mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

TP52: al via la ZENITH Royal Cup Marina Ibiza

tp52 al via la zenith royal cup marina ibiza
redazione

Ognuno dei diversi team arriverà ad Ibiza questo fine settimana con planning diversi. Quantum Racing, equipaggio americano battente bandiera dell’armatore Doug DeVos, campioni in carica Super Series 2013 campioni, cercheranno di chiudere la stagione mantenendo la testa della classifica, arrivando qui come leader del circuito.

Niklas Zennström e la sua Rán stazionano in seconda posizione. Otto punti sono considerati “nulla” visto il numero di regate ancora da disputare. Rán ha un team molto talentuoso e una velocità dimostrata in queste ultime regate veramente interessante, potrebbe fare una brutta sorpresa agli americani di Quantum Racing.

A Palma il mese scorso non hanno vinto la Copa del Rey per poco, dimostrando di essere i più veloci in molte condizioni. Non sarebbe una sorpresa se Rán chiudesse questa series andando a vincere l’ultima tappa.

Se mantiene la sua continuità l’equipaggio svedese potrà raggiungere ottimi risultati, così come Rán Racing anche Azzurra che siede in terza posizione a 12 punti di distacco, aveva dovuto cambiare il trimmer per necessità di calendari. Ma sarà salutare il ritorno del già vincitore della Coppa e della Med Cup, Grant Loretz. Con lui a bordo Azzurra ha già vinto la Rolex Capri Sailing Week. Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra crede che si possa tornare sul gradino più alto del podio in questa ultima tappa di Ibizia:

“A Palma abbiamo sofferto alcuni problemi di velocità e parte delle nostre ragioni sono quelle di trovare le soluzioni giuste. Abbiamo analizzato i problemi e pensiamo di aver individuato le ragioni. A Ibiza Loretz sarà di nuovo con noi. E 'sicuramente un ottimo marinaio e fa la differenza, con lui abbiamo vinto la prima tappa a Capri, così ci piace pensare che egli porta fortuna! Abbiamo bisogno di un po 'di fortuna in termini di vento: l'anno scorso nel mese di giugno a Ibiza era troppo leggero per noi, ora a settembre ci dovrebbe essere un po' più di vento, staremo a vedere ".

Uno dei tattici più forti e popolari nella flotta TP52 ritorna dopo una significativa assenza. Da un team stellare come Emirates Team New Zealand, Ray Davies, che già ha vinto la Med cup con Mean Machine di Peter de Ridder e poi due volte con Team New Zealand, torna nei TP52 per navigare su Gladiator di Tony Langley.

E come gli equipaggi già pensano alla stagione 2015, guardando avanti ad un livello significativamente elevato di concorrenza, Takashi Okura ha scelto di portare Sled dagli Stati Uniti per aderire alla BARCLAYS 52 Super Series per la prima volta, per saperne di più prima di lanciare la loro nuova barca per il 2015 e il Tattico di Sled, il due medaglie olimpiche Ross MacDonald, osserva:

"Siamo davvero concentrati sul prossimo anno, quando avremo una nuova barca, e noi davvero vogliamo solo continuare a muoverci nella direzione giusta, per continuare ad imparare. Okura voleva venire a Ibiza per il “check-in” con la flotta. Faremo un buon allenamento pochi giorni prima, ma vogliamo solo essere nel gruppo senza pretendere troppo, questo sarebbe già grande. Il prossimo anno? Sarà il nostro secondo anno, avremo una nuova barca e tutto sarà nuovo, così poi non ci saranno scuse. "

Il calendario di regate è ricco di eventi e molti equipaggi potrebbero avere problemi di stanchezza, quelli che verranno ad Ibiza avranno sicuramente due o tre settimane di regate alle spalle. Rán Racing dovrebbe arrivare a Ibiza dopo una settimana di riposo. Altri arriveranno direttamente da due settimane in Sardegna.

Terry Hutchinson Tattico di Quantum Racing dice saggiamente: "Alcuni di noi arrivano da due eventi che portano in Ibiza e quindi dobbiamo monitorare i nostri livelli di energia. Ma a questo punto della stagione, se non abbiamo dobbiamo essere pronti per il finale di Ibiza, e se non siano pronti vuol dire che non stiamo lavorando abbastanza duro. È richiesto il massimo sforzo per avere successo! Ran e Azzurra sono entrambi vicini e così la nostra attenzione deve essere di fronte a noi, senza fermarci mai di guardarci intorno.”

I velisti della BARCLAYS 52 SUPER SERIES hanno un ricordo indelebile della medaglia d'oro olimpica Andrew 'Bart' Simpson che era membro fondamentale e popolare dell'equipaggio Team Origin, come stratega insieme a Iain Percy e Ben Ainslie. Il circuito e la regata saranno partecipanti attivi ed entusiasti in un evento globale che prende il nome di Bash Bart, che si disputerà l'ultimo giorno della manifestazione Ibiza.

Le regate iniziano Mercoledì con una serie di regate a bastone e una regata costiera per chiudersi con una scintillante premiazione la notte di Domenica.


14/09/2014 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci