domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA

Trapani: due nuove iniziative presentate a bordo della Palinuro

Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana è stata l’occasione per presentare due importanti iniziative che sottolineano l’attenzione della città di Trapani per la vela e la marineria.
Proprio in questi giorni infatti la città siciliana è impegnata a celebrare i grandi velieri iscritti alla GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 (Genova-Trapani, 11-16 aprile 2010), la regata organizzata dalla Sail Training International in collaborazione con la Sail Training Association-Italia (STA-Italia).

Nuova delegazione Sail Training Association-Italia a Trapani
La Sail Training Association-Italia ha annunciato la costituzione a Trapani di una nuova delegazione. Il progetto nasce grazie alla collaborazione con l’Istituto Tecnico Nautico ‘Marino Torre’ di Trapani e con l’appoggio della Provincia Regionale di Trapani. La nuova ‘base’, la prima e l’unica in Sicilia, si aggiunge così alle sedi distaccate di Roma, Napoli e Venezia e alla sede principale presso lo Yacht Club Italiano a Genova.
“Nata a bordo della nave scuola della Marina Italiana Amerigo Vespucci per iniziativa della Marina Militare e dello Yacht Club Italiano - ha esordito Matteo Bruzzo - la Sail Training Association-Italia collabora di concerto con la Sail Training International nel diffondere in Italia i valori educativi e culturali legati alla vita marinaresca. La nostra attenzione è rivolta allo sviluppo dei giovani e alla promozione di iniziative come la GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010, strumento di formazione giovanile e di fratellanza internazionale tra i giovani amanti del mare e della vela. Ogni anno, esclusi gli eventi speciali come le regate delle Tall Ships, offriamo a circa 500 ‘trainees’ la possibilità di essere imbarcati e vivere così un’avventura straordinaria.”
“La nascita della nuova delegazione STA-Italia - ha dichiarato Girolamo Turano, presidente Provincia Regionale di Trapani - mi riempie d’orgoglio. Il progetto è il consolidamento di un impegno che abbiamo preso nei confronti dei giovani e della loro educazione attraverso la vela.
Il nostro territorio, anche grazie a iniziative come questa, punta a rafforzare la propria vocazione velica sia a livello nazionale che internazionale.”
“La GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 – ha concluso Erasmo Miceli, preside Istituto Tecnico Nautico ‘Marino Torre’ di Trapani – è stata l’occasione per rilanciare e rinsaldare una collaborazione con la STA-Italia. Questa ‘nuova amicizia’ ha già dato ottimi frutti, confermati dal numero degli studenti siciliani imbarcati sui grandi velieri. La regata apre le porte a nuove forme di collaborazione che si concretizzano oggi nella nascita della nuova delegazione a Trapani.”

La Scuola Internazionale di Match Race
L' A.S.D. Match Race è un'associazione nata nel 2002 con la finalità della diffusione, pratica e sviluppo dello sport velico e, in particolare, della tecnica del match race, tipica delle regate di America's Cup. Tra le azioni intraprese dall' A.S.D. Match Race, la Scuola Internazionale di Match Race è quella che dal 2008 meglio raccorda l'attività statutaria dell'associazione al territorio trapanese, prevedendo la costituzione di una scuola di vela di eccellenza. La Scuola Internazionale di Match Race, creata in collaborazione con la Provincia Regionale di Trapani, costituisce un progetto-quadro all'interno del quale confluiscono molteplici eventi, dalle scuole vela ai corsi di perfezionamento per velisti di tutta Italia, a regate di rilievo internazionale, con finalità di insegnamento e promozione della disciplina.
La Provincia Regionale di Trapani ha concesso l'utilizzo della casa del custode di Villa Nasi alla Associazione Match Race Trapani, per ospitare la ‘base’ siciliana della STA Italia. L’edificio, situato sul mare in una posizione unica, sarà per la città una nuova casa della vela e un avamposto d'eccellenza per lo sviluppo e l’educazione dei giovani.
“Aver ricevuto la concessione della sede - ha commentato Salvatore Altavilla - è il coronamento di anni di attività, ma è soprattutto un punto di partenza per creare un polo di eccellenza della vela e della nautica in Sicilia. Ringrazio la provincia di Trapani che ci concede questa importante opportunità che ci consentirà di lavorare a stretto contatto con STA-Italia, l’Istituto Tecnico Nautico di Trapani e con i circoli nautici e le scuole del territorio.”


17/04/2010 21:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci