sabato, 19 luglio 2025

TP52

TP 52 Super Series, il calendario regate del 2015

tp 52 super series il calendario regate del 2015
redazione

La Marina Real Juan Carlos I di Valencia aprirà a maggio la stagione 2015 del calendario che vedrà le 5 tappe disputarsi a Porto Cervo, Palma de Mallorca (Puerto Portals TP52 Mondiale), Coppa del Re e Cascais. La lunga serie di cinque appuntamenti sarà caratterizzata da l’arrivo di nove nuovi TP52 in una flotta che dovrebbe arrivare intorno alle 12/15 imbarcazionie.

I pilastri portanti come Palma con la Copa del Rey e Porto Cervo in Costa Smeralda fanno parte della stagione insieme al primo evento in calendario, a maggio, in quel di Valencia. Dopo la Costa Smeralda in giugno, la Baia di Palma vedrà la flotta ritornare nel mese di luglio, a Puerto Portals dove si disputeranno i Campionati del Mondo TP52 e ad agosto per la Copa del Rey, prima del gran finale in settembre sull’Atlantico, a Cascais, in Portogallo.

Agustín Zulueta, CEO di Barclays 52 Super Series:

“Il 2015 sarà un anno formidabile per le 52 SUPER SERIES. Abbiamo nove barche nuove in costruzione e vedremo la maggior parte o tutti a Valencia, dove le strutture non sono seconde a nessuno. Nel complesso abbiamo voluto espandere il circuito e visitare nuove location per noi. Così accanto al fascino popolare della Copa del Rey, è bello essere a Cascais per esempio alla fine della fine stagione dove ci sono grandi speranze di venti più forti, e di Puerto Portals in piena estate. E 'davvero un grande mix di località. "

Le nuove barche non precludono la partecipazione alle US 52 SUPER SERIES e così la stagione in Europa aprirà a Maggio dal 18 al 23 a Valencia, dal Real Marina Juan Carlos 1. La regata avrà il sostegno della Città di Valencia e del real Club Nautico di Valencia e sarà di base di fronte al Veles e Vent, icona dell’America’s Cup 2007 di Valencia.

Il mese di giugno vedrà la flotta nelle acque cristalline della Costa Smeralda ospite del suo Yacht Club, prima di dirigersi verso la baia di Palma per il 13° Campionati del Mondo TP52 dal 13 al 18 luglio a Puerto Portals, e successivamente dal 3 all’8 agosto sempre a Palma per la Copa del Rey.

I campioni del 2015 saranno incoronati a Cascais, in Portogallo dal il 15 al 20 settembre.

Guillermo Parada, skipper di Azzurra è entusiasta e vede con gran positività le 52 SUPER SERIES 2015: "Abbiamo bellissime località, ottimi venti, ottimi campi di regata e una serie di condizioni di navigazione diverse… cosa si può chiedere di più ad un velista? Siamo davvero entusiasti e ispirati dall'idea di nove nuove imbarcazioni tra cui la nostra nuova Azzurra che stiamo costruendo a Valencia. Tutto ciò conferma che il lavoro fatto per mantenere e far crescere la classe e il circuito ha avuto successo. Due anni fa, pensare ad uno scenario come questo per il 2015 era praticamente impossibile, forse un miracolo, ma ora è realtà e questo ci incoraggia e ci sprona a fare sempre del nostro meglio, lavorando sodo per il futuro del nostro team."



Calendario 52 SUPER SERIES 2015

   18-23 Maggio: VALENCIA.

   8-13 GIUGNO: Porto Cervo (Sardegna).

   13-18 luglio: PORTALI PUERTO (Mallorca).

   3-08 Agosto: PALMA DE MALLORCA.

15-20 settembre: Cascais (Portogallo).

 

scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8



20/09/2014 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci