martedí, 16 settembre 2025

TP52

TP52 Ran partecipera' al Circuito 2011 Audi MedCup

tp52 ran partecipera al circuito 2011 audi medcup
redazione

Vela, TP52 - Rán, scafo di Niklas e Catherine Zennstrom, vincitore della Rolex Fastnet Race 2009 e attuale campione del mondo nella Classe MiniMaxi e vincitore di classe nella scorsa Rolex Sydney-Hobart Race, ha deciso di compiere quello che ha giudicato un ‘passo naturale’ raggiungendo il Circuito Audi MedCup Circuit con uno scafo che sarà costruito nel cantiere Green Marine di Lymington, Inghilterra.

Tim Powell, skipper di Rán, seguirà il progetto; Powell ha molti anni di esperienza nel Circuito, avendo partecipato come timoniere/stratega a bordo di Cristabella (GBR).

Zennstrom, co-fondatore di Skype, timonerà la barca. È un armatore velista che è tornato su campi di regata nel 2007 e nel 2008 ha impegnato Rán, un IRC ottimizzato per correre come TP52 (ex Patches) in regate in Inghilterra e Irlanda.

Quel TP52 ha inaugurato quella che sarebbe diventata una lunga storia di regate, molte delle quali oceaniche.

Project manager sarà Chris Hosking, che ha già corso nei TP52 con Artemis e con Illbruck, scafo del 2006 progettato da Vrolijk.

Rán sarà varato ad aprile in tempo per le regate di Palma Vela. Poi Zennstrom e il suo team continueranno a correre sul 75-piedi e sul Farr 45 nel Solent.

Niklas Zennstrom (SWE) armatore/timoniere di Rán (GBR):
“Abbiamo osservato bene il Circuito: è ben gestito e molto competitivo, ci sembra naturale scendere in campo. All’inizio pensavamo di partecipare nel 2012 ma poi abbiamo pensato che anticipare di un anno è meglio, visto che i team di Coppa se ne andranno. Una cosa che caratterizza il mio team è che da noi non ci sono molte ‘star’.

Nacho Postigo (ESP), direttore tecnico Circuito Audi MedCup Circuit:
“Siamo felici che Rán entri a far parte del Circuito Audi MedCup. Il team è relativamente giovane ma ha ottenuto tanti risultati importanti e sarà molto interessante. Poi mi piace l’idea che Niklas timonerà la barca: è la prima volta che vediamo un armatore che proviene da esperienze in scafi IRC adattati a TP52, scendere in campo e speriamo che questo suo gesto possa essere seguito presto da altre persone che amano come lui le sfide e la vela”.

     


07/10/2010 13:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci