domenica, 20 luglio 2025

AZZURRA

TP 52: giornata difficile per Azzurra

tp 52 giornata difficile per azzurra
redazione


Vela, TP 52 - Non basta un secondo posto per bilanciare un quinto e un settimo nelle tre prove complessive svolte oggi nelle acque antistanti Porto Cervo.

 

Il Maestrale, andato a intensificarsi dagli iniziali 7 nodi fino a 20, ha permesso al Comitato di regata di dar corso a tre prove a bastone, valide per l’Audi TP52 World Championship e per la Barclays 52 Super Series. E’ stata la giornata di Phoenix, che sale in classifica generale grazie a due primi posti, mentre Azzurra ha vissuto una giornata al di sotto delle sue aspettative, solo parzialmente temperata da un secondo posto.

 

Così il pozzetto ha commentato la giornata:

 

Guillermo Parada, skipper: “E‘ stata una giornata difficile per Azzurra. Non abbiamo navigato come sappiamo fare e di conseguenza i risultati sono quelli che meritiamo. In più abbiamo anche avuto anche una rottura nell'ultima prova, che non ci ha permesso di recuperare. Quando le cose non girano occorre saper tenere duro, dobbiamo calmarci e domani andare all'ultimo giorno di regata concentrati e pronti a combattere."


Vasco Vascotto, tattico: “E’ stata una giornata davvero negativa! Nell’ultima prova abbiamo rotto una volante quando eravamo ancora in una buona posizione. Nonostante un secondo posto nella seconda regata il mondiale non sta andando bene e questo venerdì 13 pensavamo che ci portasse tutto un altro tipo di fortuna”.

 

Le regate riprendono domani, ultimo giorno dell’Audi TP52 World Championship, alle ore 12. Come sempre potranno essere grazie al Virtual Eye su www.azzurra.it

 

Results: Audi TP52 World Championship - Porto Cervo, Italy
Overall after 5 races1 Quantum Racing, USA, (Doug De Vos USA) (1,2,2,3,2) 10pts
2 Phoenix, BRA, (Eduardo de Souza Ramos BRA) (4,3,3,1,1) 12pts
3 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström SWE) (3,1,1,4,4) 13pts
4 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers ARG) (2,5,7,2,5) 21pts
5 Gladiator, GBR, (Tony Langley GBR) (5,7,4,5,3) 24pts
6 Provezza 7, TUR, (Ergin Imre TUR) (6,4,6,7,DNF) 33pts
7 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin FRA) (8,6,5,9,6) 34pts
8 Hurakan, ITA, (Giuseppe Parodi ITA) (7,8,8,6,8) 37pts
9 B2, ITA, (Michele Galli ITA) (9,DNF,9,8,7) 43pts

 

 

 

 

 


14/06/2014 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci