mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

Trieste e Venezia insieme per lanciare la vela

trieste venezia insieme per lanciare la vela
redazione

Compagnia della Vela, Società Nautica Pietas Julia e Yacht Club Adriaco si sono riunite oggi nella sede del circolo veneziano nell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia per lanciare la prossima stagione velica.
L'obiettivo comune dei tre storici circoli nautici è quello di unirsi in sinergie per valorizzare la cultura e l'aspetto sportivo dell'andare per mare. Per questo motivo, la principale conferma sarà quella di continuare ad unire idealmente Trieste e Venezia con una regata che, dal 2022, sarà aperta a tutti, cioè la "Trieste-Venezia". La gara che nel 2021 era rimasta appannaggio dei maxi, dalla prossima edizione coinvolgerà quindi tutti coloro che desidereranno prender parte alla manifestazione.
Un modo per avvicinare idealmente i due capoluogo di regione del Friuli Venezia Giulia e del Veneto grazie ad uno sport, quello della vela, che da sempre è simbolo di Trieste e che non può prescindere da Venezia.
Sarà quindi un ottobre ricco di eventi all'insegna dello sport velico, come conferma il presidente  della Compagnia della Vela PierVettor Grimani: «Abbiamo concretizzato una sinergia per l'Alto Adriatico. Questo è l'inizio di una rinnovata collaborazione che vuole unire i due "golfi", quello di Trieste e quello "veneziano", il modo migliore per vivere il mare per tutti gli appassionati».

Il presidente dello Yacht Club Adriaco Piero Fornasaro de Manzini ha proseguito: «Vogliamo far crescere la vela nella nostra zona, per questo motivo ringrazio per la disponibilità i circoli che assieme a noi hanno voluto dar vita a questa collaborazione che unirà sport e spettacolo».

Da parte di Gianfranco Zotta, presidente della Società nautica Pietas Julia il messaggio è stato: «Siamo felici di aver dato vita con l'esperienza di tre club ultracentenari a un circuito che, già dal prossimo anno, crescerà ulteriormente sotto ogni profilo».

Nel corso della giornata sono state anche fatte le premiazioni di Veleziana, Circuito Adriatico Maxi Yacht (Myas), Trieste-Venezia al cui interno c'è anche il trofeo Salone Nautico evento che ha raccolto rilevante attenzione nazionale anche grazie al campionato italiano match-race. In proposito, Fabrizio D'Oria, direttore di Vela, ha continuato: «Il Salone nautico è il partner naturale per tutte le manifestazioni velico-sportive del nord Adriatico, per noi è stata una occasione, in collaborazione con la Marina Militare, per sostenere la kermesse attraverso la messa a disposizione dell'Arsenale».

Infine, i saluti del Comune di Venezia sono stati portati dal consigliere comunale delegato alle tradizioni Giovanni Giusto: «Grazie alla Compagnia della Vela e al suo gruppo direttivo che la rendono viva e vivace. L'impegno della Compagnia nel valorizzare la corretta fruibilità dell'acqua è fondamentale, indica le radici della nostra città e della nostra cultura».

 


20/11/2021 23:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci