Primo, secondo e terzo: con questi risultati odierni Azzurra continua a guidare la classifica della Audi Settimana delle Bocche, in corso di svolgimento a Porto Cervo. Domani la conclusione e i festeggiamenti per il 30° anniversario di Azzurra ’83, la barca che fece conoscere la Coppa America agli italiani.
Porto Cervo ha offerto ancora una volta le condizioni ideali per lo svolgimento di regate di altissimo profilo agonistico: organizzazione impeccabile in mare come a terra, grazie all’esperienza dello YCCS, sole e un vento costante da nordovest di 16 nodi, calato a 13 nel corso del pomeriggio.
Azzurra ha cominciato con un secondo posto dietro a Ran e davanti a Quantum. Nella seconda prova, vittoria per la barca con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda davanti a Interlodge e Provezza, quarto Quantum. Nella terza regata del giorno Azzurra ha combattuto come una leonessa in una continua alternanza di posizioni: è giunta terza al photofinish dietro a Quantum e Ran ma davanti a Gladiator e Provezza che hanno cercato di impensierirla nel corso dell’ultima poppa.
Domani ultimo giorno di regate all’Audi Settimana delle Bocche, ultima tappa della 52 Super Series. Alla sera, dopo la premiazione, sono previsti i festeggiamenti per il 30° Anniversario di Azzurra. La barca che fece sognare gli italiani nella Coppa America del 1983 svoltasi a Newport, Rhode Island è tornata nella sua sede naturale, Porto Cervo, dove rimarrà esposta permanentemente di fronte allo Yacht Club Costa Smeralda. Oltre a una cerimonia privata con una rappresentanza dell’equipaggio di allora, guidata dal timoniere Mauro Pelaschier, è prevista una festa pubblica dedicata ad Azzurra presso il Phi-Beach di Baja Sardinia, a partire dalle ore 20.
Dichiarazioni del giorno
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una buona giornata per Azzurra, intensa e con regate molto combattute. Tre prove insieme sono sempre dure, perché bisogna mantenersi costanti per più tempo. Alla fine abbiamo tirato fuori tre buoni risultati ed è stato di soddisfazione per tutto il team. Abbiamo saputo rimanere ben concentrati, perché vogliamo chiudere la stagione con una prestazione di rilievo. C’è ancora un giorno di regata e crediamo di poter raggiungere il nostro obiettivo".
Vasco Vascotto, tattico: “Il vento che ha soffiato costante nel corso dell’intera giornata ha permesso lo svolgimento di tre splendide regate e noi abbiamo ottenuto altrettanti ottimi risultati. La regata più bella è stata forse l’ultima, dove ci siamo trovati un po’ indietro ma siamo riusciti a ritornare in regata, recuperando posizioni nella seconda bolina, venendo un po’ ripresi nella poppa finale ma chiudendo comunque terzi. Ci manteniamo al comando della classifica provvisoria, ma i tre punti di vantaggio su Quantum non ci assicurano nulla, loro sono bravi e ci sarà da lottare fino alla fine".
Results: 52 Super Series – Audi Settimana delle Bocche, Porto Cervo, Sardegna
Overall after 6 races
1 Azzurra, ITA, (Alberto Roemmers) (1,2,2,2,1,3) 11pts
2 Quantum Racing, USA, (Doug DeVos) (2,3,1,3,4,1) 14pts
3 Rán Racing, SWE, (Niklas Zennström) (4,4,5,1,5,2) 21pts
4 Gladiator, GBR, (Tony Langley) (5,1,7,7,6,4) 30pts
5 Provezza, TUR, (Ergin Imre) (6,5,4,8,3,5) 31pts
6 Interlodge, USA, (Austin Fragomen) (3,9,3,6,2,9) 32pts
7 Rio, USA, (Manouch Moshayedi) (7,6,6,4,9,7) 39pts
8 Paprec, FRA, (Jean Luc Petithugenin) (DNF,7,8,5,8,6) 44pts
9 B2, ITA, (Michele Galli) (8,8,9,DNC,7,8) 50pts
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco