giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Tp52, Zadar: Luna Rossa parte forte

tp52 zadar luna rossa parte forte
Roberto Imbastaro

Azzurra non riesce a ripetere il buon quarto posto della prima prova chiudendo la giornata appesantita da un decimo. Luna Rossa si porta al comando della classifica provvisoria con un primo e un secondo posto.

Il Comitato di regata della Zadar Royal Cup, seconda tappa della 52 Super Series, ha dovuto aspettare le ore 14 perché la Bora del mattino venisse sostituita dalla termica che in quest’area proviene da nordovest. Dagli 8-10 nodi molto instabili della prima regata, la brezza è poi salita fino a 12 nodi, stabilizzandosi maggiormente nella seconda prova.

Protagonista assoluta della giornata è stata Luna Rossa, che si porta decisamente al comando della classifica provvisoria con un primo e un secondo posto, seguita da Gladiator, vincitore della seconda regata.
Inizio in salita per Azzurra che non è riuscita a dar seguito al buon quarto posto della prima prova concludendo la seconda regata in decima posizione.

Nella prima prova Azzurra era nelle posizioni di testa nel corso della prima bolina, quando un improvviso salto di vento le ha fatto perdere acqua in prossimità della boa relegandola in coda alla flotta. Da qui la barca dello YCCS si è lanciata in un eccellente recupero, ottava al gate di poppa e quarta al termine della seconda bolina, posizione difesa poi sino all’arrivo.

Nella seconda prova la flotta è arrivata molto compatta al temine della bolina, qui Azzurra si è vista chiudere la rotta da Quantum ed è stata costrretta a manovrare per evitare il contatto: ne è seguita una protesta non accolta dagli arbitri in acqua e "ripartenza" dal fondo della flotta. Ma questa volta il costante attacco agli avversari ha consentito ad Azzurra di recuperare una sola posizione a spese di Onda, il team brasiliano con Robert Scheidt alla tattica. Spettacolare poi il combattimento ravvicinato a suon di strambate con Alegre e Provezza in prossimità del traguardo, senza però che Azzurra riuscisse a mettere la sua prua avanti. Questione di pochi metri, ma nella 52 Super Series è così, la differenza tra il primo e l’ultimo è sempre minima.

Le regate riprendono domani alle ore 13 con un cambiamento del programma: al posto della costiera di 30 miglia si svolgerà una prova a bastone seguita da una breve costiera di circa 18 miglia, oppure a ordine invertito, a discrezione del Comitato di regata. Le previsioni meteo sono simili alle condizioni odierne.

 


20/06/2018 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci