mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

TP 52: il team russo di Bronenosec in testa a Porto Cervo

tp 52 il team russo di bronenosec in testa porto cervo
redazione

Porto Cervo, 10 giugno 2015. Sole splendente e vento perfetto in questa seconda giornata della Settimana delle Bocche - 52 Super Series, che ha visto la flotta dei TP52 affrontare una regata costiera nel suggestivo teatro naturale dell'Arcipelago di La Maddalena.

 

Protagonista di oggi il team russo di Bronenosec, timonato dall'armatore Vladimir Liubomirov, che con una vittoria netta scala la classifica provvisoria portandosi alla guida della classe. Rimane ancorato in seconda posizione Quantum Racing di Doug DeVos, seguito dai turchi di Provezza IX che guadagnano posizioni grazie al secondo posto ottenuto oggi. Accompagnati da uno scirocco di 12/14 nodi, gli agguerriti TP52 sono partiti per un percorso di 31 miglia circa che li ha portati a risalire di poppa il canale tra la costa e le isole dell'arcipelago per poi doppiare l'Isola di Spargi e rientrare verso il traguardo nel Golfo del Pevero.

 

Fin dalla prima boa di disimpegno, Bronenosec si è imposto al comando della flotta seguito da Provezza IX, di Ergin Imre. Le due barche si sono mantenute davanti alle altre, incrementando il distacco, fino al traguardo mentre nelle immediate retrovie Gladiator, Quantum Racing e Platoon si sono rincorsi e superati l'un con l'altro per buona parte del percorso. Ad avere la meglio è stato il team tedesco di Platoon che ha messo a segno un terzo posto nella gara odierna, lasciandosi dietro nell'ordine Quantum Racing, Gladiator, Sled, Azzurra, Alegre e Paprec.

 

Il velista di Coppa America Michele Ivaldi, tattico di Bronenosec, commenta la regata odierna: "Abbiamo fatto una grande partenza, poi abbiamo preso il lato sinistro come volevamo e questa è stata una cosa importante. Conosciamo bene questo campo di regata e solitamente il vento da questa direzione è più sostenuto e stabile. Abbiamo trovato una buona strada e dopo Spargi abbiamo deciso di strambare presto, poi nel canale abbiamo trovato sempre più vento. Di sicuro siamo contenti, ci aspettano ancora diverse regate, ma questa vittoria ci ha dato fiducia in noi stessi." 

L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, valido come seconda tappa della 52 Super Series, è in calendario dall'8 al 13 giugno e prevede altre tre giornate di regate che potranno portare sorprese e scompiglio in una classifica corta e tutta da decidere. Domani, giovedì 11 giugno, la flotta sarà impegnata in regate a bastone e un'eventuale costiera con previsioni di scirocco intorno ai 12/15 nodi. L'appuntamento sulla linea di partenza è per le ore 12.00.

 

È possibile seguire la regata sul Virtual Eye dal sito della 52 Super Series e avere notizie sul profilo Twitter dello YCCS. Per conoscere l'entry list, il programma della regata, per vedere le foto e i video giornalieri, e per essere aggiornati sui risultati completi visitare i siti www.yccs.com www.52superseries.com oppure contattare l'Ufficio Stampa.


10/06/2015 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci