giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Trieste, IV tappa del Trofeo Optimist Kinder+

trieste iv tappa del trofeo optimist kinder
redazione

Nella grande festa della Barcolana 2012 c'è stato spazio anche quest'anno per la Barcolina, regata rivolta ai giovani valida quale quarta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport e organizzata dalla Società Velica Barcola Grignano. La location non è più stata sulle rive di Trieste, bensì a Barcola, vero cuore per la nascita della Barcolana, 44 anni fa: una nuova soluzione che si è rivelata comoda, pratica e apprezzata da tutti in un tratto suggestivo di lungomare tra il Faro della Vittoria e il Castello di Miramare. Il tempo non ha dato il meglio di sè, ma poteva anche andare peggio: stop forzato nella prima giornata di sabato per assenza totale o quasi di vento, mentre domenica si è potuto svolgere il programma completo con due regate per i cadetti e tre per gli juniores. Un dato importante: si è registrato il numero dei cadetti superiore agli juniores: 142 contro 127 e per entrambe le categorie sono state fatte 2 batterie. Un dato significativo che dimostra la vitalità della classe Optimist. Se inizialmente si è provato a disputare un percorso a "slalom", velocemente il Comitato di regata si è anche reso conto che era praticamente impossibile far partire regolarmente dentro la flotta con una partenza di poppa. Fortunatamente dopo il primo richiamo generale si è optato per il classico percorso a trapezio, che ha permesso un regolare e più tecnico svolgimento delle prove. Il vento si è assestato sui 7-10 nodi e una volta partiti con le prime partenze tutto è proseguito al meglio. Nella categoria cadetti un podio particolare, perchè se è vero che i gradini del podio sono stati assegnati nelle prime tre posizioni, è anche vero che tutti e tre i premiati hanno avuto lo stesso punteggio: per aver concluso con un primo (2-1) è salito sul gradino più alto del podio Alessandro Caldari (CNAV Cervia); ottima seconda Rosa Ginevra (Fraglia Vela Riva), che con un primo e secondo ha anche vinto tra le femmine. Sempre 3 punti, con un primo e secondo, per il capoclassifica del Circuito Optimist Italia Kinder + Sport Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva). Ad un solo punto con 3-1 parziali l'altro pretendente al titolo finale del Circuito Tommaso Salvetta (Fraglia Vela Riva). Tra gli juniores vittoria per Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano), che con due primi e un secondo ha dato 2 punti di distacco  a Giacomo Cinti protagonista di una vittoria in regata 2 (CV Ravennate, 3-1-2); terzo ma con parità di punteggio il locale Nicolas Starc (SV Barcola Grignano, 1-2-3). Vittoria nella terza e ultima prova di Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva). All'estrazione finale dei numerosi premi sicuramente il più felice è stato il vincitore dello scafo Optimist messo in palio da Kinder + Sport così come in ogni tappa!

La classifica generale del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2012, alla vigilia della quinta e ultima tappa prevista a Formia dal 20 al 21 ottobre è la seguente: tra gli juniores è in testa Alessandro Fornasari (Fraglia Vela Desenzano, 2-10-13-1 le posizioni delle singole 4 tappe); quattro punti dietro Alberto Tezza (Fraglia Vela Riva, 15-6-4-5); a 9 punti di distacco Luca Valentino (CNAV Cervia, 19-7-5-8). Prima femmina juniores è Marielena Iafrate (Fraglia vela Riva, 80-34-35-14). Rimane nettamente in testa tra i cadetti Andrea Spagnolli (Fraglia Vela Riva), che sembra non aver problemi a mantenere la leadership: i suoi risultati nelle singole 4 tappe sono stati tre primi e un secondo conquistato a Trieste. Secondo posto di Tommaso Salvetta (Fraglia Vela Riva), sette punti dietro con 3-3-2-4 come posizioni conquistate nelle quattro tappe. A soli tre punti da Salvetta il vincitore della tappa di Trieste Alessandro Caldari. Prima femmina cadetti e ottima quarta della classifica generale Ginevra Rosà (Fraglia Vela Riva, 18-7-14-2), arrivata addirittura seconda assoluta a Trieste. L'appuntamento è ora per la settimana prossima con l'ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, che si svolgerà a Formia il 20 e 21 ottobre.

 


10/10/2012 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci