Vela, Mondiale TP 52 - Il campione in carica Matador (ARG) si presenta a Valencia con l’intenzione di bissare il successo del 2008. Il team argentino, infatti, è reduce dalla bella vittoria dell’evento conclusivo, il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna e c’è da scommettere che lotterà per mantenere il titolo.
Quantum Racing (USA), vincitore nel 2008, sarà tra i suoi più accaniti rivali insieme con Artemis (SWE) il cui armatore, Owner Torbjorn Tornqvist (SWE), è stato al timone a Cagliari.
Le regate iniziano martedì 5 ottobre. Sono previste un massimo di 10 prove (3/giorno) con la regata costiera fissata per giovedì 7 ottobre. Anche se il campo di regata non è certo una novità per i tanti velisti che hanno partecipato alla 32ma America’s Cup, le condizioni meteo di ottobre possono riservare molte sorprese. Durante la settimana si alterneranno vento forte e brezza sostenuta da NE che comporterà anche la formazione di onde.
Grande assente il Bribón (ESP) di Jose Cusí (ESP), danneggiato in una collisione a Cagliari. In compenso, due team inglesi si aggiungono alla flotta: Weapon of Choice (GBR) - ex Matador 2007 - e Pace (ex Patches) con Rob Greenhalgh (GBR) alla tattica e Kelvin Harrap (NZL) alla strategia.
Il Mondiale dei TP52 sfrutterà le infrastrutture create per la 32ma America’s Cup La flotta sarà ormeggiata nel Marina Real Juan Carlos I, di fronte al Veles e Vents.
Hanno detto:
Simon Fry (GBR), Trimmer Matador (ARG):
“Noi dell’equipaggio non vediamo l’ora che cominci il Mondiale. Junior (Alberto Roemmers Jr) ha fatto uno splendido lavoro l’anno scorso quando abbiamo vinto e mi sembra che abbia voglia di bissare... Per come stiamo regatando, credo che ce la possiamo giocare anche quest’anno, La barca va benissimo tra i 9 e i 12,5 nodi di vento, quelli che dovremmo incontrare a Valencia. Certamente faremo di tutto per difendere il titolo, ma Quantum e Artemis ci daranno filo da torcere. Dobbiamo evitare di infilarci nei guai. Lo so che è scontato, ma abbiamo avuto una penalità a Cagliari che ci ha fatto capire quanto importante sia evitare le situazioni difficili”.
Nacho Postigo (ESP), Direttore Tecnico di World Sailing Management:
“La maggior parte dei velisti è felice di tornare a Valencia, città dove molti di loro hanno vissuto la 32ma America’s Cup. Da un lato correranno in uno specchio d’acqua a loro conosciuto, ma le condizioni saranno molto diverse. Come spagnolo sono orgoglioso che una città della mia terra ospiti il Mondiale”.
Jorge Gisbert (ESP), Direttore Generale Consorcio Valencia 2007:
"Il Marina Real Juan Carlos I è pronto per accogliere il mondiale TP52. Ancora una volta un evento di portata internazionale sceglie le nostre infrastrutture. La Municipalità di Valencia, il Consorcio Valencia 2007, il Real Club Náutico de Valencia e World Sailing Management, hanno lavorato insieme per organizzare il miglior Mondiale possibile e speriamo che gli stessi valenciani si godano lo spettacolo. Questo evento chiude ‘in bellezza’ una stagionale particolarmente ricca al Marina Real Juan Carlos I, dove sono stati organizzati, tra gli altri, la 33ma America's Cup, un evento RC44, un RSX Master Series e un Campionato spagnolo"
Iscritti
- Weapon of Choice (GBR)
- Cristabella (GBR)
- Synergy (RUS)
- Artemis (SWE)
- Bigamist (POR)
- Pace (GBR)
- Quantum Racing (USA)
- Matador (ARG)
- Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero