venerdí, 7 novembre 2025

TP52

TP52 World Championship: arriva a dieci il numero degli iscritti

tp52 world championship arriva dieci il numero degli iscritti
Redazione

Dieci TP52 da nove diverse nazioni si sono già registrati per il TP52 World Champioship 2010, in programma nelle conosciute acque di Valencia, in Spagna, dal 5 al 9 ottobre.               

L'equipaggio di Alberto Roemmers, a bordo di Matador (ARG) è chiamato a difendere il titolo mondiale vinto l'anno scorso a Palma di Maiorca, ma dovrà  affrontare la dura concorrenza di una flotta che comprende i campioni del mondo di Quantum Racing (USA) - che ha portato a casa, nel 2008, sia il titolo Audi MedCup sia il mondiale - e dello svedese Torbjorn Tornqvist, l'armatore che ha timonato la sua Artemis in entrambi i titoli del 2007. 


A far parte della flotta anche due team inglesi, non abituali frequentatori del'Audi MedCup: Pace di Jonny Vincent (ex RAN/2007 Patches) e Weapon of Choice di Tony Langley (ex Matador 2008). E mentre Weapon of Choice si è divertito a correre il mondiale a Palma lo scorso anno, per Vincent questa è la prima stagione a bordo dell'ex Patches progettato da Reichel Pugh. 

Questi i commenti di Rob Weiland, Manager della TP52 Class: "Considerando il clima economico e quello che sta accadendo in altre zone d'elite dello sport, siamo felici di accogliere, a Valencia, lo stesso numero di TP52 che avevamo a Palma. E' un'ottima ragione per pensare di unirsi alla classe a tempo pieno nel 2011. Valencia, vista la sua ottima reputazione, non ha bisogno poi di ulteriori presentazioni, e certamente permetterà a molte delle squadre di sentirsi 'a casa'. Ci sono ora diverse squadre che sono ancora valutando se partecipare o meno a questa battaglia per lo scettro mondiale, per cui le iscrizioni sono ancora aperte. Ci sono anche potenziali opportunità  di charter: su tutti, TeamOrigin, che potrebbe essere disponibile direttamente nella propria base di Valencia.   

L'edizione 2010 del TP52 World Championship si terrà  dunque al largo di Valencia da martedì 5 a sabato 9 ottobre, e sarà  organizzato dal World Sailing Management, dalla Città  di Valencia, dal Consorzio Valencia 2007, dal Real Club Nautico de Valencia, dalla TP52 Class, dalla Federazione Spagnola di Vela (RFEV) e dalla Federazione Vela di Valencia (FVV).

La base per il Campionato Mondiale 2010 dei TP52 sarà  la Marina Real Juan Carlos I, nel cuore del porto di Valencia, con la flotta dei TP52 che sarà  ormeggiata proprio di fronte all'edificio Veles e Vents. 

Questi gli iscritti al TP52 World Championship 2010:    
Weapon of Choice (GBR) - Cristabella (GBR) - Synergy (RUS) - Artemis (SWE) - Bigamist (POR) - Pace (GBR)    


20/09/2010 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci