Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna a Marina Genova Aeroporto, in concomitanza con il 49° Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 3 all'11 ottobre, la seconda edizione di Classic Boat Show 2009, l'unico grande evento internazionale dedicato alla Nautica d'Epoca.
Classic Boat Show 2009, infatti, è la sola mostra-mercato a livello europeo, di imbarcazioni d'epoca, alcune delle quali in vendita, altre disponibili per charter, che permette a tutto il mondo che ruota attorno a questo importante segmento della nautica di incontrarsi, conoscersi, sviluppare relazioni e concludere affari, in modo efficiente e in una location prestigiosa e raffinata.
Sui moli e nelle darsene del Polo Nautico del Ponente genovese gli appassionati di nautica in visita a Genova per scoprire le novità del Salone Nautico 2009, potranno ammirare anche decine di imbarcazioni classiche, dagli eleganti motoscafi in legno ai cutter restaurati con sapienza da mani artigiane, da storiche barche da regata degli anni '30 a velieri dal fascino intramontabile.
L'ambito di Classic Boat Show 2009 è in continua evoluzione, come spiega Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di Marina Genova Aeroporto: "Il nostro obiettivo è creare attorno agli scafi d'epoca e classici un sistema di conoscenze e di competenze stabile, che metta in contatto armatori, cantieri, broker e artigiani specializzati rendendo più facile, economica ed efficiente la risoluzione dei problemi legati a questo specifico segmento della nautica. Riunire questo patrimonio culturale e umano è parte integrante della missione di un Marina come il nostro."
Per questo motivo, il Classic Boat Show 2009 vedrà il lancio di un portale internet, dedicato proprio a tutti gli operatori della nautica d'epoca. "Un luogo virtuale" prosegue Pappalardo " che permetta a tutti i protagonisti di questo evento, indipendentemente dalla nazione di provenienza, di mantenere i rapporti e continuare a scambiarsi informazioni, servizi, opinioni e segnalazioni."
Ad esempio, chi desidera ristrutturare una barca troverà agevolmente bozzelli e tappezzerie, chi vende o acquista potrà orientarsi tra cantieri e broker, chi cerca informazioni potrà scambiare idee con altri appassionati, chi ama l'antiquariato nautico potrà trovare occasioni e proposte.
La prima edizione ha confermato quanto possa essere ampio l'orizzonte di Classic Boat Show: il modellismo navale, le aste di antiquariato nautico e classico, le esposizioni di opere d'arte a tema marinaro e anche la gastronomia legata ai sapori di bordo sono tutte iniziative che hanno ricevuto un'accoglienza straordinaria; la seconda edizione non può mancare di riproporre, con respiro ancora più vasto, idee e manifestazioni per arricchire il cuore dell'evento, che sarà costituito, naturalmente, dalle vere protagoniste: le "signore del mare".
In più, l'edizione 2009 propone ai tanti appassionati che visiteranno Genova nei giorni dedicati alla grande nautica, contemporanea e classica, una raffinata opportunità: soggiornare in MarinaPlace, il nuovissimo Resort realizzato nell'esclusivo stile Culti al centro di Marina Genova Aeroporto, di fronte ad una delle darsene principali. 11 camere e 2 suite, arredate con dettagli di straordinaria eleganza, con balcone privato affacciato direttamente sugli yacht e sulle imbarcazioni d'epoca ormeggiate al Marina, un servizio impeccabile e la possibilità di gustare i piatti del MarinaPlace Restaurant, firmati dallo chef Silvano Gambetta.
La nascita di MarinaPlace completa la ricettività del Marina, che già offre le proposte gastronomiche del wine bar J Class Caffè, del Beer Corner e della vera pizzeria napoletana RossoPomodoro e, inoltre, il richiestissimo servizio Boat & Breakfast, ovvero la possibilità di dormire a bordo di yacht e barche a vela ormeggiate al Marina e vivere l'emozione di essere armatori per una notte.
In più, per i visitatori del Salone Nautico Internazionale di Genova, sarà attivo il servizio Park & Sail, che permette di lasciare l'auto nel comodo parcheggio di Marina Genova Aeroporto e raggiungere il Salone Nautico tramite un collegamento in battello, senza code e senza traffico.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione