sabato, 19 luglio 2025

TP52

TP52: Quantum re di Ibiza e delle BARCLAYS 52 SUPER SERIES

tp52 quantum re di ibiza delle barclays 52 super series
redazione

L’ultima giornata inizia con il ricordo per un campione che lo scorso anno ha lasciato tragicamente  il mondo della vela, Bart Simpson, #Bart’sBash, in ogni angolo della terra il suo nome oggi sarà un legame che questo ambiente ha voluto legare a questa leggenda della vela. Gli 8 equipaggi giunti ad Ibiza per il gran finale della BARCLAYS 52 SUPER SERIES scendono in campo con la speranza di poter chiudere con due regate questo ultimo appuntamento del 2014, l’inverno sarà dedicato alle costruzioni delle nuove barche e la preparazione della nuova stagione con le regate atlantiche e le 52 SUPER SERIES nel mediterraneo con cinque tappe in location di assoluto prestigio.

Con 6 nodi d’intensità del vento alle 12.40 prende il via la settima prova, Quantum, Phoenix, Ràn e Azzurra, l’accoppiata Parada & Vascotto cercano l’ultimo attacco agli americani. Quantum Phoenix e Sled girano davanti alla boa di bolina, non cambia nulla anche nel lato di poppa. Non succede molto, a tal punto che l’ordine d’arrivo dei primi tre non cambia, Quantum chiude davanti a Phoenix, Sled, Azzurra, Provezza, Gaastra, Ràn Racing e Gladiator, gli americani sanno di avere messo in tasca il bottino, la stagione ha il suo campione 2014.

E’ l’ultima prova di quest’anno, alle 14.05 arriva l’ultimo segnale acustico lanciato dal Comitato di Regata, Azzurra ha un ottimo slancio in barca comitato, seguito da Provezza. Anche Ràn vuole l’acuto nel finale di stagione, alla boa di bolina gli svedesi sono in testa davanti a Provezza e Azzurra. Al gate di poppa Gaastra entra nel gruppo di testa grazie ad un salto importante shiftando al punto giusto. Il vento cala ancora, 5 nodi l’intensità per il rush finale, il comitato accorcia il percorso, scelta saggia che salva l’ultimo round. Ràn vince la regata finale di questa stagione davanti a Provezza ed Azzurra che grazie a due ottimi risultati chiude in seconda posizione sia ad Ibiza sia nella classifica generale del circuito, Ràn rimane sul podio, svanisce il sogno di finire in seconda posizione.  

Ed Baird (USA) skipper-timonier Quantum Racing (USA): "E 'fantastico vincere il circuito per la seconda volta. E incredibile che Quantum ha vinto ancora con questo progetto".

Terry Hutchinson (USA) tattico Quantum Racing (USA): "Ogni tanto abbiamo avuto dei momenti non perfetti  come nella regata costiera. Siamo partiti male nella stagione, non brillando a Capri, vincendo poi il titolo mondiale, proprio dopo la tappa partenopea ci siamo guardati in faccia e siamo riusciti a venirne fuori. Abbiamo rispettato i nostri avversari ogni istante cercando sempre di dare il massimo e di vincere tutte le regate. Uno dei nostri maggiori punti di forza è che abbiamo navigato senza compromessi. La nostra barca ha raggiunto una buona combinazione dove Ed Baird, Warwick Jonesy e Lorenzo Mazza hanno lavorato sodo sulle vele, sul rig e sulla gestione della barca".

Ed Baird: "Quest'anno è stato completamente diverso. Ci sono state condizioni di vento leggero, una stagione particolare. Quando si inizia una stagione con grandi ragazzi sei sicuro che sarà tutto meraviglioso. L’idea è di mantenere lo stesso mood per il prossimo anno, è emozionante sapere che ci sarà un’intera di flotta di barche nuove".

Terry Hutchinson su Ed Baird: "Uno dei nostri punti di forza è che siamo diversi. Sulla barca Ed è paziente e metodico, io sono più agitato di lui. Ma questo equilibrio ci permette di andare verso la direzione giusta. Quando abbiamo bisogno di essere aggressivi che mi può dare una gomitata lo fa, siamo un giusto compromesso".

Vasco Vascotto (ITA), Tattico di Azzurra (ITA): “Questa di Ibiza è stata una buona settimana, nella quale abbiamo finalmente risolto alcuni problemi che hanno reso la stagione più difficile del previsto. Questo ci soddisfa molto in chiave futura, sarebbe stato inutile affidarsi a una barca nuova senza aver risolto appieno quanto ci ha impedito di arrivare al livello di Quantum, vincitore negli ultimi due anni e senza dubbio il team di riferimento. Siamo contenti del nostro secondo posto, significa confermarsi ad alti livelli, ma abbiamo il dovere di migliorarci rapidamente, vogliamo nuovamente conquistare la vetta della 52 SUPER SERIES come fu tre anni fa. Questo è nelle giuste aspettative dell’armatore, dello YCCS e di noi stessi”.

Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: “Congratulazioni innanzitutto al team vincitore, Quantum Racing e al suo armatore Doug De Vos, hanno dimostrato di meritare il titolo. Desidero ringraziare tutti coloro che continuano a renderci fieri dei risultati di Azzurra, rinnovando lo spirito con il quale essa nacque più di trenta anni fa. Il nostro socio Alberto Rommers e i suoi figli, appassionati armatori, assieme a tutto l’equipaggio continuano a farci vivere grandi emozioni. La stagione termina con un secondo posto che ci soddisfa, l’anno prossimo il programma è confermato con la nuova barca attualmente in costruzione. Il nostro obiettivo è di tornare sul gradino più alto del podio, come già avvenne nella 52 SUPER SERIES del 2012”.

Niklas Zennström (SWE) armatore-timoniere di Rán Racing (SWE): “Noi volevamo finire secondi ma non è successo, è stata comunque una stagione positiva. Fino all’ultimo giorno abbiamo combattuto per il secondo posto.  Quantum ha lavorato molto bene, hanno fatto delle buone regate anche se hanno avuto delle giornate difficili. Nel complesso siamo molto soddisfatti, il prossimo anno la flotta sarà di un livello ancora più altro con 12-14 brace, ci sarà ancora più competizione, sono felice che andremo a Cascais, località molto ventosa".

scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8


21/09/2014 22:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci