lunedí, 10 novembre 2025

TRE GOLFI

Tre Golfi: sole splendente ma vento ballerino

tre golfi sole splendente ma vento ballerino
redazione

Una splendida giornata di sole ha scaldato gli equipaggi delle 26 barche presenti nella gemma sorrentina per partecipare al Campionato ORC del Mediterraneo valido come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, quando si sono presentati questa mattina presto al villaggio della Tre Golfi Sailing Week per il consueto skippers’ briefing davanti al maxi-schermo sotto l’orologio Rolex, Official Time Piece della manifestazione. Per seguire le bizze del vento il Comitato di Regata aveva già deciso ieri sera di anticipare la partenza, e quindi di conseguenza anche la riunione degli skipper di un’ora.La prima prova di giornata, terza della serie, è partita poco dopo le 10.00, con 10-12 nodi di vento proveniente da Nord-Est. Ancora una volta, i più veloci sono stati i TP52 e i Ker 46: la svizzera Musica è prima seguita da Red Bandit, quindi Lisa R, ma in terza posizione, dopo aver applicato il rating, compare il J 122 Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni.Il Comitato ha quindi issato AP (bandiera intelligenza) su H, invitando tutte le squadre a rientrare a terra per attendere il previsto giro di vento da Ovest, che è puntualmente arrivato verso le 13.30 quando è stata ammainata l’intelligenza su H, e la flotta è tornata sul campo di regata. Purtroppo, l’efficienza del PRO Stuart Chinderley non è stata premiata e, dopo qualche tentativo di dare la partenza, i 26 equipaggi provenienti da sei nazioni sono rientrati alla Marina Piccola di Sorrento dove hanno trovato ad accogliergli pasta calda, Corricella Gin e acqua Ferrarelle.I leader nelle diverse categorie dopo tre prove sono Lisa R per il gruppo Racer, Sugar 3 per A-B Cruiser Racer e Wanax Exp Team 2 The World per il C Cruiser Racer.Oggi abbiamo fatto solo una prova con poco vento, perché saltava parecchio” – ha commentato Ettore Botticini, tattico di Lisa R - “Ci sono state diverse partenze poi cancellate, ma per noi è stato un ottimo allenamento perché siamo riusciti a fare un po’ di pratica sia di pre-partenza che di comunicazione a bordo che serve sempre su questa barca, soprattutto perché abbiamo uno scafo gemello, Daguet 3, con cui regatiamo sempre e ci sproniamo l’un l’altro a migliorarci. Questa volta sta andando meglio a noi, lo abbiamo battuto in tutte e tre le prove disputate fin qui, in classifica siamo messi bene, con il terzo di oggi siamo in testa. Ce la giochiamo tutta domani, ma siamo contenti perché a bordo tutto funziona bene dopo aver fatto le modifiche alla barca per performare anche con poco vento, e sta funzionando! Dopo questa regata andremo a St Tropez per la Giraglia e poi a Valencia, ma certo, Sorrento è sempre una splendida location e a me piace sempre tornare!!”

Domani, sabato 11 maggio, sarà la giornata conclusiva per la flotta degli ORC, verranno premiati solo i migliori del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, perché per il Campionato ORC del Mediterraneo andrà disputata anche la storica Regata dei Tre Golfi, giunta alla 69esima edizione, che partirà venerdì 17 maggio alle 16.30 da Napoli.

 


10/05/2024 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci