venerdí, 18 luglio 2025

TP52

TP52: Luna Rossa sempre in testa, Azzurra lotta per il podio

tp52 luna rossa sempre in testa azzurra lotta per il podio
Roberto Imbastaro

Non è bastata una bella vittoria di Azzurra nella seconda prova odierna per bilanciare due risultati di media classifica. Quantum è matematicamente campione della 52 Super Series 2018. Domani, ultimo giorno, la lotta per i due restanti gradini del podio sarà più dura che mai.

E’ stata una giornata di alti e bassi, non solo per Azzurra, quella di oggi nelle acque antistanti Valencia. Sono andate in scena tre regate per riportarsi in pari con il programma dopo lo stop forzato del secondo giorno, con vento da sudest tra gli 8 e gli 11 nodi calato con rotazione a sinistra nel corso della prova finale.

La prima regata è stata compromessa in partenza a causa di un avversario molto lento davanti ad Azzurra, la quale non ha avuto altra scelta che virare subito mure a sinistra sul lato destro del campo di regata, passando dietro alla flotta, recuperando qualche posizione ma non andando oltre l’ottavo posto. La regata è stata vinta da Quantum davanti a Phoenix e Platoon.
Il riscatto è arrivato prontamente nella prova successiva, dove Azzurra ha dominato fin dalla partenza, perfetta, al pin. Poi ha allungato sulla sinistra, girando al comando tutte le boe e vincendo in modo cristallino. Dietro di lei Phoenix, oggi decisamente a suo agio, e Sled. Passo falso, invece, per gli avversari diretti di Azzurra, Platoon e Luna Rossa, rispettivamente settimo e ottava. Al termine della settima prova era tutto di nuovo in gioco sia per la vittoria nell’evento di Valencia che, cosa più importante, per i due gradini del podio ancora disponibili per la stagione 2018 della 52 Super Series.

La terza prova ha purtroppo raffreddato gli animi a bordo: dopo una partenza difficile Azzurra aveva ottimamente recuperato, girando la prima boa di bolina al quarto posto che però non è riuscita a mantenere. Alcuni piccoli errori le sono costati cari e ha girato il successivo gate di poppa ottava, senza potersi inserire nella flotta sul lato sinistro, nettamente favorito a causa del forte calo di vento che ha portato a una decisa rotazione verso est.
La regata è stata vinta da Sled davanti a Luna Rossa, molto fortunata per stessa ammissione del suo tattico, Vascotto. Terzo posto per Quantum che conquista matematicamente il campionato 2018 della 52 Super Series. La classifica della Valencia Sailing Week vede al comando Luna Rossa seguita da Quantum, Platoon e Azzurra in una manciata di punti. Domani sarà una giornata da non perdere.

Guillermo Parada,skipper: “Non siamo troppo contenti del risultato, nonostante la vittoria nella seconda prova del giorno. La terza regata è stata la più dura perché abbiamo perso l’opportunità di star davanti ai nostri due avversari diretti, non abbiamo saputo mantenere il nostro piccolo vantaggio per una somma di piccole cose che in questa flotta si pagano molto care. Siamo a pari punti e tutto andrà a definirsi domani, adesso dobbiamo riposarci e festeggiare il 50° compleanno del nostro prodiere Mamu Caputo, domani vogliamo navigare bene e chiudere al meglio la stagione”.

Santiago Lange, tattico“Domani sarà fondamentale navigare bene, ci sono ancora due prove e con una flotta così ravvicinata ci sono molte possibilità di recupero. Io amo la competizione e affronto le situazioni via via, senza restare in difesa. Non dobbiamo concentrarci troppo sui nostri avversari diretti, ma sul regatare bene”.

La 52 Super Series 2018 si conclude domani, sono previste le ultime due prove a bastone con vento leggero a partire dalle ore 13 e potranno essere seguite in diretta sul sito e sul canale Youtube della 52 Super Series e sul sito 
www.azzurra.it
 
Classifica 52 SUPER SERIES Valencia Sailing Week dopo 8 regate
1. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) (6,1,1,3,4,6,8,2) 31 punti
2. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (8,2,6,6,2,1,4,3) 32 p.
3. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,4,4,8,1,3,7,5) 33 p.
4. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto/Pablo Roemmers) (2,3,3,5,7,8,1,9) 38 p.
5. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (4,5,5,4,5,7,10,6) 46 p.
6. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) (10,8,2,1,3,11,5,8) 48 p.
7. Sled (USA) (Takashi Okura) (5,10,8,10,6,5,3,1) 48 p.
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (9,11+ 2 penalty,7,2,9,4,6,4) 54 p.
9. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) (3,6,9,12RET+2 pen. 11,2,2,11) 58 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (7,9,11,7,10,9,9,7) 69 p.
11. Paprec (FRA) (Jean Luc Petithuguenin) (11,7,10,9,8,10,11,10) 76 p.

 


21/09/2018 22:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci