domenica, 20 luglio 2025

TP52

TP 52: a Porto Cervo Quantum mantiene il comando

tp 52 porto cervo quantum mantiene il comando
redazione

Porto Cervo, 12 giugno 2014. In questa terza giornata dell'Audi TP52 World Championship, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Audi, la flotta si è resa protagonista di una bellissima regata costiera che l'ha vista veleggiare compatta per oltre tre ore sul campo di regata mozzafiato dell'Arcipelago di La Maddalena. A conclusione di una battaglia serratissima, con continui cambi di leadership che hanno lasciato col fiato sospeso fino alla fine, Quantum Racing è riuscito a difendere il suo primo posto nella classifica provvisoria overall, davanti a Rán e ad Azzurra. Con altre due giornate di regate a bastone in programma, la situazione è ancora apertissima per le nove barche in competizione.

Accompagnata da 10 nodi di maestrale la flotta è partita per un percorso di 30 miglia in direzione dell'Isola di Spargi, attraversando di bolina il canale tra la costa e l'Arcipelago di La Maddalena. Una volta girata l'isola i TP52 hanno fatto ritorno verso Porto Cervo seguendo lo stesso percorso a ritroso con il vento in poppa.

 

In testa alla flotta fino a Spargi, Provezza si è poi trovato coinvolto in un avvincente testa a testa con Quantum, in cui quest'ultimo ha avuto la meglio. Sulla via del ritorno Quantum, Provezza, Phoenix e Rán hanno giocato a rincorrersi e superarsi uno con l'altro fino al traguardo che è stato tagliato per primo dal team svedese di Rán, seguito da Quantum e dal brasiliano Phoenix.

 

Il tattico di Rán, Adrian Stead, tre volte campione del mondo della classe TP52, commenta la vittoria di oggi: "E' valsa la pena aspettare per questa costiera. Abbiamo avuto una bella andatura di bolina fino a Spargi e poi nel tratto di ritorno è iniziata la lotta tra le prime quattro barche. Costeggiando la Maddalena, siamo riusciti a passare davanti e abbiamo lottato davvero per rimanerci fino alla fine. È stata forse una delle più belle regate costiere che abbiamo mai fatto."

 

"È stata una giornata fantastica - dichiara il veterano di Team New Zealand Tony Rey, tattico a bordo di Provezza. Eravamo primi e abbiamo chiuso quarti, dovremmo essere dispiaciuti per questo, ma per il nostro team è stato davvero un buon risultato. Stiamo andando meglio dell'anno scorso e questo è molto positivo. È stata una gran bella regata."

 

Dopo il Team Barbecue di ieri sera all'Aqua Lounge, questa sera il programma sociale prosegue con una cena riservata agli armatori presso la Clubhouse dello YCCS. Gli equipaggi si ritroveranno sul campo di regata domani alle 12.00 per una giornata di regate a bastoni. Le previsioni meteo parlano di leggero maestrale sugli 8 nodi.


12/06/2014 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci