venerdí, 18 luglio 2025

TP52

TP52 Ran partecipera' al Circuito 2011 Audi MedCup

tp52 ran partecipera al circuito 2011 audi medcup
redazione

Vela, TP52 - Rán, scafo di Niklas e Catherine Zennstrom, vincitore della Rolex Fastnet Race 2009 e attuale campione del mondo nella Classe MiniMaxi e vincitore di classe nella scorsa Rolex Sydney-Hobart Race, ha deciso di compiere quello che ha giudicato un ‘passo naturale’ raggiungendo il Circuito Audi MedCup Circuit con uno scafo che sarà costruito nel cantiere Green Marine di Lymington, Inghilterra.

Tim Powell, skipper di Rán, seguirà il progetto; Powell ha molti anni di esperienza nel Circuito, avendo partecipato come timoniere/stratega a bordo di Cristabella (GBR).

Zennstrom, co-fondatore di Skype, timonerà la barca. È un armatore velista che è tornato su campi di regata nel 2007 e nel 2008 ha impegnato Rán, un IRC ottimizzato per correre come TP52 (ex Patches) in regate in Inghilterra e Irlanda.

Quel TP52 ha inaugurato quella che sarebbe diventata una lunga storia di regate, molte delle quali oceaniche.

Project manager sarà Chris Hosking, che ha già corso nei TP52 con Artemis e con Illbruck, scafo del 2006 progettato da Vrolijk.

Rán sarà varato ad aprile in tempo per le regate di Palma Vela. Poi Zennstrom e il suo team continueranno a correre sul 75-piedi e sul Farr 45 nel Solent.

Niklas Zennstrom (SWE) armatore/timoniere di Rán (GBR):
“Abbiamo osservato bene il Circuito: è ben gestito e molto competitivo, ci sembra naturale scendere in campo. All’inizio pensavamo di partecipare nel 2012 ma poi abbiamo pensato che anticipare di un anno è meglio, visto che i team di Coppa se ne andranno. Una cosa che caratterizza il mio team è che da noi non ci sono molte ‘star’.

Nacho Postigo (ESP), direttore tecnico Circuito Audi MedCup Circuit:
“Siamo felici che Rán entri a far parte del Circuito Audi MedCup. Il team è relativamente giovane ma ha ottenuto tanti risultati importanti e sarà molto interessante. Poi mi piace l’idea che Niklas timonerà la barca: è la prima volta che vediamo un armatore che proviene da esperienze in scafi IRC adattati a TP52, scendere in campo e speriamo che questo suo gesto possa essere seguito presto da altre persone che amano come lui le sfide e la vela”.

     


07/10/2010 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci