venerdí, 7 novembre 2025

TP52

TP52: buoni parziali per Azzurra

tp52 buoni parziali per azzurra
redazione

VELA - La terza giornata di regate del 39° Trofeo Conde de Godo', primo evento del circuito 52 Super Series, ha visto Azzurra regatare al meglio, con partenze e manovre perfette. Un secondo e un terzo posto di giornata sono risultati di tutto rispetto, ma forse non rispecchiano appieno la qualità della prestazione odierna, che ha risentito di qualche sfortuna.

"Oggi abbiamo navigato davvero bene - ha dichiarato lo stratega Vasco Vascotto - ma questa volta dobbiamo dire che la dea bendata ha guardato da un'altra parte. Per un piccolo salto di vento, il comitato di regata ha annullato all'ultimo minuto una partenza nella quale eravamo perfettamente in controllo su tutti, facendoci poi partire quando i Wally ritornavano in poppa e questo ha compromesso la regata a noi, che eravamo partiti davanti. I due piazzamenti odierni non sono frutto di piccoli errori, come ieri, se continuiamo a navigare così le regate le vinciamo".

Oggi vento sui 13-14 nodi da sudovest che è andato a calare fino a 10 nodi con rotazione verso sud nella seconda prova. Quantum ha avuto un grande ritorno, vincendo entrambe le regate e portandosi così a pari punti con Azzurra, ma potendo vantare migliori parziali, tre primi posti. Ran è scivolato nella prima prova, chiudendo quinto, ma si è subito ripreso ottenendo il secondo posto nella successiva. All4One by Audi e Gladiator si sono alternati al quarto e quinto posto, restando comunque sempre vicini al terzetto di testa, a dimostrazione del livello altissimo e omogeneo della classe TP52.

Questa la valutazione di Guillermo Parada, skipper di Azzurra: "Il vento sul campo di regata era oggi abbastanza complesso da interpretare; nella prima siamo andati bene, restando sempre a ridosso di Quantum. Nella seconda abbiamo avuto un po' di sfortuna, ma sono cose che fanno parte del gioco nelle regate, siamo pari con Quantum e Ran è vicino, domani si deciderà il vincitore".

52 Super Series, Trofeo de Vela Conde de Godo' dopo 7 prove:

1 Quantum Racing (USA) 14pt

2 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 14pt

3 Rán (SWE) 16pt

4 Gladiator (GBR) 29pt

5 Audi Sailing Team by ALL4ONE (GER/FRA) 35pt


26/05/2012 20:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci