Si rinnova l’appuntamento con il raduno di Vivere La Vela per l’ambito trofeo “Carso Mosconi”, nato per celebrare il ricordo del fondatore della scuola nautica milanese. Come da tradizione, la cornice dell’evento sarà l’incantevole Porto Venere, in provincia di La Spezia.
La scuola organizzatrice dell’evento, che si appresta a festeggiare i quasi trent’anni d'attività, è una delle poche ad essere riconosciute ufficialmente dalla Provincia di Milano per la professionalità dei suoi corsi.
Nella scorsa edizione 12 barche, per un totale di 120 partecipanti, si sono date battaglia in un clima contraddistinto dal divertimento e dalla passione per il mare e la vela.
Quest’anno la parola chiave è la fantasia: ogni team è invitato a proporre un tema diverso per rappresentare al meglio il suo stile e partecipare ad un vero e proprio evento in maschera. A fine giornata saranno premiate le imbarcazioni più creative e divertenti.
Un ottimo motivo per passare un weekend diverso dal solito, per distrarsi ed evadere dalla monotona domenica da passare davanti alla televisione. Vivere la Vela si propone come obiettivo quello di accrescere l’interesse verso uno sport, come quello della vela, che risulta essere ancora troppo poco conosciuto, con iniziative volte a mostrarne gli aspetti positivi che lo contraddistinguono, come il rapporto con la natura e lo spirito di squadra.
Sabato sera si terrà la festa di premiazione, con relativa consegna del trofeo presso lo Yatch Club di Marina del Fezzano, accompagnata da aperitivo, cena e DJ-set, per chi volesse continuare tutta la notte a festeggiare, in attesa della seconda regata libera, in programma domenica 7 ottobre, aperta a chiunque avesse ancora un po’ di energia da spendere. L’invito è aperto a tutti, allievi, istruttori, crocieristi o semplici appassionati del mare.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia