Con un secondo e un quinto posto, Azzurra mantiene la leadership nella classifica generale della 52 Super Series a poche prove dal termine della stagione.
In una giornata caratterizzata da condizioni meteo molto variabili e un’onda lunga oceanica molto impegnativa di circa quattro metri, Azzurra ha portato a casa un solido risultato con un 5° posto nella prima prova e un 2° nella seconda.
Azzurra ha avuto due buone partenze con la strategia dichiarata di non forzare e conservare il buon vantaggio accumulato nel corso della stagione. La prima prova è stata vinta dall’americano Vesper, già in evidenza nella 52 Super Series nel recente passato, rientrato alla grande per questo finale di stagione. Secondo posto per un altro yacht a stelle e strisce, Spookie, mentre la battaglia per il terzo ha visto scambiarsi più volte le posizioni tra Quantum, Platoon e Azzurra che terminano in quest’ordine.
La seconda prova è partita dopo una lunga attesa durante la quale il vento di circa 10 nodi da Ovest è girato da Nord rinforzando fino a 20 nodi. Spookie ha dimostrato il suo stato di forma vincendo la prova seppur insidiato ripetutamente da Azzurra che in alcuni momenti della regata era riuscita a sopravanzarlo. Quantum, terzo, è stato autore di un grande recupero mentre altri concorrenti che inizialmente lo precedevano hanno nettamente sbagliato tattica nella prima poppa.
Domani le regate riprendono alle 13 ora locale, le 14 in Italia, con una prova a bastone seguita da una breve costiera di circa 15 miglia. Sono previsti venti leggeri da Nordovest e onda in diminuzione. Come di consueto verranno postati sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra aggiornamenti in diretta dal campo di regata.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata buona e molto impegnativa, soprattutto per i tattici, con molti cambi di intensità e direzione del vento e grandi onde. In termini generali possiamo essere soddisfatti, abbiamo fatto due buone partenze e siamo sempre stati in controllo della situazione potendo fare le nostre scelte. Sfortunatamente nella prima prova non siamo stati in grado di tenere dietro Quantum, come invece abbiamo fatto nella seconda. Abbiamo dunque perso un punto nei loro confronti ma siamo con due regate in meno alla fine della stagione e comunque vicini al vertice della classifica di questo evento. Pur avendo raggiunto oggi il nostro obiettivo ci sono alcune cose da migliorare, ne parleremo stasera nel team meeting e conto che domani faremo meglio”.
Vasco Vascotto, tattico: “Non possiamo lamentarci del risultato finale, ma onestamente devo ammettere di avere fatto degli errori banali, di fatto non ho navigato bene, cosa per me fondamentale. Voglio essere critico con me stesso per cercare di navigare ogni giorno meglio, anche se stamani prima di lasciare la banchina avrei messo la firma per un risultato come quello di oggi”.
Classifica provvisoria Cascais Cup dopo 2 prove
1. Spookie pt. 3 2. Quantum pt. 6 3. Vesper pt. 7 4. Azzurra pt. 7 5. Platoon pt. 9 6. Provezza pt. 13 7. Bronenosec pt. 15 8. Gladiator pt. 15 9. Sled pt. 15 10. Paprec pt. 21 11. Alegre pt. 22 12. Xio Hurakan pt. 23
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda