giovedí, 6 novembre 2025

TP52

TP 52: Azzurra a Palma alla caccia del "Triplete"

tp 52 azzurra palma alla caccia del quot triplete quot
redazione

La flotta della 52 SUPER SERIES si ritroverà la prossima settima a Palma de Mallorca, nella regata delle regate: la 34ª Copa del Rey Mapfre. Il leader delle Series e nuovo campione del mondo Azzurra, cercherà di vincere il suo terzo appuntamento di fila nel Mediterraneo. Sarà un benvenuto particolare anche quello per gli armatori americani presenti a questa vetrina di caratura mondiale.

----------

Azzurra, la barca emblema della famiglia Roemmers che corre con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda, potrebbe essere appagata. I vincitori del Settimana Delle Bocche di Porto Cervo in Sardegna e del Campionato del Mondo di classe nella splendida cornice di Puerto Portals Maiorca sono pronti per l’ennesima esperienza, la squadra capitanata dallo skipper Guillermo Parada sta cavalcando un’onda di positività e di fiducia e si sentono particolarmente a casa nella baia di Palma. Le regate saranno sempre difficili, la partenza è alla base di una buona regata, ma non solo: bisogna entrare nella fase giusta con il vento, i salti, il guadagno alla prima rotazione, questa è una fase importante e a bordo ci sono sicuramente personaggi, come il talentuoso ed estroverso Vasco Vascotto che sapranno dare la “giusta direzione” al fortissimo team italiano. Azzurra hadimostrato di essere uno dei migliori team in queste acque, un gruppo che ha dimostrato costanza e consistenza, ma il gruppo dovrà essere al meglio, e stare sempre concentrato.

Alla domanda se possono vincere tre eventi di fila, lo skipper-timoniere Parada risponde: “Perché no? Partiamo tutti con le stesse possibilità e daremo come sempre tutto quello che abbiamo. Abbiamo ottimi ricordi e altri meno buoni di Palma, ma ce ne ricordiamo ogni volta che veniamo qui e possiamo costruire sempre qualcosa di buono. L’unica preoccupazione di venire a Palma è quella di non essere lenti, e non credo sia un nostro problema dopo l’evoluzione che abbiamo avuto, sono molto fiducioso”.

Azzurra ha un solido vantaggio nella classifica generale della 52 SUPER SERIES ma Parada mantiene un unico obiettivo che è quello di vincere la Coppa del Re:

“Non stiamo pensando ai risultati e alla classifica, navighiamo ogni giorno come se fosse il primo della stagione. Quando si inizia a speculare si può solo andare indietro. Non guardiamo i punti, ma pensiamo a come vogliamo vincere la Copa del Rey.”

Il “talismano” Terry Hutchinson torna nelle 52 SUPER SERIES a bordo di a Quantum Racing, i campioni del 2014 ritornano nella configurazione con Doug DeVos al timone mentre Hutchinson e Ado Stead nel ruolo di tattico e stratega. Il gruppo si è comportato egregiamente ai campionati del mondo ma c’è ancora molto da lavorare, un pò di sofferenza nella giornata conclusiva li ha un pò destabilizzati. E’ il secondo appuntamento del circuito che gareggiano con questa configurazione nel pozzetto e possiamo dire che potrebbe essere un appuntamento dove gli americano possono far bene. Quantum Racing può difendere il titolo vinto lo scorso alla Copa del Rey nelle 52 SUPER SERIES.

Arriva un team che può definirsi debuttante nelle 52 SUPER SERIES ma l’equipaggio di Steve e Heidi Benjamin, che correranno con la loro Spookie, ex Interlodge, non sono affatto dei novizi nelle regate. Ma sarà un mix di apprendimento e di potenzialità per gli americani, con la medaglia olimpica americana del 470 e la prima volta della team, un mix di esperienza e nuovi stimoli . Il loro equipaggio schiera Peter Holmberg come tattico. Benjamin ha visitato Valencia ed è già salito a bordo in una regata di prova sulla barca ma l’equipaggio non ha mai navigato insieme e salirà sul nuovo TP52 per la prima volta a Palma. “Siamo molto eccitati, ma moderati nelle nostre aspettative – dichiara Benjamin alla sua partenza dagli Stati Uniti per Palma – Saremo lieti solo di battere alcune barche in questa occasione. Si tratta di una nuova esperienza per noi ed è il nostro primo evento. Abbiamo diversi nuovi ragazzi in team e alcuni con cui non ho navigato molte volte. Sarà la mia quarta regata con Peter (Holmberg), che è un vecchio amico. “Ho veramente paura di tutti i top team, Azzurra, Quantum Racing e così via. Azzurra sembra essere la favorita. Stiamo cercando di essere competitivi nelle 52 SUPER SERIES, ci stiamo lavorando per il futuro, una classe che è veramente la crème de la crème “.


31/07/2015 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci