sabato, 19 luglio 2025

TP52

TP 52: Azzurra a Palma alla caccia del "Triplete"

tp 52 azzurra palma alla caccia del quot triplete quot
redazione

La flotta della 52 SUPER SERIES si ritroverà la prossima settima a Palma de Mallorca, nella regata delle regate: la 34ª Copa del Rey Mapfre. Il leader delle Series e nuovo campione del mondo Azzurra, cercherà di vincere il suo terzo appuntamento di fila nel Mediterraneo. Sarà un benvenuto particolare anche quello per gli armatori americani presenti a questa vetrina di caratura mondiale.

----------

Azzurra, la barca emblema della famiglia Roemmers che corre con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda, potrebbe essere appagata. I vincitori del Settimana Delle Bocche di Porto Cervo in Sardegna e del Campionato del Mondo di classe nella splendida cornice di Puerto Portals Maiorca sono pronti per l’ennesima esperienza, la squadra capitanata dallo skipper Guillermo Parada sta cavalcando un’onda di positività e di fiducia e si sentono particolarmente a casa nella baia di Palma. Le regate saranno sempre difficili, la partenza è alla base di una buona regata, ma non solo: bisogna entrare nella fase giusta con il vento, i salti, il guadagno alla prima rotazione, questa è una fase importante e a bordo ci sono sicuramente personaggi, come il talentuoso ed estroverso Vasco Vascotto che sapranno dare la “giusta direzione” al fortissimo team italiano. Azzurra hadimostrato di essere uno dei migliori team in queste acque, un gruppo che ha dimostrato costanza e consistenza, ma il gruppo dovrà essere al meglio, e stare sempre concentrato.

Alla domanda se possono vincere tre eventi di fila, lo skipper-timoniere Parada risponde: “Perché no? Partiamo tutti con le stesse possibilità e daremo come sempre tutto quello che abbiamo. Abbiamo ottimi ricordi e altri meno buoni di Palma, ma ce ne ricordiamo ogni volta che veniamo qui e possiamo costruire sempre qualcosa di buono. L’unica preoccupazione di venire a Palma è quella di non essere lenti, e non credo sia un nostro problema dopo l’evoluzione che abbiamo avuto, sono molto fiducioso”.

Azzurra ha un solido vantaggio nella classifica generale della 52 SUPER SERIES ma Parada mantiene un unico obiettivo che è quello di vincere la Coppa del Re:

“Non stiamo pensando ai risultati e alla classifica, navighiamo ogni giorno come se fosse il primo della stagione. Quando si inizia a speculare si può solo andare indietro. Non guardiamo i punti, ma pensiamo a come vogliamo vincere la Copa del Rey.”

Il “talismano” Terry Hutchinson torna nelle 52 SUPER SERIES a bordo di a Quantum Racing, i campioni del 2014 ritornano nella configurazione con Doug DeVos al timone mentre Hutchinson e Ado Stead nel ruolo di tattico e stratega. Il gruppo si è comportato egregiamente ai campionati del mondo ma c’è ancora molto da lavorare, un pò di sofferenza nella giornata conclusiva li ha un pò destabilizzati. E’ il secondo appuntamento del circuito che gareggiano con questa configurazione nel pozzetto e possiamo dire che potrebbe essere un appuntamento dove gli americano possono far bene. Quantum Racing può difendere il titolo vinto lo scorso alla Copa del Rey nelle 52 SUPER SERIES.

Arriva un team che può definirsi debuttante nelle 52 SUPER SERIES ma l’equipaggio di Steve e Heidi Benjamin, che correranno con la loro Spookie, ex Interlodge, non sono affatto dei novizi nelle regate. Ma sarà un mix di apprendimento e di potenzialità per gli americani, con la medaglia olimpica americana del 470 e la prima volta della team, un mix di esperienza e nuovi stimoli . Il loro equipaggio schiera Peter Holmberg come tattico. Benjamin ha visitato Valencia ed è già salito a bordo in una regata di prova sulla barca ma l’equipaggio non ha mai navigato insieme e salirà sul nuovo TP52 per la prima volta a Palma. “Siamo molto eccitati, ma moderati nelle nostre aspettative – dichiara Benjamin alla sua partenza dagli Stati Uniti per Palma – Saremo lieti solo di battere alcune barche in questa occasione. Si tratta di una nuova esperienza per noi ed è il nostro primo evento. Abbiamo diversi nuovi ragazzi in team e alcuni con cui non ho navigato molte volte. Sarà la mia quarta regata con Peter (Holmberg), che è un vecchio amico. “Ho veramente paura di tutti i top team, Azzurra, Quantum Racing e così via. Azzurra sembra essere la favorita. Stiamo cercando di essere competitivi nelle 52 SUPER SERIES, ci stiamo lavorando per il futuro, una classe che è veramente la crème de la crème “.


31/07/2015 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci