lunedí, 10 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Trieste, tra un mese la III edizione di Vela & Vela

trieste tra un mese la iii edizione di vela amp vela
redazione

Manca meno d’un mese alla inaugurazione della terza edizione di Vela & Vela, a Muggia (TS), dal 7 al 10 aprile, e già si profila lo spettacolo che gli appassionati di nautica a propulsione eolica si potranno godere lungo le banchine di porto San Rocco e a terra. L’organizzazione della manifestazione, curata dall’omonima associazione, presieduta da Gennaro Coretti, sta oramai definendo gli ultimi dettagli. E curiosando nell’elenco degli espositori risulta chiaro che questo salone, unico dedicato esclusivamente alla vela, ha colto l’interesse dei principali importatori e dei cantieri di spicco. E fin da questa terza edizione può già puntare alla leadership del settore, non soltanto adriatica, ma con lo sguardo rivolto anche verso la Mitteleuropa. Gli appassionati del diporto velico avranno così quattro giorni di tempo per vedere le imbarcazioni, prenotare le prove in mare, prendere visione delle novità e anteprime, incontrare personaggi, sportivi, imprenditori, vip della nautica. E sarà proprio il clima di inizio primavera a stimolare quanti sognano di compiere il primo passo verso il possesso di una barca, magari trasferendo su un piccolo cabinato la propria esperienza maturata nel corso delle precedenti vacanze su qualche piccola deriva. O coloro che aspirano a possedere una barca un po’ più comoda. O ancora i semplici curiosi del mare, degli scafi più moderni o di quelli classici, che si desiderano mescolarsi per qualche ora al popolo dei naviganti. Vela & Vela n.3 sarà anche questo. E per facilitare anche i più indecisi ad avvicinarsi alla nautica a vela, magari provando successivamente a uscire in mare prima con amici, per poi proseguire nell’esperienza velica sospinti dalla passione, anche quest’anno nell’occasione i cancelli di Porto San Rocco rimarranno aperti. L’ingresso alla manifestazione sarà infatti libero. Ma vediamo alcune delle proposte che i visitatori troveranno in banchina. Adria Ship esporrà gli Elan, dal 310 al 450 Limited edition Vulcain, compreso il 350. Arkanoè esporrà i Grand Soleil. Catalina Italia presenterà gli Island Packet 460, Estero e Catalina 445. Dinamica Yachts sarà a Muggia con Fast Performance Daysailer Dinamica 940. Edan sarà presente con Archambault A 35 ‘William B’. Euro Sail presenterà la gamma Doufour, dal 34 Evolution Performance al 405 Grand Large. Exclusive Boats proporrà Salona Yachts dal 37 al 44. Sarà Gold Sail a mettere in mostra i Bavaria, dal Cruiser 32 2 cabine al Cruiser 45 3 cabine. A cura della Lionello Yachts la proposta Jeanneau. Mariner Yachts sarà a Vela & Vela con il Mariner 20 e il 24. Nautigamma Trade presenterà i Dehler dal 32 al 45. Rimar presenta i Rimar 36.3 Sport e 41.3 Sport. Per Sail & Rigging ecco Italia 10.98. Mentre la gamma Hanse sarà messa in mostra da Scmidt & Partner: dall’Hanse 325 al 545. Serigi esporrà i Solaris 44 e 48. Walkambout di Lionello sarà presente con Walkambout 43. Verdeblu presenterà i Sumbeam. In mezzo a questa già ricca proposta che già saprà attirare un pubblico specializzato e non, spiccano le novità in anteprima assoluta. Tra le quali le nuove vele della North Sail 3Di in fibre di carbonio, aramide e Dynema, e della Olimpic Sail: Marcos e Space. Ma anche diverse barche, e strumenti di propulsione, per i quali Vela & vela sarà la ‘vernice’, la prima vetrina verso il pubblico, ma anche gli addetti ai lavori. Della IMG Marine il Winchrite Gobius è un motore rivoluzionario con leggerissime batterie ricaricabili al litio. Nuove di zecca le eliche della Ewol: E-Cubed ed Ewol Titanium a passo regolabile. Tra le barche, ecco il Grand Soleil 43 ‘OT’, 46 e 50; il Doufour 445 Grand Large dell’Eurosail. Gli Jeanneau Sun Odyssey 409 Performance e 49 i c.; il Dinamica RS 940 della Dinamica Yachts; il 777 Adriatico Orientale di Magnamare; i Sumbeam 36.1, 37.1, 42.1 di Sumbeam Yachts; l’Italia 10.98 di Italia Yachts; gli Elan 380, n. 2 350, nuovo 210, Impression 444, 310 e 450; il Walkambout 43.  


12/03/2011 08:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci