giovedí, 6 novembre 2025

TP52

TP52: Luna Rossa vince la Zadar Royal Cup

tp52 luna rossa vince la zadar royal cup
Roberto Imbastaro

Il TP52 Luna Rossa si aggiudica la vittoria nella seconda serie di regate del circuito 52 Super Series, a cui partecipano undici squadre di otto differenti nazionalità.
La 52 Super Series costituisce il primo banco di prova per il nuovo equipaggio di Luna Rossa, Challenger of Record per la prossima edizione dell’America’s Cup, in attesa che siano pronti i nuovi AC75.
Dopo la tappa di Sebenico, il team italiano a Zara ha registrato ottimi risultati, dimostrando di poter crescere con costanza e di aver trovato il giusto assetto sull'imbarcazione, varata soltanto nel Maggio scorso a Trieste. Nonostante il tempo per testare il nuovo TP e le strategie di gara sia stato esiguo, l’equipaggio di Luna Rossa ha infatti saputo adattarsi al meglio, riuscendo ad aggiudicarsi la Zadar Royal Cup.
Settimana caratterizzata da condizioni di vento instabile, con la giornata di venerdì che ha visto costretti gli equipaggi ad uno stop forzato a causa della forte bora. Ben otto le regate che hanno messo alla prova i team. Brillante inizio per Luna Rossa che ha aperto la settimana con un primo e un secondo posto, riconfermato in chiusura nella settima prova seguito da un altro buon piazzamento che ha permesso al team di aggiudicarsi la testa della classifica nella seconda tappa croata della 52 Super Series.
 
Soddisfatto lo skipper Max Sirena, che ha dichiarato:
Finalmente abbiamo ottenuto il risultato che volevamo: avevamo lasciato Sebenico un po’ arrabbiati, perché le aspettative sono sempre alte per noi di Luna Rossa. A Zara abbiamo iniziato bene la settimana, poi solo una piccola sbavatura sabato: oggi di nuovo bene, abbiamo regatato con la testa. Credo che sia una giornata importante non solo per i ragazzi in Croazia, ma anche per il team che ci ha seguito dalla base di Cagliari, perché questa vittoria è una forte motivazione anche per loro, per fare sempre meglio”.
Un entusiasmo che traspare anche dalle parole di Vasco Vascotto, tattico dell’equipaggio: “Per noi è stata una settimana fantastica, e vorremmo condividere la nostra gioia con il resto del team, che non ha la fortuna di essere in barca e ci segue da Cagliari. Questa vittoria la vogliamo dedicare a loro e allo shore team, che ha lavorato sodo e bene, dandoci la possibilità di mettere in acqua una barca che ci permette di vincere. E’ una tappa importante per Luna Rossa, perché condividere una gioia insieme fa sì che il team sia ancora più forte e unito”.
Le prossime regate della 52 Super Series si svolgeranno a metà Luglio a Cascais, in Portogallo, per poi tornare in Mediterraneo per le ultime due tappe, a Majorca e Valencia.

 


24/06/2018 23:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci