Otto 52 piedi in rappresentanza di cinque paesi si sfideranno per il titolo di Campione del Mondo a Miami dal 4 al 9 marzo. Due squadre che hanno già vinto il campionato in passato si allineeranno al via. Sono il campione in carica Quantum Racing portato da Doug de Vos che ha vinto il titolo in tre riprese e Alberto Roemmers che ha dominato l'evento del 2009 con il team Matador, che ora è conosciuto come Azzurra e che ha vinto la prima tappa delle Super Series 52 a Key West nel mese di gennaio. Normalmente la flotta dovrebbe aspettarsi una piacevole brezza tra i 10 e i 20 nodi e un mare calmo nella Miami di marzo. Le prime gare si terranno davanti ai grattacieli con dei percorsi a bastone messi in acqua lì.
Team partecipanti:
Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA)
Rán (SWE), Niklas Zennstrom (SWE)
Azzurra (ITA), Alberto Roemmers Jr (ARG)
Gladiator (GBR), Tony Langley (GBR)
Gaastra Pro (NED), March Blees (NED)
Interlodge (USA) e Austin and Gwen Fragomen (USA)
Rio (USA) Manouch Moshayedi (USA)
Vesper (USA) di Jim Swartz (USA)
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata