mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

Tp 52, Azzurra risale la classifica

tp 52 azzurra risale la classifica
redazione

Marina di Scarlino, 28 maggio 2016 Il vento leggero e instabile ha consentito lo svolgimento di una sola prova vinta da Sled. A un giorno dalla conclusione Azzurra si porta a pari punti con il quarto classificato. Domani le regate partiranno prima, alle ore 12.

Le previsioni odierne di vento leggero hanno lasciato il posto alla bonaccia. La brezza leggera ha iniziato a formarsi solo nel pomeriggio, poco prima delle ore 15 è stata data una partenza, la cui procedura è stata interrotta a pochi secondi dallo start a causa della direzione instabile. Si sono dovute attendere le ore 16,50 per il nuovo start, con 9-10 nodi da 260°.

Azzurra è partita molto bene sul pin, scelto perché favorito dalla geometria della linea di partenza, pur essendo prevista una rotazione verso destra del vento. Tuttavia, immediatamente dopo lo start, il vento ha avuto un salto improvviso di oltre 30° verso destra mettendo Azzurra in difficoltà. Nonostante questo, la barca dello Yacht Club Costa Smeralda è riuscita a girare la prima boa di bolina in quinta posizione, poi mantenuta fino al termine, non essendo possibili altre opzioni tattiche per recuperare.

La regata è stata vinta con ampio margine da Sled, che si è trovato nel posto giusto al momento giusto, seguito da Platoon, Alegre, Quantum e Azzurra. Gli italiani di Xio, dopo un OCS, hanno recuperato bene fino al settimo posto dietro a Paprec. In difficoltà Ran, Bronenosec, Provezza e Gladiator che hanno chiuso nell’ordine. Il quinto posto odierno consente ad Azzurra di posizionarsi a pari punti con Provezza, quarto in virtù delle due vittorie parziali di ieri.

Domani, ultimo giorno, le regate partiranno alle ore 12 per cercare di svolgere almeno due, se non tre, prove. E’ in arrivo una perturbazione con venti dai quadranti meridionali che ruoteranno a Nordovest dopo il passaggio. Si preannuncia dunque un meteo difficile per la giornata conclusiva della Scarlino Cup.

Questi i commenti dal pozzetto di Azzurra: Guillermo Parada, skipper: “Sfortunatamente, abbiamo dovuto attendere molte ore prima che entrasse un po’ di brezza. Sapevamo che sarebbe ruotata progressivamente a destra, ma al tempo stesso c’erano 15° di vantaggio a partire dal lato sinistro, sul controstarter. Il punto era sapere quando e di quanti gradi il vento avrebbe iniziato la sua rotazione. Purtroppo in meno di tre minuti è saltato di 30° a destra. Chiaramente le cose non stanno andando nel verso giusto per noi, ma teniamo duro nella convinzione che quanto prima volgeranno al meglio”.

Bruno Zirilli, navigatore: “E’ stata una giornata lunga e difficile per tutti, anche per il Comitato. L’aria saltava da sinistra a destra a soli 4 nodi sulla superficie del mare anche se in testa d'albergo se ne registravano 7-8. Quando il vento è salito d’intensità e pareva stabilizzato sui 260° è stata data le seconda partenza, ma è subito saltato di oltre 30° a destra. Il Comitato non ha cambiato la posizione del cancello di poppa e il cambio di percorso è avvenuto solo per la successiva bolina. Il vento ha poi continuato a ruotare, per cui anche l’ultima poppa è stato un unico lato di lasco che ha semplicemente congelato le posizioni”.

Vasco Vascotto, tattico: “Sono sicuro che quanto prima arriveranno i risultati anche per noi. Se abbiamo incrociato davanti a barche che erano favorite da un salto di vento di oltre 30° vuol dire che non dobbiamo assolutamente preoccuparci”.

52 Super Series - Scarlino Cup Risultati dopo 4 giorni di regate

1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (1,3,4,3,4,4) 19 pts 2 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,2,3,6,5,2) 23 pts 3 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,5,8,5,2,3) 25 pts 4 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,9,1,1,6,10) 31 pts 5 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (7,8,6,2,3,5) 31 pts 6 Sled, USA (Takashi Okura USA) (6,1,9,8,8,1) 33 pts 7 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (9,6,2,7,1,9) 34 pts 8 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (3,4,7,4,10,8) 36 pts 9 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (8,7,5,9,7,7) 43 pts 10 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (11,11,11,11,9,6) 5


28/05/2016 21:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci