mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CIRCOLI VELICI

Trieste e Venezia insieme per lanciare la vela

trieste venezia insieme per lanciare la vela
redazione

Compagnia della Vela, Società Nautica Pietas Julia e Yacht Club Adriaco si sono riunite oggi nella sede del circolo veneziano nell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia per lanciare la prossima stagione velica.
L'obiettivo comune dei tre storici circoli nautici è quello di unirsi in sinergie per valorizzare la cultura e l'aspetto sportivo dell'andare per mare. Per questo motivo, la principale conferma sarà quella di continuare ad unire idealmente Trieste e Venezia con una regata che, dal 2022, sarà aperta a tutti, cioè la "Trieste-Venezia". La gara che nel 2021 era rimasta appannaggio dei maxi, dalla prossima edizione coinvolgerà quindi tutti coloro che desidereranno prender parte alla manifestazione.
Un modo per avvicinare idealmente i due capoluogo di regione del Friuli Venezia Giulia e del Veneto grazie ad uno sport, quello della vela, che da sempre è simbolo di Trieste e che non può prescindere da Venezia.
Sarà quindi un ottobre ricco di eventi all'insegna dello sport velico, come conferma il presidente  della Compagnia della Vela PierVettor Grimani: «Abbiamo concretizzato una sinergia per l'Alto Adriatico. Questo è l'inizio di una rinnovata collaborazione che vuole unire i due "golfi", quello di Trieste e quello "veneziano", il modo migliore per vivere il mare per tutti gli appassionati».

Il presidente dello Yacht Club Adriaco Piero Fornasaro de Manzini ha proseguito: «Vogliamo far crescere la vela nella nostra zona, per questo motivo ringrazio per la disponibilità i circoli che assieme a noi hanno voluto dar vita a questa collaborazione che unirà sport e spettacolo».

Da parte di Gianfranco Zotta, presidente della Società nautica Pietas Julia il messaggio è stato: «Siamo felici di aver dato vita con l'esperienza di tre club ultracentenari a un circuito che, già dal prossimo anno, crescerà ulteriormente sotto ogni profilo».

Nel corso della giornata sono state anche fatte le premiazioni di Veleziana, Circuito Adriatico Maxi Yacht (Myas), Trieste-Venezia al cui interno c'è anche il trofeo Salone Nautico evento che ha raccolto rilevante attenzione nazionale anche grazie al campionato italiano match-race. In proposito, Fabrizio D'Oria, direttore di Vela, ha continuato: «Il Salone nautico è il partner naturale per tutte le manifestazioni velico-sportive del nord Adriatico, per noi è stata una occasione, in collaborazione con la Marina Militare, per sostenere la kermesse attraverso la messa a disposizione dell'Arsenale».

Infine, i saluti del Comune di Venezia sono stati portati dal consigliere comunale delegato alle tradizioni Giovanni Giusto: «Grazie alla Compagnia della Vela e al suo gruppo direttivo che la rendono viva e vivace. L'impegno della Compagnia nel valorizzare la corretta fruibilità dell'acqua è fondamentale, indica le radici della nostra città e della nostra cultura».

 


20/11/2021 23:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci