martedí, 7 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

REGATE

Trieste: parte la Settimana Velica Internazionale

trieste parte la settimana velica internazionale
redazione

Il Golfo di Trieste si appresta ad accogliere l’edizione 2021 della Settimana Velica Internazionale organizzata dallo Yacht Club Adriaco. Un appuntamento considerato un vero e proprio campionato tra i più tecnici dell’Adriatico, con un calendario che prevede, nel corso del doppio fine settimana, prove tecniche a bastone, inshore e offshore per la flotta ORC, OPEN nonché ORC x 2 e MAXI IRC in occasione della lunga in notturna della Trieste- San Giovanni in Pelago – Trieste.
 
Il primo colpo di cannone è fissato alle ore 10.55 di sabato 18 settembre con la prova inaugurale su percorso a bastone riservato agli ORC. La flotta ORC si schiera con numeri record per quello che è il proprio movimento in Alto Adriatico (25 imbarcazioni al via), andando a confermare l’apprezzamento dei team sia per la Settimana Velica che per il circuito NARC di cui le regate dello Yacht Club Adriaco fanno parte.
 
Domenica 19 settembre la flotta ORC proseguirà con le prove a bastone mentre gli OPEN saranno impegnati tra le boe del 40° Trofeo Golfo di Trieste, organizzato dalla Società Triestina Sport del Mare la cui classifica si inserisce nella Settimana Velica Internazionale.
 
Il lungo fine settimana successivo si aprirà venerdì 24 settembre con l’attesa e spettacolare prova offshore in notturna della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste la regata più antica dell’Adriatico che quest’anno spegne 60 candeline. Al via di questa prova, come tradizione davanti a Piazza Unità d’Itala, anche tutti i migliori Maxi protagonisti nella prima prova del nuovo circuito Maxi Yacht Adriatic Series fortemente voluto dallo Yacht Club Adriaco e organizzato in collaborazione con gli altri Club ultracentenari dell’Adriatico: la Società Nautica Pietas Julia e la Compagnia della Vela.
Domenica 26 il gran finale che definirà i nomi dei vincitori della Settimana Velica Internazionale di ogni categoria con le ultime prove a bastone ORC e con la disputa, per gli Open, del 38° Trofeo dei Due Castelli organizzato dalla Società Nautica Laguna.
 
Corrado Annis, Vicepresidente Yacht Club Adriaco e armatore di Lady Day 998 – “
Da regatante nella flotta ORC, ancor prima che da socio del Club, sono estremamente felice di vedere che vi è un grande rispetto ed affetto da parte di tutti i team verso l’appuntamento della Settimana Velica Internazionale che ha una lunga tradizione e storia; una regata che, come Yacht Club Adriaco, puntiamo sempre a conservare e a sviluppare perché considerata um “must” da chi vi partecipa sempre con grandi aspettative. Ciò è possibile anzitutto grazie all’adesione dei team a cui cerchiamo di rivolgerci con una offerta sempre migliore sotto ogni profilo, pur nei limiti delle restrizioni che tutt’ora sussistono, e dall’altro grazie alla presenza sempre convinta e in costante crescita dei partner che ci permettono di concretizzare la nostra visione di competizione e accoglienza”.
 
Yacht Club Adriaco ringrazia tutti i partner della Settimana Velica Internazionale: Samer & Co Shipping, Pacorini, Civibank, Autostar, Garmin, Slam, Mate, Cantina Produttori Cormons, Amaro Tosolini, Officine FVG, Acqua Mood, Ubi Maior, Massimiliano Schiavon Art Team. Yacht Club Adriaco supporta la Fondazione Io Do Una Mano, One Ocean Foundation e Marevivo.


18/09/2021 10:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci