venerdí, 7 novembre 2025

TP52

TP 52: a Palma Azzurra lotta per vincere

tp 52 palma azzurra lotta per vincere
redazione

Nella prima giornata della Royal Cup, l'Audi Azzurra Sailing Team ha ottenuto due proficue prestazioni, un secondo e un terzo posto che lo collocano a soli cinque punti dal leader della 52 Super Series.  

L'Audi Azzurra Sailing Team ha chiuso oggi con due ottimi parziali, rimanendo a ridosso di Quantum in termini di classifica generale, dove a dividerli sono solo 5 punti. La prima prova è stata vinta dagli americani, con Azzurra al secondo posto grazie a una rimonta eccezionale nella prima bolina, dopo una partenza che ha visto le due barche partire sul pin. Subito dopo lo start, i rifiuti di Quantum hanno costretto Azzurra a virare e da quel momento l'equipaggio ha dimostrato tutta la sua abilità e coesione ottenendo un grande risultato. Partenza sul lato sinistro, ottimamente difeso da Azzurra, anche per la seconda prova, con Quantum che ha dovuto accontentarsi di partire in barca comitato. Questa volta sono stati i rifiuti d'aria di Gladiator a rallentare Azzurra, giunta quarta alla prima bolina dietro a Quantum. La regata si è conclusa con la netta vittoria di Ran, mentre gli americani e la barca dello Yacht Club Costa Smeralda hanno chiuso nell'ordine. Gladiator, invece, è stato letteralmente fermato al primo gate di poppa da una pessima ammainata ed è scivolato in fondo alla flotta.

Dichiarazioni del giorno.

Guillermo Parada, skipper: "E' stata una giornata positiva per calibrarci con gli avversari. Vasco nel ruolo di tattico e Cole come stratega si sono intesi molto bene, facendo un ottimo lavoro supportati dall'equipaggio che ha manovrato perfettamente. Anche la barca va bene e stiamo lottando per la leadership, oggi siamo rimasti dietro a Quantum ma gli stiamo davvero attaccati".

 "Una grande lotta, come al solito - ha aggiunto Vasco Vascotto - con la flotta tutta attaccata. Noi siamo arrivati una posizione dietro a Quantum in entrambe le regate, loro hanno perso l'opportunità di allungare e noi abbiamo contenuto lo svantaggio, standogli addosso e minimizzando la perdita. Oggi hanno guadagnato due punti su di noi, ma domani ne perderanno cinque! Il nostro gruppo ha la consapevolezza di essere molto unito e competitivo, sappiamo imparare dagli errori e lottare fino all'ultimo".

 

52 SUPER SERIES - ROYAL CUP

after two races

 

1 Quantum Racing (USA) 3pt  

2 Rán (SWE) 4pt 

3 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5pt

4 Audi Sailing Team by ALL4ONE (GER/FRA) 9pt

5 Gladiator (GBR) 12pt

6 Aquila (AUT) 13

7 Powerplay (CAY) 13

8 Provezza (TUR) 13


11/07/2012 23:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci