Il secondo giorno della Royal Cup, terzo evento delle 52 Super Series, ha visto lo svolgimento di due prove con vento fresco da sud e mare corto. Per Azzurra le cose si sono fatte difficili già nel prepartenza quando i giudici in mare le hanno inflitto una penalità (un giro su se stessa) a trenta secondi dalla partenza. “Per aver virato troppo vicino a Quantum – specifica Vascotto – ma ci è sembrata davvero una decisione dubbia”. Da quel momento Azzurra si è buttata all’inseguimento risalendo al sesto posto, ma alla boa della seconda bolina si è trovata in una situazione di “traffico” assieme a Gladiator che è entrato in collisione con Powerplay. Tuttavia i giudici hanno ritenuto che la colpa per la situazione creatasi fosse di Azzurra e l’hanno nuovamente penalizzata. Le due barche coinvolte hanno riportato danni non gravi ma si sono ritirate anche dalla seconda prova di giornata ed hanno chiesto un redress alla giuria, la quale ha deciso per la squalifica di Azzurra, che si trova adesso appesantita da 9 punti difficili da recuperare.
Ottima la reazione nella seconda prova, dove Azzurra ha vinto la partenza e condotto con autorevolezza tutta la regata. Quantum, partito attardato, ha saputo recuperare con grande abilità ed ha rollato Ran nell’ultima poppa, conquistando il secondo posto.
“Purtroppo oggi paghiamo care certe decisioni arbitrali – continua Vascotto – confidiamo nel fatto che i giudici siano imparziali e domani usino lo stesso metro con altri. Comunque, abbiamo dimostrato nella seconda regata di essere un team che sa reagire alle difficoltà e continueremo così!”.
Questa la dichiarazione dello skipper Guillermo Parada dopo la discussione della protesta che ha visto Azzurra squalificata: “Non possiamo far altro che accettare questa decisione che è inappellabile, ma siamo sicuri di non aver infranto alcuna regola e aver fatto le manovre corrette. Purtroppo la giuria ha visto le cose in un altro modo”.
52 SUPER SERIES - ROYAL CUP after four races
1 Quantum Racing (USA) 6pt
2 Rán (SWE) 9pt
3 Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 15pt
4 Audi Sailing Team by ALL4ONE (GER/FRA) 16pt
5 Provezza 7 (TUR) 22pt
6 Gladiator (GBR) 24pt
7 Aquila (AUT) 24pt
8 Powerplay (CAY) 26pt
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino