Porto Cervo, 10 giugno 2015. Sole splendente e vento perfetto in questa seconda giornata della Settimana delle Bocche - 52 Super Series, che ha visto la flotta dei TP52 affrontare una regata costiera nel suggestivo teatro naturale dell'Arcipelago di La Maddalena.
Protagonista di oggi il team russo di Bronenosec, timonato dall'armatore Vladimir Liubomirov, che con una vittoria netta scala la classifica provvisoria portandosi alla guida della classe. Rimane ancorato in seconda posizione Quantum Racing di Doug DeVos, seguito dai turchi di Provezza IX che guadagnano posizioni grazie al secondo posto ottenuto oggi. Accompagnati da uno scirocco di 12/14 nodi, gli agguerriti TP52 sono partiti per un percorso di 31 miglia circa che li ha portati a risalire di poppa il canale tra la costa e le isole dell'arcipelago per poi doppiare l'Isola di Spargi e rientrare verso il traguardo nel Golfo del Pevero.
Fin dalla prima boa di disimpegno, Bronenosec si è imposto al comando della flotta seguito da Provezza IX, di Ergin Imre. Le due barche si sono mantenute davanti alle altre, incrementando il distacco, fino al traguardo mentre nelle immediate retrovie Gladiator, Quantum Racing e Platoon si sono rincorsi e superati l'un con l'altro per buona parte del percorso. Ad avere la meglio è stato il team tedesco di Platoon che ha messo a segno un terzo posto nella gara odierna, lasciandosi dietro nell'ordine Quantum Racing, Gladiator, Sled, Azzurra, Alegre e Paprec.
Il velista di Coppa America Michele Ivaldi, tattico di Bronenosec, commenta la regata odierna: "Abbiamo fatto una grande partenza, poi abbiamo preso il lato sinistro come volevamo e questa è stata una cosa importante. Conosciamo bene questo campo di regata e solitamente il vento da questa direzione è più sostenuto e stabile. Abbiamo trovato una buona strada e dopo Spargi abbiamo deciso di strambare presto, poi nel canale abbiamo trovato sempre più vento. Di sicuro siamo contenti, ci aspettano ancora diverse regate, ma questa vittoria ci ha dato fiducia in noi stessi."
L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, valido come seconda tappa della 52 Super Series, è in calendario dall'8 al 13 giugno e prevede altre tre giornate di regate che potranno portare sorprese e scompiglio in una classifica corta e tutta da decidere. Domani, giovedì 11 giugno, la flotta sarà impegnata in regate a bastone e un'eventuale costiera con previsioni di scirocco intorno ai 12/15 nodi. L'appuntamento sulla linea di partenza è per le ore 12.00.
È possibile seguire la regata sul Virtual Eye dal sito della 52 Super Series e avere notizie sul profilo Twitter dello YCCS. Per conoscere l'entry list, il programma della regata, per vedere le foto e i video giornalieri, e per essere aggiornati sui risultati completi visitare i siti www.yccs.com e www.52superseries.com oppure contattare l'Ufficio Stampa.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco