mercoledí, 17 settembre 2025

AZZURRA

TP52, Azzurra tiene duro

tp52 azzurra tiene duro
redazione

Con un secondo e un quinto posto, Azzurra mantiene la leadership nella classifica generale della 52 Super Series a poche prove dal termine della stagione.


In una giornata caratterizzata da condizioni meteo molto variabili e un’onda lunga oceanica molto impegnativa di circa quattro metri, Azzurra ha portato a casa un solido risultato con un 5° posto nella prima prova e un 2° nella seconda.

Azzurra ha avuto due buone partenze con la strategia dichiarata di non forzare e conservare il buon vantaggio accumulato nel corso della stagione. La prima prova è stata vinta dall’americano Vesper, già in evidenza nella 52 Super Series nel recente passato, rientrato alla grande per questo finale di stagione. Secondo posto per un altro yacht a stelle e strisce, Spookie, mentre la battaglia per il terzo ha visto scambiarsi più volte le posizioni tra Quantum, Platoon e Azzurra che terminano in quest’ordine.

La seconda prova è partita dopo una lunga attesa durante la quale il vento di circa 10 nodi da Ovest è girato da Nord rinforzando fino a 20 nodi. Spookie ha dimostrato il suo stato di forma vincendo la prova seppur insidiato ripetutamente da Azzurra che in alcuni momenti della regata era riuscita a sopravanzarlo. Quantum, terzo, è stato autore di un grande recupero mentre altri concorrenti che inizialmente lo precedevano hanno nettamente sbagliato tattica nella prima poppa.

Domani le regate riprendono alle 13 ora locale, le 14 in Italia, con una prova a bastone seguita da una breve costiera di circa 15 miglia. Sono previsti venti leggeri da Nordovest e onda in diminuzione. Come di consueto verranno postati sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra aggiornamenti in diretta dal campo di regata.

 

Dichiarazioni del giorno

Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata buona e molto impegnativa, soprattutto per i tattici, con molti cambi di intensità e direzione del vento e grandi onde. In termini generali possiamo essere soddisfatti, abbiamo fatto due buone partenze e siamo sempre stati in controllo della situazione potendo fare le nostre scelte. Sfortunatamente nella prima prova non siamo stati in grado di tenere dietro Quantum, come invece abbiamo fatto nella seconda. Abbiamo dunque perso un punto nei loro confronti ma siamo con due regate in meno alla fine della stagione e comunque vicini al vertice della classifica di questo evento. Pur avendo raggiunto oggi il nostro obiettivo ci sono alcune cose da migliorare, ne parleremo stasera nel team meeting e conto che domani faremo meglio”.

 

Vasco Vascotto, tattico: “Non possiamo lamentarci del risultato finale, ma onestamente devo ammettere di avere fatto degli errori banali, di fatto non ho navigato bene, cosa per me fondamentale. Voglio essere critico con me stesso per cercare di navigare ogni giorno meglio, anche se stamani prima di lasciare la banchina avrei messo la firma per un risultato come quello di oggi”.

 

Classifica provvisoria Cascais Cup dopo 2 prove

1. Spookie pt. 3
2. Quantum pt. 6
3. Vesper pt. 7
4. Azzurra pt. 7
5. Platoon pt. 9
6. Provezza pt. 13
7. Bronenosec pt. 15
8. Gladiator pt. 15
9. Sled  pt. 15
10. Paprec pt. 21
11. Alegre pt. 22
12. Xio Hurakan pt. 23


17/09/2015 08:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci