mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

TP52: acuto di Azzurra, Quantum rullo compressore

tp52 acuto di azzurra quantum rullo compressore
Roberto Imbastaro

Le condizioni meteo del mattino non danno la sensazione che ci sarà un gran vento nelle splendide acque di Ibiza, i team prendono il mare a tarda mattina, lo start arriva solo alle 13,25 con un vento da 230° di intensità appena sopra i sei nodi.  Allo start, Ràn e Sled si mettono in evidenza, la barca dell’armatore giapponese Takashi Okura è proprio in gran spolvero qui ad Ibiza. Alla boa di bolina è Azzurra della coppia Parada-Vascotto a passare davanti a Ràn e Sled, un bel terzetto che mette in apprensione Quantum. E’ così anche al passaggio a metà gara, il gate vede riconfermato il terzetto che ha dominato la prima parte di regata. Mentre Azzurra aumenta il proprio vantaggio, Quantum rientra nelle file di testa e tallona Sled, il vento è veramente leggero. Ultimo lato a fatica, Azzurra mette in tasca una bella vittoria, arrivata con le scelte tattiche perfette e un’ottima conduzione del mezzo. Quantum la spunta su Sled e finisce secondo, quarto è Ràn Racing, davanti a Gladiator, Provezza, Phoenix e Gaastra. Il vento oggi non ha proprio voglia di fare il protagonista, alle 14,55 arriva il secondo start, boa a 235° e vento sugli 8 nodi. Ràn parte bene in pin, buon avvio anche per Sled e Gaastra, con questo vento però le difficoltà arrivano quando bisogna scegliere il da farsi, l’instabilità è una vera minaccia per i tattici che oggi fanno gli straordinari. Quantum, Ràn e Azzurra alla boa di bolina formano il terzetto stellare di questo evento. La regata è molto tecnica, Quantum consolida la leadership, mentre è bagarre per il podio. Gaastra e Gladiator rinvengono e si mettono alle calcagna del leader della generale, Azzurra e Ràn perdono contatto. Quantum, Gaastra Pro e Gladiator formano il podio di questa seconda manche di giornata. Oggi è andata così, con due regate disputate ed un Quantum che sembra non aver rivali. Azzurra diventa la quarta barca a vincere una prova su cinque disputate in questa ZENITH Royal Cup MARINA IBIZA ultima tappa della BARCLAYS 52 SUPER SERIES. La classifica generale parla chiaro, gli americani capitanati da Ed Baird e Terry Hutchinson vanno veramente forte, regatano sul vento e anche se in leggero ritardo, alla fine, riescono sempre a finire sul podio. Per loro una serie perfetta di regate, il peggior risultato è un terzo, mai giù dal podio. Azzurra recupera sugli altri e sale in seconda posizione, Quantum sembra lontana ma tutto può accadere qui ad Ibiza, sopratutto la compagine italo-argentina deve guardarsi le spalle da Ràn che non ha brillato quest’oggi e da Sled che pare aver un assetto ed un velocità del tutto invidiabile.

Vasco Vascotto (ITA) tattico Azzurra (ITA): “Nonostante la partenza non perfetta della seconda regata, siamo arrivati alla boa di bolina attaccati ai primi tre con la possibilità di recuperare. Sono però stati entrambi i lati di poppa a rivelarsi problematici, con una forte instabilità del vento soprattutto nella zona d’arrivo. Lì abbiamo perso posizioni e questo ha compromesso la regata, scivolando in sesta posizione. Peccato perché nella seconda bolina avevamo ripreso Ran e a metà dell’ultima poppa sembrava che potessimo riprendere a Sled. La notizia positiva è che comunque andiamo più veloci di ieri”.

Ed Baird (USA) timoniere Quantum Racing (USA): “Si è dimostrata esser una buona giornata per noi oggi. Ho fatto un errore in partenza ma poi i ragazzi sono riusciti a fare un ottimo lavoro a bordo. Non mollano un secondo e devo dire che nella seconda regata siamo riusciti a rimontare grazie alla loro voglia di vincere. Siamo entusiasti di come siamo migliorati in questa stagione, cerchiamo di apprendere ad ogni gara, di imparare in ogni situazione, finora tutto ha funzionato. E’ difficile leggere il campo di regata in queste giornate, non ci si può mai fidare, a volte sembra che ci sia più pressione in un punto ed invece non è così. E’ andata bene finora e Terry ci sta mettendo del suo meglio. La capacità del nostro gruppo di capire cosa fare in quel preciso momento è unica, ripeto, i ragazzi stanno facendo un gran lavoro”.

Andy Hemmings (GBR) trimmer Rán Racing (SWE): “ Quantum è veramente un barca che non molla un attimo, quando devono rimontare, lo sanno fare bene, meglio di chiunque altro, stanno navigando veramente bene. Sono molto veloci e regatano veramente bene. Il vento oggi era letteralmente striato, se sei in fase e nel punto giusto guadagni veramente tanto, se non ci sei dentro è troppo difficile recuperare”.

ZENITH Royal Cup Marina Ibiza
Overall after 5 races

1.Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (1,2,3,2,1) 9pts

2.Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (3,5,2,1,6) 17pts

3.Sled, USA, (Takashi Okura JPN) (4,1,6,3,4) 18pts

4.Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (2,4,4,4,5) 19pts

5.Gaastra Pro, NED (Marc Blees NED) (6,6,1,8,2) 23pts

6.Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (5,7,8,5,3) 28pts

7.Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (7,3,7,6,7) 30pts

8. Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (8,8,5,7,8) 36pts


18/09/2014 19:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci