mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

Tp52, Zadar: Luna Rossa parte forte

tp52 zadar luna rossa parte forte
Roberto Imbastaro

Azzurra non riesce a ripetere il buon quarto posto della prima prova chiudendo la giornata appesantita da un decimo. Luna Rossa si porta al comando della classifica provvisoria con un primo e un secondo posto.

Il Comitato di regata della Zadar Royal Cup, seconda tappa della 52 Super Series, ha dovuto aspettare le ore 14 perché la Bora del mattino venisse sostituita dalla termica che in quest’area proviene da nordovest. Dagli 8-10 nodi molto instabili della prima regata, la brezza è poi salita fino a 12 nodi, stabilizzandosi maggiormente nella seconda prova.

Protagonista assoluta della giornata è stata Luna Rossa, che si porta decisamente al comando della classifica provvisoria con un primo e un secondo posto, seguita da Gladiator, vincitore della seconda regata.
Inizio in salita per Azzurra che non è riuscita a dar seguito al buon quarto posto della prima prova concludendo la seconda regata in decima posizione.

Nella prima prova Azzurra era nelle posizioni di testa nel corso della prima bolina, quando un improvviso salto di vento le ha fatto perdere acqua in prossimità della boa relegandola in coda alla flotta. Da qui la barca dello YCCS si è lanciata in un eccellente recupero, ottava al gate di poppa e quarta al termine della seconda bolina, posizione difesa poi sino all’arrivo.

Nella seconda prova la flotta è arrivata molto compatta al temine della bolina, qui Azzurra si è vista chiudere la rotta da Quantum ed è stata costrretta a manovrare per evitare il contatto: ne è seguita una protesta non accolta dagli arbitri in acqua e "ripartenza" dal fondo della flotta. Ma questa volta il costante attacco agli avversari ha consentito ad Azzurra di recuperare una sola posizione a spese di Onda, il team brasiliano con Robert Scheidt alla tattica. Spettacolare poi il combattimento ravvicinato a suon di strambate con Alegre e Provezza in prossimità del traguardo, senza però che Azzurra riuscisse a mettere la sua prua avanti. Questione di pochi metri, ma nella 52 Super Series è così, la differenza tra il primo e l’ultimo è sempre minima.

Le regate riprendono domani alle ore 13 con un cambiamento del programma: al posto della costiera di 30 miglia si svolgerà una prova a bastone seguita da una breve costiera di circa 18 miglia, oppure a ordine invertito, a discrezione del Comitato di regata. Le previsioni meteo sono simili alle condizioni odierne.

 


20/06/2018 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci