sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

TRANSAT JACQUES VABRE

Transat Jacques Vabre: altri 3 ritiri nella notte

transat jacques vabre altri ritiri nella notte
Roberto Imbastaro

Vela, Transat Jacques Vabre - Non era un mare da multiscafi. E’ l’unica conclusione che possiamo trarre dopo che c’è stata una propria e vera strage nella classe Multi 50 nella quale sono rimasti in corsa solo due imbarcazioni: Actual che è davanti a tutti (ma di poco… il primo Imoca 60 è vicinissimo) ma che questa mattina viaggiava a 5,6 nodi, e Maitre Jacques, che è dietro ad almeno metà della flotta dei 60 piedi. E questo è il risultato della decisione di partire il mercoledì! Non osiamo pensare a cosa sarebbe successo se si fosse proso il via regolarmente la domenica.  Questa mattina sulla flotta c’è una calma relativa. Il vento, anche se un po’ calato, è forte con il mare ancora incrociato. Una condizione che i Multi 50 non amano. I tre che ieri hanno abbandonato e hanno girato la prua, stanno, nonostante i guai, tendendo medie più alte di chi prosegue. I ritiri, che hanno decimato la flotta dei Multi 50 a questa Transat Jacques Vabre, ci sono stati ieri sera. Prince de Bretagne, FenetreA Cardinal e Crêpes Whaou hanno informato la direzione di corsa del loro ritiro. Nella altre due classi nessun nuovo guaio: al rilevamento di questa mattina alle 5:00 sono davanti Macif (Imoca 60) e Aquarelle.com (Class 40). Stanno tutti planando di buona lena verso sud, leccandosi le ferite e preparandosi per la nuova “botta” di maltempo che li investirà domani.

Cosa è successo a bordo dei tre Multi 50. Su Prince de Bretagne sembra si sia rotto un braccio di giunzione a causa dello sbattimento continuo sulle onde, una manovra che non fa certo bene alla struttura di un trimarano. Per FenetrA Cardinal il ritiro è stato causato da una crepa che si è aperta sulla scafo con conseguente infiltrazione d’acqua. Situazione sotto controllo visto che hanno messo la prua verso la Bretagna e non verso la Spagna, che era più vicina, e che filano come lepri (14,2 nodi). Su Crêpes Whaou!, invece, a rompersi non è stato la scafo ma lo skipper. La crepa, da qualche parte sulla schiena, ce l’ha Franck- Yves Escoffier . Un’onda ha colpito la barca al traverso mentre a bordo si stavano dando il cambio al timone. Escoffier ha perso l’equilibrio e ha sbattuto pesantemente la schiena sul verricello. Il dolore è terribile e da terra il medico ha avanzato la possibilità che lo skipper possa aver riportato una frattura alle vertebre o al coccige. “E’ l’unica decisione saggia da prendere – ha commentato Franck-Yves Escoffier – perché conosco questa barca e il mare che prenderemo nei prossimi giorni e so che non potevamo continuare”. Immaginiamo che la situazione sia veramente insostenibile se un duro come Escoffier, che doveva anche difendere il suo titolo, si ritira.

Pensate che Franck-Yves Escoffier  è l’unico, insieme a Franck Cammas, ad essere tri-campione di questa regata. L’ha infatti vinta nel 2005, nel 2007 e nel 2009 e detiene anche il record nella classe Multi 50 con il tempo di 12 giorni, 6 ore, 13 minuti e 59 secondi alla media di 14,75 nodi.

 

Le posizioni del 5 novembre alle ore 5:00  

Imoca

1- MACIF (Gabart/Col) a 3886,8 miglia dall’arrivo
2- Cheminées Poujoulat (Stamm/Cuzon)  a 2,1 miglia dal  leader
3- Hugo Boss (Thomson/Altadill) a 27,3 miglia

Multi50
1- Actual (Le Blévec/Manuard) a 4377,9 miglia dall’arrivo
 2- Maitre Jacques (Fecquet/Escoffier) a 68,8 miglia dal leader
 
Class40
1- Aquarelle.com (Bestaven/Drouglazet) a 4146,0 miglia dall’arrivo  
2- Concise 2 (Collier Wakefield/Goodchild) a 4,9 miglia dal  leader
3- Bureau Veritas - Dunkerque Plaisance (Le Diraison/Ruyant) a 5,0 miglia


05/11/2011 09:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci