giovedí, 6 novembre 2025

TP52

TP52: Azzurra vince le Super Series con una giornata di anticipo

tp52 azzurra vince le super series con una giornata di anticipo
redazione

La barca dello Yacht Club Costa Smeralda vince il più prestigioso campionato della vela professionistica con un giorno d’anticipo, a conclusione di una stagione che in luglio aveva già incoronato Azzurra campionessa iridata TP52.

Cronaca di una vittoria annunciata, quasi scontata tale era il vantaggio, 35 punti, all’inizio della Cascais Cup, ultimo evento del circuito 52 Super Series. La strategia dichiarata e messa in atto come da programma è stata quella di controllare l’avversario diretto, Quantum Racing, ed evitare rotture, eventualità sempre possibile nelle condizioni impegnative di Cascais, come si è visto oggi quando Azzurra ha rotto un gennaker nel corso dell’ultimo lato di poppa.
La giornata odierna ha visto Azzurra quinta al photofinish nella prima prova, passata da Provezza per la lunghezza del bompresso proprio sul traguardo. Nella seconda prova Azzurra ha sofferto, come già anticipato, la rottura del gennaker, riuscendo comunque a chiudere decima grazie a una velocissima manovra di recovery.
L’equipaggio di Azzurra ha dimostrato di meritare ampiamente la vittoria stagionale ottenendo ottimi risultati anche nell’evento di Cascais, che lo pone oggi in seconda posizione a 6 punti da Quantum. Domani Azzurra, non paga della corona di regina 2015 della 52 Super Series, intende dar battaglia, la voglia di vincere continua.

Guillermo Parada, skipper: “Fin dall’inizio della stagione abbiamo lavorato duramente per raggiungere questo obbiettivo, oggi lo abbiamo matematicamente ottenuto e nessuno può portarcelo via. Nel corso della stagione abbiamo regatato meglio degli altri e siamo fieri di questa vittoria meritata. Riguardo alla giornata odierna, abbiamo navigato ben al di sotto delle nostre possibilità e dobbiamo fare in modo che non si ripeta. Tuttavia un giorno come questo, io credo, dimostra il gran valore della doppietta di ieri, vincere non è mai facile in questa flotta. Ma ci sono ancora due regate e sei punti di distacco da colmare per vincere l’evento di Cascais. Vogliamo chiudere con una nota positiva e di sicuro lo faremo”.

Vasco Vascotto, tattico: “Lavoro fatto! Non credo che si potesse fare di più in questo 2015, abbiamo vinto sia il Mondiale che la Super Series nella classe più prestigiosa e competitiva. In più lo abbiamo fatto con un giorno d’anticipo anche se oggi abbiamo subito la rottura del gennaker e questo ci costretti al decimo posto, il peggior parziale della stagione. Incassato il nostro risultato più importante, domani ci vogliamo concentrare per chiudere al meglio anche l’evento di Cascais”

Roberto Kercoc, Vicepresidente dello Yacht Club Costa Smeralda: “Questo è un vero Grande Slam, Azzurra ha vinto grazie alla forza del gruppo e dei suoi team leader che hanno reso possibile questo risultato. Il 2015 è un anno fantastico che non dimenticheremo facilmente e resterà negli annali del nostro sodalizio. A nome dello YCCS desidero ringraziare la famiglia Roemmers, nostri soci, per l’impegno, la professionalità e la passione grazie ai quali sono stati raggiunti questi obbiettivi”.
 
Le regate riprendono domani alle 14 ora italiana, sul sito www.52superseries.com e www.azzurra.it sarà possibile vedere le immagini in diretta, mentre aggiornamenti dal campo di regata saranno come di consueto postati su Facebook e Twitter.


52 Super Series - Cascais Cup dopo 8 prove

1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,3,1,1,4,6,1,3) 22pts

2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (5,2,2,2,1,1,5,10) 28pts

3 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (9,4,3,9,2,4,4,1) 36pts

4 Vesper USA (Jim Swartz USA) (1,6,4,3,10,8,6,2) 40pts

5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (4,5,7,6,3,3,7,5) 40pts

6 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (12,10,11,4,5,2,3,8) 55pts

7 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (2,1,8,8,13,13,12,4) 62pts

8 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (7,8,9,5,11,7,9,6) 62pts

9 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (6,9,6,10,7,9,8,7) 62pts

10 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (8,7,12,12,9,5,2,12) 67pts

11 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (10,11,10,7,6,10,11,9) 74pts

12 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (11,12,5,11,8,11,10,11) 79pts



Provisional Season Rankings - After Day 4 of Cascais Cup
1 Azzurra 168 pts

2 Quantum Racing 197 pts

3 Platoon 244 pts

4 Sled 250 pts

5 Bronenosec 251 pts

6 Alegre 254 pts

7 Provezza 255 pts


20/09/2015 00:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci