P { margin-bottom: 0.21cm; }
Dopo aver tanto atteso la partenza, rimandata più volte a causa del meteo troppo violento, finalmente si è potuta disputare la prima tappa della Transgascone, che ha portato i 47 mini 6.50 in solitario e in doppio da Talmont – Port Bourgenay, fino a Luanco, il nuovo porto in funzione da soli tre anni poco a nord di Gijon.
In solitario ha vinto Alex Trehin su Raoul Pasteque, e questi sono i suoi commenti all'arrivo in banchina a Luanco:" Sono felice e stanco! E' stata una vittoria fantastica. E' la prima volta che mi capita di finire davanti a Fred (Frederic Denis Mini 800), e spero che sia di buon auspicio soprattutto per la Transat. Non ho dormito per niente, non è stato possibile. Il vento era molto irregolare, il pilota non funzionava e ho scelto di strambare piuttosto tardi. Era il mio piano per questa regata e ha funzionato. La mia barca non è nuova, ma è veloce. E ora che ho potuto testare le mie vele nuove sono molto felice".
Questo l'ordine di arrico dei Proto, con Alberto Bona (Onlinesim) che ha conquistato un bel 5° posto
Classifica Solo
716 - Axel TREHIN : 9h13mn 44 sec
800 - Frédéric DENIS : 9h16mn 54 sec
802 - Clément BOUYSSOU : 9h56mn 23 sec
667 - Ludovic MECHIN : 10h05mn 31 sec
756 - Alberto BONA : 10h30 mn 52 sec
679 - Vincent GRISON : 10h46mn 51 sec
Nei Serie si è invece imposto Ian Lipinski arrivato a Luanco alle 12:34:23, seguito alle 13:24:50 da Sander Van Doorn
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo