martedí, 16 settembre 2025

TP52

TP 52: Azzurra sale al secondo posto

tp 52 azzurra sale al secondo posto
redazione

Il vento leggero e oscillante non ha impedito ad Azzurra di vincere la sua prima regata qui a Ibiza, coronando un’ottima giornata con un secondo e un terzo posto che soddisfano il team, ora a soli due punti dal leader provvisorio, Quantum racing.
Il secondo posto nella prima regata arriva dopo un’ottima partenza in barca comitato ma anche una lotta altrettanto dura nel corso di tutta la regata con Ran. Un salto di vento sulla sinistra nella prima bolina aveva invece portato Quantum a ottenere un vantaggio che è andato consolidandosi nel corso della regata.
La seconda prova ha visto la vittoria di Azzurra, dopo una partenza perfetta sul pin la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha magistralmente amministrato la sua posizione. Al secondo posto Ran seguito dagli americani di Rio, mentre Quantum non è andato oltre la quarta posizione.
Nella terza regata il vento era leggermente salito d’intensità ma sempre molto oscillante: Azzurra partiva perfettamente in barca comitato assieme ai francesi di Paprec, Quantum mezza lunghezza dietro, ma sopravento. Quando ha permesso agli americani di beneficiare di una raffica che li ha portati a consolidare il vantaggio sul resto della flotta. Azzurra ha mantenuto la seconda posizione nel corso di tutta la regata quando, in vista del traguardo, Provezza è passata seconda scegliendo di navigare all’estrema sinistra del campo assieme a Ran, con il quale Azzurra ha ingaggiato una lotta che si è risolta a proprio favore.

“E’ stata una buona giornata per noi - ha dichiarato in banchina lo skiper Guillermo Parada - con risultati più che soddisfacenti in una situazione indubbiamente complessa. Tutto il team ha saputo prendersi la responsabilità dei rischi necessari per ottenere i risultati odierni, in queste situazioni non si può restare conservativi, ma occorre fare scelte decise, un lato o l’altro. Abbiamo fatto tre buone regate e siamo secondi a soli due punti da Quantum. La regata costiera di domani sarà altrettanto dura per via delle arie leggere, ma siamo qui, pronti a combattere”.

Vasco Vascotto, tattico: “Continua a essere un campionato difficilissimo, come ebbi a dichiarare alla vigilia, oggi in particolare non abbiamo nulla da rimproverarci. Mi spiace solo che nella terza prova, pur essendo partiti benissimo e nonostante coprissimo Quantum, una raffichetta ha permesso loro di passare al comando, ma fa parte del gioco, il vento in queste condizioni non sempre è uguale per tutti. Siamo però tranquilli, solo due punti dietro ed era parità dopo la seconda prova di oggi. Ci sentiamo competitivi, domani la costiera potrebbe darci delle buone carte da giocare”.

Royal Cup Marina Ibiza, Standings after Day 3

1 Quantum Racing, USA, Doug DeVos 16 pts (1,5,4,1,4,1)
2 Azzurra, ITA, Alberto Roemmers, 18pts (5,2,5,2,1,3)
3 Gladiator, GBR, Tony Langley 21pts (2,4,1,3,5,6)
4 Rán Racing, SWE, Niklas Zennström 22pts (3,3,6,4,2,4)
5 Provezza, TUR, Ergin Imre, 30pts, (6,8,3,5,6,2)
6 Interlodge, USA, Austin and Gwen Fragomen, 35 pts (4,1,8,7,8,7)
7 Rio, USA Manouch Moshayedi, 36pts, (8,7,2,8,3,8)
8 Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin 38pts, (7,6,7,6,7,5)


04/07/2013 21:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci