lunedí, 10 novembre 2025

MINI 6.50

Transgascogne: la prima tappa a Axel Trehin

transgascogne la prima tappa axel trehin
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

Dopo aver tanto atteso la partenza, rimandata più volte a causa del meteo troppo violento, finalmente si è potuta disputare la prima tappa della Transgascone, che ha portato i 47 mini 6.50 in solitario e in doppio da Talmont – Port Bourgenay, fino a Luanco, il nuovo porto in funzione da soli tre anni poco a nord di Gijon.

In solitario ha vinto Alex Trehin su Raoul Pasteque, e questi sono i suoi commenti all'arrivo in banchina a Luanco:" Sono felice e stanco! E' stata una vittoria fantastica. E' la prima volta che mi capita di finire davanti a Fred (Frederic Denis Mini 800), e spero che sia di buon auspicio soprattutto per la Transat. Non ho dormito per niente, non è stato possibile. Il vento era molto irregolare, il pilota non funzionava e ho scelto di strambare piuttosto tardi. Era il mio piano per questa regata e ha funzionato. La mia barca non è nuova, ma è veloce. E ora che ho potuto testare le mie vele nuove sono molto felice".

Questo l'ordine di arrico dei Proto, con Alberto Bona (Onlinesim) che ha conquistato un bel 5° posto

Classifica Solo
716 - Axel TREHIN : 9h13mn 44 sec
800 - Frédéric DENIS : 9h16mn 54 sec
802 - Clément BOUYSSOU : 9h56mn 23 sec
667 - Ludovic MECHIN : 10h05mn 31 sec
756 - Alberto BONA : 10h30 mn 52 sec
679 - Vincent GRISON : 10h46mn 51 sec

Nei Serie si è invece imposto Ian Lipinski arrivato a Luanco alle 12:34:23, seguito alle 13:24:50 da Sander Van Doorn


30/07/2015 14:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci