mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

TP 52: Gaastra Pro regaterà alla Zenith Royal Cup Marina Ibiza

tp 52 gaastra pro regater 224 alla zenith royal cup marina ibiza
redazione

Proprio come ha fatto ai Gaastra Pro World Championships di Miami lo scorso anno, Blees , olandese con il vizio della vela ad alto livello, ha reclutato un drappello di velisti di caratura mondiale per venire ad Ibizia e competer per il gran finale di stagione nella classe Tp52.

Blees ammette che questa è una regata a cui non poteva mancare, in un luogo a cui non si può rinunciare. Conferma che il piacere e la soddisfazione di regatare con alcuni dei migliori team al mondo, l’occasione di potersi cimentare ancora una volta a bordo di un’imbarcazione in un circuito insieme al suo brand e qualcosa di veramente attraente, il monoscafo leader a livello mondiale è una vero e proprio traguardo per un velista come lui.

Gaastra Pro sarà dunque l’ex Campione del del mondo ORC Hurakan, che originariamente nato dalla matita di Reichel Pugh fu progettato e costruito come USA 17 per Larry Ellison e lo skipper Russell Coutts vincitore del Trofeo Città di Marsiglia nel 2008, successivamente  come Synergy e PowerPlay.

Blees, che annovera nella sua carriera una campagna olimpica in Finn e una in Star ha reclutato il top dei tattici a stelle strisce, la stella  Mark Mendelblatt, appunto nel ruolo di chi deciderà le manovre dell’imbarcazione. Mendelblat ha già navigato nel circuito MedCup a bordo di Quantum Racing come stratega. John Heyes - che attualmente naviga con Hurakan e conosce la barca molto bene, navigherà come trimmer a fianco di veterani del calibro di Simon Daubney, quattro volte vincitore della Coppa America e con al suo attivo la disputa di ben otto America’s Cup. Attualmente è stato nella squadra di Oracle Team USA.

"Abbiamo sei o sette professionisti a bordo che conoscono molto bene i Tp52 e sono sicuro che faranno un ottimo lavoro” sono le parole di Blees, timoniere di Gaastra Pro.

"Avremo tre giorni di allenamento a disposizione, saremo in una modalità relativamente rilassata, navigare con tranquillità cercando di divertirci insieme, con amici e con velisti professionisti, sarebbe bello certamente essere in mezzo alla flotta e poter giocare ad armi pari, ma in realtà non abbiamo alcuna aspettativa, siamo un gruppo di amici che hanno frequentato l’ambiente del Finn.”

"Sarà fantastico poter accogliere Marc e il team Gaastra Pro ad Ibizia. Marc e molti del team sono cari amici e sono dei grandi sostenitori della classe e del circuito. Sono stati con noi fin dall'inizio a condividere la visione delle 52 Super Series. E così noi guardiamo avanti e siamo pronti a condividere il loro divertimento e passione per Ibiza” commenta Rob Weiland, TP52 Class Manager.

I Punti che contano per la BARCLAYS 52 SUPER SERIES saranno “disponibili” da Mercoledì 17 settembre per la flotta della Zenith Royal Cup Marina Ibiza, il villaggio nel frattempo sta prendendo vita proprio nel Marina Ibiza.

scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8


10/09/2014 16:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci