venerdí, 18 luglio 2025

TP52

TP 52, Valencia: due vittorie per Azzurra

tp 52 valencia due vittorie per azzurra
redazione

Prima giornata dell’Audi Valencia Cup, evento di chiusura della 52 Super Series 2012.  Azzurra vince con autorevolezza due delle tre prove odierne, riducendo a soli tre punti la distanza dalla vetta della classifica generale.

Per l’Audi Azzurra Sailing Team si è trattato di un vero mercoledì da leoni, con la barca che planava davanti agli avversari sulle onde ripide alzate dal vento di Nord Est, con due vittorie straordinarie e un’occasione persa nella terza prova, caratterizzata da tanta sfortuna.  Il finale di stagione vede una sfida a due tra Azzurra e Quantum, distanziate di pochissimi punti, che fanno una regata completamente a parte, marcandosi reciprocamente. Checco Bruni è ritornato a bordo come da programma: al ruolo abituale di tattico, dato il suo allenamento specifico sul match race, si è aggiunto quello di timoniere in partenza per battagliare contro un Ed Baird che in queste acque vinse la 32^America’s Cup; il risultato di Checco è stato di due vittorie e un pareggio che hanno permesso di tenere sempre, o quasi, la prua di Azzurra davanti a quella degli avversari. Nella prima prova, dopo una battaglia con Quantum sul lato sfavorito del campo che li ha relegati nelle retrovie, il capolavoro è arrivato nell’ultima poppa dove Azzurra non solo è balzata al comando ma ha saputo mettere tutti gli avversari tra sé e Quantum! Nella seconda regata la vittoria è avvenuta per distacco, con oltre 90 secondi sul primo inseguitore, All4One. Anche la terza prova, partita con nubi temporalesche all’orizzonte, sembrava una vittoria già scritta fino agli ultimi minuti quando tutto è cambiato: un salto di vento di oltre 30° ha favorito Ran e Quantum che hanno passato Azzurra proprio sul traguardo. Non bastasse, il gennaker ha toccato l’antenna dei pennoni sulla barca comitato, costringendo Azzurra a rientrare con la sola randa e svolgere la penalità. Un quinto posto che lascia l’amaro in bocca per come si sono sviluppati gli eventi, ma l’Audi Azzurra Sailing Team ha dimostrato in questa prima giornata una netta superiorità.


Così in banchina lo skipper Guillermo Parada: “Se pensiamo che abbiamo ridotto il nostro distacco da Quantum alla metà, solo 3 punti dai 6 iniziali, è stato un giorno positivo. Nella terza regata, le cose sono cambiate repentinamente nel finale ma è inutile recriminare, molto meglio liberarsi la testa e concentrarsi sulla giornata di domani”.

Francesco Bruni, tattico: “In questa terza regata abbiamo perso l’occasione per fare il sorpasso, e questo brucia certamente. Tuttavia sono contento per l’aggressività che abbiamo dimostrato e per la velocità della barca, siamo in lotta per il campionato. Quanto alle partenze siamo soddisfatti, nelle prime due in particolare siamo arrivati sulla linea di partenza perfettamente in controllo su Quantum, mentre la terza possiamo considerarla pareggio”.


52 Super Series Audi Valencia Cup after 3 races 
1 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 7 pts (1,1,5)
2 Audi Sailing Team powered by All4One (FRA/GER) 8pts (2,2,4)
3 Rán (SWE) 10pts (4,5,1) 
4 Quantum Racing (USA) 10pts (5,3,2
5 Gladiator 10pts (3,4,3) 


19/09/2012 22:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci