Prima giornata dell’Audi Valencia Cup, evento di chiusura della 52 Super Series 2012. Azzurra vince con autorevolezza due delle tre prove odierne, riducendo a soli tre punti la distanza dalla vetta della classifica generale.
Per l’Audi Azzurra Sailing Team si è trattato di un vero mercoledì da leoni, con la barca che planava davanti agli avversari sulle onde ripide alzate dal vento di Nord Est, con due vittorie straordinarie e un’occasione persa nella terza prova, caratterizzata da tanta sfortuna. Il finale di stagione vede una sfida a due tra Azzurra e Quantum, distanziate di pochissimi punti, che fanno una regata completamente a parte, marcandosi reciprocamente. Checco Bruni è ritornato a bordo come da programma: al ruolo abituale di tattico, dato il suo allenamento specifico sul match race, si è aggiunto quello di timoniere in partenza per battagliare contro un Ed Baird che in queste acque vinse la 32^America’s Cup; il risultato di Checco è stato di due vittorie e un pareggio che hanno permesso di tenere sempre, o quasi, la prua di Azzurra davanti a quella degli avversari. Nella prima prova, dopo una battaglia con Quantum sul lato sfavorito del campo che li ha relegati nelle retrovie, il capolavoro è arrivato nell’ultima poppa dove Azzurra non solo è balzata al comando ma ha saputo mettere tutti gli avversari tra sé e Quantum! Nella seconda regata la vittoria è avvenuta per distacco, con oltre 90 secondi sul primo inseguitore, All4One. Anche la terza prova, partita con nubi temporalesche all’orizzonte, sembrava una vittoria già scritta fino agli ultimi minuti quando tutto è cambiato: un salto di vento di oltre 30° ha favorito Ran e Quantum che hanno passato Azzurra proprio sul traguardo. Non bastasse, il gennaker ha toccato l’antenna dei pennoni sulla barca comitato, costringendo Azzurra a rientrare con la sola randa e svolgere la penalità. Un quinto posto che lascia l’amaro in bocca per come si sono sviluppati gli eventi, ma l’Audi Azzurra Sailing Team ha dimostrato in questa prima giornata una netta superiorità.
Così in banchina lo skipper Guillermo Parada: “Se pensiamo che abbiamo ridotto il nostro distacco da Quantum alla metà, solo 3 punti dai 6 iniziali, è stato un giorno positivo. Nella terza regata, le cose sono cambiate repentinamente nel finale ma è inutile recriminare, molto meglio liberarsi la testa e concentrarsi sulla giornata di domani”.
Francesco Bruni, tattico: “In questa terza regata abbiamo perso l’occasione per fare il sorpasso, e questo brucia certamente. Tuttavia sono contento per l’aggressività che abbiamo dimostrato e per la velocità della barca, siamo in lotta per il campionato. Quanto alle partenze siamo soddisfatti, nelle prime due in particolare siamo arrivati sulla linea di partenza perfettamente in controllo su Quantum, mentre la terza possiamo considerarla pareggio”.
52 Super Series Audi Valencia Cup after 3 races
1 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 7 pts (1,1,5)
2 Audi Sailing Team powered by All4One (FRA/GER) 8pts (2,2,4)
3 Rán (SWE) 10pts (4,5,1)
4 Quantum Racing (USA) 10pts (5,3,2
5 Gladiator 10pts (3,4,3)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero