mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

TP 52 Super Series, il calendario regate del 2015

tp 52 super series il calendario regate del 2015
redazione

La Marina Real Juan Carlos I di Valencia aprirà a maggio la stagione 2015 del calendario che vedrà le 5 tappe disputarsi a Porto Cervo, Palma de Mallorca (Puerto Portals TP52 Mondiale), Coppa del Re e Cascais. La lunga serie di cinque appuntamenti sarà caratterizzata da l’arrivo di nove nuovi TP52 in una flotta che dovrebbe arrivare intorno alle 12/15 imbarcazionie.

I pilastri portanti come Palma con la Copa del Rey e Porto Cervo in Costa Smeralda fanno parte della stagione insieme al primo evento in calendario, a maggio, in quel di Valencia. Dopo la Costa Smeralda in giugno, la Baia di Palma vedrà la flotta ritornare nel mese di luglio, a Puerto Portals dove si disputeranno i Campionati del Mondo TP52 e ad agosto per la Copa del Rey, prima del gran finale in settembre sull’Atlantico, a Cascais, in Portogallo.

Agustín Zulueta, CEO di Barclays 52 Super Series:

“Il 2015 sarà un anno formidabile per le 52 SUPER SERIES. Abbiamo nove barche nuove in costruzione e vedremo la maggior parte o tutti a Valencia, dove le strutture non sono seconde a nessuno. Nel complesso abbiamo voluto espandere il circuito e visitare nuove location per noi. Così accanto al fascino popolare della Copa del Rey, è bello essere a Cascais per esempio alla fine della fine stagione dove ci sono grandi speranze di venti più forti, e di Puerto Portals in piena estate. E 'davvero un grande mix di località. "

Le nuove barche non precludono la partecipazione alle US 52 SUPER SERIES e così la stagione in Europa aprirà a Maggio dal 18 al 23 a Valencia, dal Real Marina Juan Carlos 1. La regata avrà il sostegno della Città di Valencia e del real Club Nautico di Valencia e sarà di base di fronte al Veles e Vent, icona dell’America’s Cup 2007 di Valencia.

Il mese di giugno vedrà la flotta nelle acque cristalline della Costa Smeralda ospite del suo Yacht Club, prima di dirigersi verso la baia di Palma per il 13° Campionati del Mondo TP52 dal 13 al 18 luglio a Puerto Portals, e successivamente dal 3 all’8 agosto sempre a Palma per la Copa del Rey.

I campioni del 2015 saranno incoronati a Cascais, in Portogallo dal il 15 al 20 settembre.

Guillermo Parada, skipper di Azzurra è entusiasta e vede con gran positività le 52 SUPER SERIES 2015: "Abbiamo bellissime località, ottimi venti, ottimi campi di regata e una serie di condizioni di navigazione diverse… cosa si può chiedere di più ad un velista? Siamo davvero entusiasti e ispirati dall'idea di nove nuove imbarcazioni tra cui la nostra nuova Azzurra che stiamo costruendo a Valencia. Tutto ciò conferma che il lavoro fatto per mantenere e far crescere la classe e il circuito ha avuto successo. Due anni fa, pensare ad uno scenario come questo per il 2015 era praticamente impossibile, forse un miracolo, ma ora è realtà e questo ci incoraggia e ci sprona a fare sempre del nostro meglio, lavorando sodo per il futuro del nostro team."



Calendario 52 SUPER SERIES 2015

   18-23 Maggio: VALENCIA.

   8-13 GIUGNO: Porto Cervo (Sardegna).

   13-18 luglio: PORTALI PUERTO (Mallorca).

   3-08 Agosto: PALMA DE MALLORCA.

15-20 settembre: Cascais (Portogallo).

 

scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8



20/09/2014 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci