VELA - L’Audi Azzurra Sailing Team è sceso oggi in mare consapevole che sarebbe stato sufficiente tagliare il traguardo per ottenere la vittoria nel circuito dedicato ai più competitivi monoscafi a vela. Ma ha fatto di più, ottenendo un secondo posto dietro a Ràn che gli ha permesso di vincere con ampio margine l’Audi Valencia Cup. Partita in buona posizione, Azzurra si è installata al secondo posto senza forzare, portando così termine la sua missione. Una volta rientrati nel Port America’s Cup, sono incominciati i festeggiamenti con lo champagne e i rituali tuffi, più o meno volontari.
Grande la soddisfazione del Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo: "Con questa vittoria nella 52 Super Series, il nome di Azzurra ritorna al vertice dello yachting internazionale e ricordo con piacere che Madrina della barca e' stata, come da tradizione, la Principessa Zahra Khan che questa volta ha fragorosamente infranto al primo colpo la bottiglia del battesimo! Per lo Yacht Club Costa Smeralda è un ottimo incoraggiamento per iniziare al meglio la stagione 2013, già in gennaio a Key West, e per proporre una futura tappa caraibica dei 52 presso la nostra nuova Clubhouse di Virgin Gorda, che già ha ospitato con successo regate di Superyacht. Nel ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa vittoria, in primis il nostro socio Alberto Roemmers e l'Audi, nostra partner fin dall'inizio del progetto, do il benvenuto in Costa Smeralda a tutti i concorrenti della 52 Super Series per l'evento conclusivo della stagione 2013, la storica Settimana delle Bocche".
Molto toccanti sono state le parole dello skipper Guillermo Parada alla premiazione: “Desidero ringraziare tutti coloro che hanno lavorato così duramente per ottenere questa importante vittoria. In particolare il nostro armatore Alberto Roemmers, lo Yacht Club Costa Smeralda per averci dato l’opportunità di riportare al vertice un nome storico come quello di Azzurra e naturalmente l’Audi, nostro partner in queste due stagioni. Un pensiero in particolare desidero rivolgerlo ai nostri avversari di Quantum, conosco il loro stato d’animo perché nel passato è capitato a noi di trovarci al loro posto. E’ proprio perché conosciamo bene il loro valore, che sentiamo così forte l’importanza di questa vittoria”.
Concetti ribaditi da Vasco Vascotto: “Naturalmente il ringraziamento va a tutti, alla famiglia Roemmers, allo YCCS e all’Audi. E’ stato bellissimo vincere proprio qui a Valencia, spero che questa città continui ad essere la capitale della vela per quello che il suo porto ha rappresentato per la più bella Coppa America di sempre. Come ho già detto ieri, lo sport è fatto di tanta allegria ma anche di momenti di sofferenza per chi non vince, quindi occorre ricordarsi delle sconfitte passate per gioire pienamente della vittoria di oggi. La prossima stagione ci vedrà ricominciare con l’umiltà di sempre e la consapevolezza della forza dei nostri avversari. Questo è lo sport”.
Audi Valencia Cup
1 Audi Azzurra Sailing Team 15pts
2 Audi Sailing Team powered by All4One 22pts
3 Rán 25pts
4 Quantum Racing 26pts
5 Gladiator 32pts
52 Super Series final results
1 Audi Azzurra Sailing Team ITA 74.5pts
2 Quantum Racing USA 79.5pts
3 Rán Racing SWE 94.5pts
4 Gladiator GBR 125pts
5 Audi Sailing Team powered by All4One GER 132.5 pts
52 Super Series calendario 2013
20 - 25 Gennaio – Quantum Key West Race Week
5 - 9 Marzo - 52 World Championship, Miami
23- 26 Maggio - 40th Trofeo Conde de Godo, RCNB, Barcelona
3 - 6 Luglio - Royal Cup, Ibiza
29 Luglio - 3 Agosto - Copa del Rey, RCNP, Palma Mallorca
10-14 Settembre - Audi Settimana delle Bocche, YCCS, Porto Cervo
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata