Porto Cervo, 10 giugno 2015. Sole splendente e vento perfetto in questa seconda giornata della Settimana delle Bocche - 52 Super Series, che ha visto la flotta dei TP52 affrontare una regata costiera nel suggestivo teatro naturale dell'Arcipelago di La Maddalena.
Protagonista di oggi il team russo di Bronenosec, timonato dall'armatore Vladimir Liubomirov, che con una vittoria netta scala la classifica provvisoria portandosi alla guida della classe. Rimane ancorato in seconda posizione Quantum Racing di Doug DeVos, seguito dai turchi di Provezza IX che guadagnano posizioni grazie al secondo posto ottenuto oggi. Accompagnati da uno scirocco di 12/14 nodi, gli agguerriti TP52 sono partiti per un percorso di 31 miglia circa che li ha portati a risalire di poppa il canale tra la costa e le isole dell'arcipelago per poi doppiare l'Isola di Spargi e rientrare verso il traguardo nel Golfo del Pevero.
Fin dalla prima boa di disimpegno, Bronenosec si è imposto al comando della flotta seguito da Provezza IX, di Ergin Imre. Le due barche si sono mantenute davanti alle altre, incrementando il distacco, fino al traguardo mentre nelle immediate retrovie Gladiator, Quantum Racing e Platoon si sono rincorsi e superati l'un con l'altro per buona parte del percorso. Ad avere la meglio è stato il team tedesco di Platoon che ha messo a segno un terzo posto nella gara odierna, lasciandosi dietro nell'ordine Quantum Racing, Gladiator, Sled, Azzurra, Alegre e Paprec.
Il velista di Coppa America Michele Ivaldi, tattico di Bronenosec, commenta la regata odierna: "Abbiamo fatto una grande partenza, poi abbiamo preso il lato sinistro come volevamo e questa è stata una cosa importante. Conosciamo bene questo campo di regata e solitamente il vento da questa direzione è più sostenuto e stabile. Abbiamo trovato una buona strada e dopo Spargi abbiamo deciso di strambare presto, poi nel canale abbiamo trovato sempre più vento. Di sicuro siamo contenti, ci aspettano ancora diverse regate, ma questa vittoria ci ha dato fiducia in noi stessi."
L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, valido come seconda tappa della 52 Super Series, è in calendario dall'8 al 13 giugno e prevede altre tre giornate di regate che potranno portare sorprese e scompiglio in una classifica corta e tutta da decidere. Domani, giovedì 11 giugno, la flotta sarà impegnata in regate a bastone e un'eventuale costiera con previsioni di scirocco intorno ai 12/15 nodi. L'appuntamento sulla linea di partenza è per le ore 12.00.
È possibile seguire la regata sul Virtual Eye dal sito della 52 Super Series e avere notizie sul profilo Twitter dello YCCS. Per conoscere l'entry list, il programma della regata, per vedere le foto e i video giornalieri, e per essere aggiornati sui risultati completi visitare i siti www.yccs.com e www.52superseries.com oppure contattare l'Ufficio Stampa.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero