giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Trieste: chiude con successo la 3^ Vela&Vela

Ha chiuso i battenti con successo, e la soddisfazione degli organizzatori e degli espositori, la terza edizione di Vela & Vela, il salone nautico riservato alle imbarcazioni a propulsione eolica, che era stato aperto a Porto San Rocco, a Muggia (TS), giovedì scorso. L’esclusività della manifestazione, rappresenta infatti l’unico appuntamento monotematico sul tema dell’andar per mare a vela, ha fatto sì che i visitatori (alcune migliaia) provenissero per gran parte da fuori regione. Per esempio da Catania, dalla Puglia, dal Lazio, dalla Liguria, dal Piemonte; ma anche dalla Francia, dalla Svizzera, dall’Austria, dalla Slovenia, dalla Croazia, dall’Ungheria, dalla Germania. Così come gli espositori rappresentavano i principali cantieri del panorama velico internazionale: tra l’altro dagli Stati Uniti, dalla Francia, dalla Slovenia, dalla Polonia, oltre che dall’Italia. Per un valore complessivo delle barche esposte di oltre 15 milioni di euro. Innumerevoli sono così stati i contatti che gli espositori hanno avuto con potenziali acquirenti, e numerose sono state le barche vendute. Tanto che i responsabili di Vela & Vela, che è l’associazione organizzatrice dell’evento presieduta da Gennaro Coretti, già stanno studiano ulteriori sviluppi della manifestazione. Non escluso quello agonistico. Già quest’anno la Federazione Italiana Vela era intervenuta in forze con una proposta espositiva analoga a quella del Salone Internazionale di Genova. E in mare ha fatto provare ad appassionati neofiti, dai più piccini agli adulti, l’ebbrezza della navigazione eolica e l’emozione della vela sportiva. I commenti degli espositori, rappresentanti delle principali realtà del settore, sono stati entusiasti. Vela & Vela, arricchita da intrattenimenti musicali in banchina, e da degustazioni nell’ultima giornata, si è infatti confermata un vero salotto buono per parlare del mare, con e tra gente di mare. Gli stessi visitatori, dai più giovani, spesso studenti che sognano di poter navigare un giorno con una propria imbarcazione, ai diportisti già più esperti, hanno confermato l’efficacia della politica attuata dagli organizzatori. Che hanno offerto loro la possibilità di approfondire i loro contatti con il mondo eolico. E di apprezzare, vedere da vicino, provare barche a vela di ogni dimensione e prezzo. Dalle derive, alle barche più piccole, barellabili, ma cabinate, di 24 piedi. A quelle fino a 18 metri. Tra le curiosità, il Walkabout 43, ideato dal cantiere omonimo che è romagnolo, creato da una coppia di ex informatici i quali dopo aver compiuto un giro del mondo hanno deciso di abbandonare il loro lavoro precedente per aprire un cantiere nautico. E costruirsi la barca dei loro sogni.


11/04/2011 00:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci