cervia) davanti a Elia Vitalia (CV Ravennate) e Francesca Valentini (CV Punta Marina). Nei Radial: primo posto per Linnea Valeri (CN Cervia), secondo per Giacomo Musone (CN Rimini) e terzo per Luca Rosetti (CN Cervia). Infine la classe olimpica Laser Standard con Federico Bressan (CN Cervia) al comando della classifica seguito nell’ordine da Francesco De Boni (CV Punta Marina) e Riccardo Bendandi (CV Ravennate). Per i Laser, il Challenge Città di Ravenna prosegue domenica 9 marzo, quando al club con il miglior punteggio stimato sui primi tre piazzamenti in ogni classe verrà assegnato il prezioso trofeo-mosaico rimesso in palio ogni anno. Le regate del Trofeo Città di Ravenna sono valide come prova del Campionato Zonale 2014.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter