martedí, 16 settembre 2025

TP52

TP 52: Gladiator va in testa, Azzurra terza

tp 52 gladiator va in testa azzurra terza
redazione

Le previsioni meteo odierne davano vento molto leggero e così è stato. La flotta è stata chiamata a uscire un’ora prima per cercar di sfruttare la probabile finestra tra mezzogiorno e le due del pomeriggio, ma non è bastato. La Principal Race Officer, Maria Torrijo, ha tentato una prima volta di dare la partenza alle 14,30 ma poi si è dovuto attendere un’altra ora per dare il via con un vento che dai 6-7 nodi è sceso a 3,5-4 costringendo ad accorciare il percorso al termine della seconda bolina. Azzurra è partita bene sul pin ed ha fatto un ottimo bordeggio, ma l’aria così leggera non è quella adatta alle barche di nuova concezione, per cui ha iniziato ad accumulare ritardo, girando la prima boa in contemporanea con Quantum seppur al quinto posto. Al comando Gladiator, imbattibile con aria leggera, seguito da Provezza, team turco con l’olimpionico britannico Nick Rogers al timone, terzo Ran. Nel lato di poppa Azzurra ha strambato prima per spaiare con Quantum e Ran, che hanno proseguito. La scelta non ha però pagato, mentre Rio pescava il refolo vincente iniziando un recupero che lo porterà a un inaspettato secondo posto finale. Nella seconda bolina, anche Azzurra riusciva a recuperare lunghezze, bordeggiando nel vento impalpabile sulla sinistra del campo, presentandosi all’arrivo di bolina nuovamente appaiata a Quantum. Le mure a sinistra non le permettevano tuttavia di mettere la sua prua davanti agli americani.

Una giornata ad alta tensione nervosa, dunque, al termine della quale Azzurra è terza a soli due punti da Quantum, il suo concorrente più diretto per la vittoria della 52 Super Series.  La regata costiera, prevista per domani, è spostata a venerdì. Domani si cercherà di aumentare il numero

Per Paul "Flipper" Westlake, randista di Azzurra: "E' stata una giornata difficile, perché avremmo dovuto partire a mezzogiorno e invece ci sono volute ore di attesa per via della bonaccia.Tuttavia siamo riusciti a fare alcuni test di velocità con Quantum e Ran provando differenti opzioni di messa a punto per l'aria leggera, e siamo soddisfatti delle nostre performance. Quando però il vento è sceso sotto i 4 nodi le cose sono state molto più difficili per noi, mentre Gladiator ha dimostrato di essere il migliore in queste condizioni. Tuttavia siamo rimasti  sempre molto vicini a Quantum e Ran, domani è un altro giorno e vedremo di far qualcosa in più".

Royal Cup Marina Ibiza,Standings after Day 2



1 Gladiator, GBR, Tony Langley 7pts (2,4,1)

2 Quantum Racing, USA, Ed Baird 10 pts (1,5,4)

3 Azzurra, ITA, Alberto Roemmers, 12pts (5,2,5)

4 Rán Racing, SWE, Niklas Zennström 12pts (3,3,6)

5 Interlodge, USA, Austin and Gwen Fraogmen, 13 pts (4,1,8)

6 Provezza, TUR, Ergin Imre, 17pts, (6,8,3)

7 Rio, USA Manouch Moshayedi, 17pts, (8,7,2)

8 Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin 20pts, (7,6,7)


03/07/2013 23:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci