Vela, Transat Jacques Vabre - In cauda venenum! E’ la frase più indicata per descrivere questa perturbazione che ha fatto partire con tre giorni di ritardo le imbarcazioni della Jacques Vabre ma ne ha comunque già bruciate ben tre. Condizioni difficili, quindi, quelle sostenute dagli skipper nella scorsa notte e nella giornata di oggi al largo dell’Inghilterra. In Class 40 hanno ceduto Lecoq Cuisine, per ragioni di salute del suo skipper, Comiris, per un problema di delaminazione, e il Multi50 Monopticien.com per la rottura di un pezzo del timone centrale. In una mail inviata oggi pomeriggio alla 15h53 alla Direzione di Corsa, l’equipaggio del Class 40 Lecoq Cuisine ha annunciato il suo abbandono in seguito a problemi di salute del suo skipper Eric Lecoq. “Soffre di mal di schiena – ha detto alla radio il co-skipper Eric Defert – e attualmente è disteso per alleviare i dolori che gli provocano le insaccate sulle onde”. La barca sta ora facendo rotta su Brest dove spera di arrivare domani. Lecoq Cuisine al momento dell’abbandono non era piazzato male e navigava in sesta posizione nella flotta dei Class 40.
Più o meno allo stesso momento Julien e Etienne Mabit, I due navigatori del Multi50 Monopticien.com annunciavano la loro intenzione di ritirarsi dalla corsa. Un pezzo del timone centrale si era staccato, probabilmente per l’urto con un oggetto semisommerso, ed è un danno non riparabile in mare. I due fratelli che stavano disputando insieme la loro prima transatlantica hanno capito di non avere il tempo di tornare indietro e rientrare in gara e quindi, con la morte nel cuore, hanno preso la decisione di abbandonare. Attualmente stanno facendo rotta verso il porto di Pouliguen.
Ultimi a ritirarsi Thierry Bouchard (un aficionados della nostra Roma per due) e Gilles Bérenger su Comiris che hanno annunciato il loro abbandono per un problema di delaminazione dello scafo e stanno facendo rotta verso Cherbourg.
Classifica ore 20:00
Class 40
Aquarelle.com
Concise 2 a 3,4 miglia
Bureau Veritas a 9,1 miglia
Multi 50
Actual
Crépes Whaou! A 6,8 miglia
Prince De Bretagne a 23 miglia
Imoca 60
Virbac paprec 3
PRB a 0,6 miglia
Macif a 3,8 miglia
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose