martedí, 16 settembre 2025

TP52

TP 52: Azzurra vince ancora

tp 52 azzurra vince ancora
redazione

Primo, secondo e terzo: con questi risultati odierni Azzurra continua a guidare la classifica della Audi Settimana delle Bocche, in corso di svolgimento a Porto Cervo. Domani la conclusione e i festeggiamenti per il 30° anniversario di Azzurra ’83, la barca che fece conoscere la Coppa America agli italiani.

Porto Cervo ha offerto ancora una volta le condizioni ideali per lo svolgimento di regate di altissimo profilo agonistico: organizzazione impeccabile in mare come a terra, grazie all’esperienza dello YCCS, sole e un vento costante da nordovest di 16 nodi, calato a 13 nel corso del pomeriggio.

Azzurra ha cominciato con un secondo posto dietro a Ran e davanti a Quantum. Nella seconda prova, vittoria per la barca con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda davanti a Interlodge e Provezza, quarto Quantum. Nella terza regata del giorno Azzurra ha combattuto come una leonessa in una continua alternanza di posizioni: è giunta terza al photofinish dietro a Quantum e Ran ma davanti a Gladiator e Provezza che hanno cercato di impensierirla nel corso dell’ultima poppa.

Domani ultimo giorno di regate all’Audi Settimana delle Bocche, ultima tappa della 52 Super Series. Alla sera, dopo la premiazione, sono previsti i festeggiamenti per il 30° Anniversario di Azzurra. La barca che fece sognare gli italiani nella Coppa America del 1983 svoltasi a Newport, Rhode Island è tornata nella sua sede naturale, Porto Cervo, dove rimarrà esposta permanentemente di fronte allo Yacht Club Costa Smeralda. Oltre a una cerimonia privata con una rappresentanza dell’equipaggio di allora, guidata dal timoniere Mauro Pelaschier, è prevista una festa pubblica dedicata ad Azzurra presso il Phi-Beach di Baja Sardinia, a partire dalle ore 20.

 

Dichiarazioni del giorno

Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una buona giornata per Azzurra, intensa e con regate molto combattute. Tre prove insieme sono sempre dure, perché bisogna mantenersi costanti per più tempo. Alla fine abbiamo tirato fuori tre buoni risultati ed è stato di soddisfazione per tutto il team. Abbiamo saputo rimanere ben concentrati, perché vogliamo chiudere la stagione con una prestazione di rilievo. C’è ancora un giorno di regata e crediamo di poter raggiungere il nostro obiettivo".

Vasco Vascotto, tattico: “Il vento che ha soffiato costante nel corso dell’intera giornata ha permesso lo svolgimento di tre splendide regate e noi abbiamo ottenuto altrettanti ottimi risultati. La regata più bella è stata forse l’ultima, dove ci siamo trovati un po’ indietro ma siamo riusciti a ritornare in regata, recuperando posizioni nella seconda bolina, venendo un po’ ripresi nella poppa finale ma chiudendo comunque terzi. Ci manteniamo al comando della classifica provvisoria, ma i tre punti di vantaggio su Quantum non ci assicurano nulla, loro sono bravi e ci sarà da lottare fino alla fine".

Results: 52 Super Series – Audi Settimana delle Bocche, Porto Cervo, Sardegna
Overall after 6 races
 
1 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers) (1,2,2,2,1,3) 11pts
2 Quantum Racing, USA, (Doug DeVos) (2,3,1,3,4,1) 14pts
3 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström) (4,4,5,1,5,2) 21pts
4 Gladiator, GBR, (Tony Langley) (5,1,7,7,6,4) 30pts
5 Provezza, TUR, (Ergin Imre) (6,5,4,8,3,5) 31pts
6 Interlodge, USA, (Austin Fragomen) (3,9,3,6,2,9) 32pts
7 Rio, USA, (Manouch Moshayedi) (7,6,6,4,9,7) 39pts
8 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin) (DNF,7,8,5,8,6) 44pts
9 B2, ITA, (Michele Galli) (8,8,9,DNC,7,8) 50pts

 


13/09/2013 22:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci