Con un secondo e un quinto posto, Azzurra mantiene la leadership nella classifica generale della 52 Super Series a poche prove dal termine della stagione.
In una giornata caratterizzata da condizioni meteo molto variabili e un’onda lunga oceanica molto impegnativa di circa quattro metri, Azzurra ha portato a casa un solido risultato con un 5° posto nella prima prova e un 2° nella seconda.
Azzurra ha avuto due buone partenze con la strategia dichiarata di non forzare e conservare il buon vantaggio accumulato nel corso della stagione. La prima prova è stata vinta dall’americano Vesper, già in evidenza nella 52 Super Series nel recente passato, rientrato alla grande per questo finale di stagione. Secondo posto per un altro yacht a stelle e strisce, Spookie, mentre la battaglia per il terzo ha visto scambiarsi più volte le posizioni tra Quantum, Platoon e Azzurra che terminano in quest’ordine.
La seconda prova è partita dopo una lunga attesa durante la quale il vento di circa 10 nodi da Ovest è girato da Nord rinforzando fino a 20 nodi. Spookie ha dimostrato il suo stato di forma vincendo la prova seppur insidiato ripetutamente da Azzurra che in alcuni momenti della regata era riuscita a sopravanzarlo. Quantum, terzo, è stato autore di un grande recupero mentre altri concorrenti che inizialmente lo precedevano hanno nettamente sbagliato tattica nella prima poppa.
Domani le regate riprendono alle 13 ora locale, le 14 in Italia, con una prova a bastone seguita da una breve costiera di circa 15 miglia. Sono previsti venti leggeri da Nordovest e onda in diminuzione. Come di consueto verranno postati sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra aggiornamenti in diretta dal campo di regata.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata buona e molto impegnativa, soprattutto per i tattici, con molti cambi di intensità e direzione del vento e grandi onde. In termini generali possiamo essere soddisfatti, abbiamo fatto due buone partenze e siamo sempre stati in controllo della situazione potendo fare le nostre scelte. Sfortunatamente nella prima prova non siamo stati in grado di tenere dietro Quantum, come invece abbiamo fatto nella seconda. Abbiamo dunque perso un punto nei loro confronti ma siamo con due regate in meno alla fine della stagione e comunque vicini al vertice della classifica di questo evento. Pur avendo raggiunto oggi il nostro obiettivo ci sono alcune cose da migliorare, ne parleremo stasera nel team meeting e conto che domani faremo meglio”.
Vasco Vascotto, tattico: “Non possiamo lamentarci del risultato finale, ma onestamente devo ammettere di avere fatto degli errori banali, di fatto non ho navigato bene, cosa per me fondamentale. Voglio essere critico con me stesso per cercare di navigare ogni giorno meglio, anche se stamani prima di lasciare la banchina avrei messo la firma per un risultato come quello di oggi”.
Classifica provvisoria Cascais Cup dopo 2 prove
1. Spookie pt. 3 2. Quantum pt. 6 3. Vesper pt. 7 4. Azzurra pt. 7 5. Platoon pt. 9 6. Provezza pt. 13 7. Bronenosec pt. 15 8. Gladiator pt. 15 9. Sled pt. 15 10. Paprec pt. 21 11. Alegre pt. 22 12. Xio Hurakan pt. 23
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero