venerdí, 18 luglio 2025

TP52

TP 52, Matador difende il suo mondiale

tp 52 matador difende il suo mondiale
redazione

Vela, Mondiale TP 52 - Il campione in carica Matador (ARG) si presenta a Valencia con lintenzione di bissare il successo del 2008. Il team argentino, infatti, è reduce dalla bella vittoria dellevento conclusivo, il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna e cè da scommettere che lotterà per mantenere il titolo.

Quantum Racing (USA), vincitore nel 2008, sarà tra i suoi più accaniti rivali insieme con Artemis (SWE) il cui armatore, Owner Torbjorn Tornqvist (SWE), è stato al timone a Cagliari.

Le regate iniziano martedì 5 ottobre. Sono previste un massimo di 10 prove (3/giorno) con la regata costiera fissata per giovedì 7 ottobre. Anche se il campo di regata non è certo una novità per i tanti velisti che hanno partecipato alla 32ma America
s Cup, le condizioni meteo di ottobre possono riservare molte sorprese. Durante la settimana si alterneranno vento forte e brezza sostenuta da NE che comporterà anche la formazione di onde.

Grande assente il Bribón (ESP) di Jose Cusí (ESP), danneggiato in una collisione a Cagliari. In compenso, due team inglesi si aggiungono alla flotta: Weapon of Choice (GBR) - ex Matador 2007 -  e Pace (ex Patches) con Rob Greenhalgh (GBR) alla tattica e Kelvin Harrap (NZL) alla strategia.

Il Mondiale dei TP52 sfrutterà le infrastrutture create per la 32ma America
s Cup La flotta sarà ormeggiata nel Marina Real Juan Carlos I, di fronte al Veles e Vents.

Hanno detto:
Simon Fry (GBR), Trimmer Matador (ARG):
Noi dellequipaggio non vediamo lora che cominci il Mondiale. Junior (Alberto Roemmers Jr) ha fatto uno splendido lavoro lanno scorso quando abbiamo vinto e mi sembra che abbia voglia di bissare... Per come stiamo regatando, credo che ce la possiamo giocare anche questanno, La barca va benissimo tra i 9 e i 12,5 nodi di vento, quelli che dovremmo incontrare a Valencia. Certamente faremo di tutto per difendere il titolo, ma Quantum e Artemis ci daranno filo da torcere. Dobbiamo evitare di infilarci nei guai. Lo so che è scontato, ma abbiamo avuto una penalità a Cagliari che ci ha fatto capire quanto importante sia evitare le situazioni difficili.

Nacho Postigo (ESP), Direttore Tecnico di World Sailing Management:
La maggior parte dei velisti è felice di tornare a Valencia, città dove molti di loro hanno vissuto la 32ma Americas Cup. Da un lato correranno in uno specchio dacqua a loro conosciuto, ma le condizioni saranno molto diverse. Come spagnolo sono orgoglioso che una città della mia terra ospiti il Mondiale.

Jorge Gisbert (ESP), Direttore Generale Consorcio Valencia 2007:
"Il Marina Real Juan Carlos I è pronto per accogliere il mondiale TP52. Ancora una volta un evento di portata internazionale sceglie le nostre infrastrutture. La Municipalità di Valencia, il Consorcio Valencia 2007, il Real Club Náutico de Valencia e World Sailing Management, hanno lavorato insieme per organizzare il miglior Mondiale possibile e speriamo che gli stessi valenciani si godano lo spettacolo. Questo evento chiude
in bellezza una stagionale particolarmente ricca al Marina Real Juan Carlos I, dove sono stati organizzati, tra gli altri, la 33ma  America's Cup, un evento RC44, un RSX Master Series e un Campionato spagnolo"

Iscritti
- Weapon of Choice (GBR)
- Cristabella (GBR)
- Synergy (RUS)
- Artemis (SWE)
- Bigamist (POR)
- Pace (GBR)
- Quantum Racing (USA)
- Matador (ARG)
- Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER)


28/09/2010 22:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci