sabato, 19 luglio 2025

TP52

TP 52: a Gladiator la regata costiera

tp 52 gladiator la regata costiera
redazione

La regata costiera della Royal Cup di Ibiza ha visto la vittoria degli inglesi di Gladiator, mentre Azzurra, dopo un ottimo avvio, ha chiuso con un quinto posto che non soddisfa, ma fa parte del gioco della vela.

La prova costiera odierna prevedeva un percorso a bastone di oltre 2 miglia di lato prima che la flotta dirigesse verso l’isoletta di Tagomago, a nordest di Ibiza, esattamente in direzione del vento, una brezza di circa 12 nodi. Tutti hanno combattuto per partire a sinistra, lato del campo dato per favorito sia dai tattici che dalle più accurate previsioni meteo. Azzurra ha stravinto la partenza, relegando Quantum e Ran sottovento e arretrati. Gli americani, attardati e nei rifiuti, sono dunque stati costretti a virare per portarsi sopravento. Dopo il primo miglio c’è stato il momento chiave dell’intera regata, lunga circa 30 miglia: un improvviso salto sulla destra ha favorito coloro che si trovavano su quel lato. Gladiator e Quantum ne hanno beneficiato, Azzurra, a quel punto in svantaggio, ha invece lottato in poppa per non perdere il contatto con i due leader. La successiva bolina si è dipanata lungo le coste ibizenche, con la flotta impegnata in spettacolari incroci a pochi metri dalle rocce a strapiombo di Capo Librell. Nel successivo approccio a Tagomago, Azzurra restava discosta dall’isola per evitarne il cono di copertura dal vento. Scelta logica che non ha pagato: Interlodge e Paprec, sottocosta, prendono una raffichetta che li fa salire da sottovento. Azzurra da terza passa al quinto posto. Una volta doppiata l’isola e issato il gennaker non ci sono più state opportunità di sorpasso, e la regata è finita con un quinto posto che delude gli sforzi dell’equipaggio. Una volta in banchina non si poteva sorridere, ma l’equipaggio di Azzurra ha potuto consolarsi parzialmente con il Paella Party offerto dagli organizzatori della Royal Cup.

Dichiarazioni del giorno

Guillermo Parada, skipper: "Abbiamo combattuto per partire a sinistra e abbiamo fatto uno start perfetto, poi ci siamo trovati a dover limitare i danni quando il vento è saltato a destra in modo così inaspettato. Quantum ci ha virato in copertura più volte, ma siamo riusciti a rimanere in contatto al terzo posto per gran parte della lunga bolina fino all’isola di Tagomago. Poi una raffichetta sottocosta ha permesso a Interlodge e Paprec di passare e una volta issato il gennaker non c’è più stata alcuna occasione di recupero. Tuttavia questa volta non abbiamo molto da rimproverarci, alcune volte è la dea bendata che ci mette lo zampino. Tuttavia analizzeremo con attenzione i dati di navigazione e domani siamo intenzionati a recuperare un po’ dei punti persi oggi”.

Vasco Vascotto, tattico: “Sono cose che succedono e non ci resta che accettarle, anche se con dispiacere. Tutti volevano la sinistra in partenza, noi l’abbiamo ottenuta e con bel vantaggio, mentre altri hanno dovuto accettare una brutta partenza pur di stare da quel lato. Contro ogni segnale in mare e previsione meteo sulla sua evoluzione, il vento è saltato sulla destra favorendo coloro che si trovavano da quel lato, magari senza averlo scelto. Il resto della regata, soprattutto il ritorno al lasco, è stato senza alcuna opzione tattica che permettesse il recupero”.

Royal Cup Marina Ibiza, standings after Day 4, coastal race

1 Quantum Racing, USA, Doug DeVos 18 pts (1,5,4,1,4,1.2)

2 Gladiator, GBR, Tony Langley 22pts (2,4,1,3,5,6,1)

3 Azzurra, ITA, Alberto Roemmers, 23pts (5,2,5,2,1,3,5)

4 Rán Racing, SWE, Niklas Zennström 28pts (3,3,6,4,2,4,6)

6 Interlodge, USA, Austin and Gwen Fraogmen, 38 pts (4,1,8,7,8,7,3)

5 Provezza, TUR, Ergin Imre, 38pts, (6,8,3,5,6,2,8,8)

8 Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin 42pts, (7,6,7,6,7,5,4)

7 Rio, USA Manouch Moshayedi, 43pts, (8,7,2,8,3,8,7)


05/07/2013 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci