giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

REGATE

X Trofeo CONI: per la vela vince il Trentino

Si è concluso oggi il 10° Trofeo CONI, grande festa dello sport giovanile che ha portato in Friuli Venezia Giulia oltre 4.500 giovani atleti provenienti da tutta Italia, impegnati in 44 sport estivi e accomunati dallo spirito di fair play promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Per la vela, organizzata in sinergia tra CONI, Federazione Italiana Vela, Comitato XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia e con la regia tecnica in acqua dello Yacht Club Lignano, si è regatato con le classi Optimist e RS Feva, con equipaggi in rappresentanza di 17 regioni. Dopo la prima giornata caratterizzata da sole e leggero borino calante, che ha permesso di completare due prove in entrambe le flotte, oggi la bora sui 20 nodi non ha consentito di proseguire in sicurezza e le classifiche sono rimaste invariate.

Classifica overall (combinata classe Optimist e RS Feva): primo il Trentino (1-3), seconde le Marche (4-4), terza l'Emilia Romagna (8-1). Classifica Optimist: primo il Trentino, Pietro Bonomo (2-2), seguito da Sicilia, Matteo Galli (1-5) e Lombardia, Michael Paghera (4-3). per quanto riguarda le classifica RS Feva: vittoria dell'Emilia Romagna con l’equipaggio Gianmaria Urso ed Elettra Valieri (2-1), seconda la Liguria con Edoardo Bastini e Samuele Bardelli (1-5) e terzo il Trentino con il doppio Andrea Demurtas e Francesco Guarniero (7-2).

La manifestazione ha visto la partecipazione delle massime autorità sportive nazionali. Presenti il presidente del CONI e, per la Federazione Italiana Vela, il presidente Francesco Ettorre, il direttore giovanile Alessandra Sensini e il presidente del Comitato XIII Zona FIV Adriano Filippi. Alla premiazione della vela è intervenuto anche il consigliere nazionale Fabio Colella. Oltre alla competizione in acqua, il Trofeo CONI è stato occasione di aggregazione: tutti gli atleti hanno condiviso il villaggio sportivo di Lignano Sabbiadoro, rafforzando i valori di rispetto e amicizia che sono alla base dell’evento. Un ringraziamento va a tutte le realtà che hanno reso possibile l’edizione 2025: CONI, Federazione Italiana Vela, Comitato XIII Zona FIV, tutto lo staff dello Yacht Club Lignano e il Comitato di Regata presieduto da Domenico Guidotti.


02/10/2025 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci