mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

VELA

Trapani: due nuove iniziative presentate a bordo della Palinuro

Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana è stata l’occasione per presentare due importanti iniziative che sottolineano l’attenzione della città di Trapani per la vela e la marineria.
Proprio in questi giorni infatti la città siciliana è impegnata a celebrare i grandi velieri iscritti alla GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 (Genova-Trapani, 11-16 aprile 2010), la regata organizzata dalla Sail Training International in collaborazione con la Sail Training Association-Italia (STA-Italia).

Nuova delegazione Sail Training Association-Italia a Trapani
La Sail Training Association-Italia ha annunciato la costituzione a Trapani di una nuova delegazione. Il progetto nasce grazie alla collaborazione con l’Istituto Tecnico Nautico ‘Marino Torre’ di Trapani e con l’appoggio della Provincia Regionale di Trapani. La nuova ‘base’, la prima e l’unica in Sicilia, si aggiunge così alle sedi distaccate di Roma, Napoli e Venezia e alla sede principale presso lo Yacht Club Italiano a Genova.
“Nata a bordo della nave scuola della Marina Italiana Amerigo Vespucci per iniziativa della Marina Militare e dello Yacht Club Italiano - ha esordito Matteo Bruzzo - la Sail Training Association-Italia collabora di concerto con la Sail Training International nel diffondere in Italia i valori educativi e culturali legati alla vita marinaresca. La nostra attenzione è rivolta allo sviluppo dei giovani e alla promozione di iniziative come la GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010, strumento di formazione giovanile e di fratellanza internazionale tra i giovani amanti del mare e della vela. Ogni anno, esclusi gli eventi speciali come le regate delle Tall Ships, offriamo a circa 500 ‘trainees’ la possibilità di essere imbarcati e vivere così un’avventura straordinaria.”
“La nascita della nuova delegazione STA-Italia - ha dichiarato Girolamo Turano, presidente Provincia Regionale di Trapani - mi riempie d’orgoglio. Il progetto è il consolidamento di un impegno che abbiamo preso nei confronti dei giovani e della loro educazione attraverso la vela.
Il nostro territorio, anche grazie a iniziative come questa, punta a rafforzare la propria vocazione velica sia a livello nazionale che internazionale.”
“La GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 – ha concluso Erasmo Miceli, preside Istituto Tecnico Nautico ‘Marino Torre’ di Trapani – è stata l’occasione per rilanciare e rinsaldare una collaborazione con la STA-Italia. Questa ‘nuova amicizia’ ha già dato ottimi frutti, confermati dal numero degli studenti siciliani imbarcati sui grandi velieri. La regata apre le porte a nuove forme di collaborazione che si concretizzano oggi nella nascita della nuova delegazione a Trapani.”

La Scuola Internazionale di Match Race
L' A.S.D. Match Race è un'associazione nata nel 2002 con la finalità della diffusione, pratica e sviluppo dello sport velico e, in particolare, della tecnica del match race, tipica delle regate di America's Cup. Tra le azioni intraprese dall' A.S.D. Match Race, la Scuola Internazionale di Match Race è quella che dal 2008 meglio raccorda l'attività statutaria dell'associazione al territorio trapanese, prevedendo la costituzione di una scuola di vela di eccellenza. La Scuola Internazionale di Match Race, creata in collaborazione con la Provincia Regionale di Trapani, costituisce un progetto-quadro all'interno del quale confluiscono molteplici eventi, dalle scuole vela ai corsi di perfezionamento per velisti di tutta Italia, a regate di rilievo internazionale, con finalità di insegnamento e promozione della disciplina.
La Provincia Regionale di Trapani ha concesso l'utilizzo della casa del custode di Villa Nasi alla Associazione Match Race Trapani, per ospitare la ‘base’ siciliana della STA Italia. L’edificio, situato sul mare in una posizione unica, sarà per la città una nuova casa della vela e un avamposto d'eccellenza per lo sviluppo e l’educazione dei giovani.
“Aver ricevuto la concessione della sede - ha commentato Salvatore Altavilla - è il coronamento di anni di attività, ma è soprattutto un punto di partenza per creare un polo di eccellenza della vela e della nautica in Sicilia. Ringrazio la provincia di Trapani che ci concede questa importante opportunità che ci consentirà di lavorare a stretto contatto con STA-Italia, l’Istituto Tecnico Nautico di Trapani e con i circoli nautici e le scuole del territorio.”


17/04/2010 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci